EVENEPOEL: «STO IMPARANDO A CONOSCERE IL MIO CORPO E QUESTE SALITE»

GIRO D'ITALIA | 23/05/2021 | 08:26
di Francesca Monzone

In casa Deceuninck-Quick Step è tornato il sereno. Dopo la frazione di ieri con arrivo sullo Zoncolan, ruoli e gerarchie sono più chiari. «Punto a rimanere nella top ten della corsa - ha detto Remco Evenepoel al termine della frazione -: e Joao vuole un giorno per andare all’attacco e conquistare una tappa, è giusto che lo faccia».


Nella Deceuninck dopo aver abbandonato la possibilità di un podio, sono tutti sereni e si godono la corsa, senza pensare troppo alla classifica. «Forse il mio corpo non è ancora quello che speravamo, in termini di prestazioni. D'altra parte, ho perso un altro minuto e mezzo da Bernal, ma sono ancora tra i primi dieci».


Remco ieri è arrivato con un ritardo di oltre 3 minuti dal vincitore, non poco se si pensa a quanto ha perso a Montalcino. Nella classifica, ha perso un’altra posizione e adesso è ottavo a 3’52” da Bernal.

«Cerco di lottare ogni giorno per rimanere nella parte alta della classifica, per fortuna i miei compagni di squadra non devono più preoccuparsi per me, sono più liberi anche loro. Ho capito le difficoltà che ci sono ogni giorno in corsa e questo sta diventando sempre più pesante. Capisco che si sta facendo sentire tutto il periodo in cui sono stato fermo».

Tutto ritorna ancora una volta all’incidente del 15 agosto al Giro di Lombardia, quando il fiammingo cadendo in un dirupo, si procurò una frattura del bacino. «Sto lottando da molto tempo, ma se la forza non c'è più, a un certo punto, allora bisogna ammettere che non c’è più. Sapevo che avrei sofferto in quegli ultimi chilometri con una salita così ripida. Devo ancora lavorare molto su questo e ci vorrà del tempo per migliorare. Ma lo sappiamo, siamo consapevoli e abbiamo pazienza».

Remco sta imparando a conoscere i propri limiti, ma allo stesso tempo vuole guardare avanti, sperando in momenti migliori ed è certo che lunedì, potrebbe essere la sua giornata. «La tappa di lunedì con tre salite meno ripide dovrebbe essere più adatta alle mie caratteristiche e sarebbe giusto provare a fare qualcosa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima Elia Viviani e poi... la Coca Cola! È davvero un grande colpo quello messo a segno dalla Lotto con Coca-Cola Europacific Partners Belux che sarà fornitore del team per le prossime tre stagioni. «Come Coca-Cola Europacific Partners Belux, siamo...


Da Kigali a Musanze, seconda tappa del Tour du Rwanda targata Australia. Il vincitore allo sprint si chiama Brady Gilmore, ha 23 anni ed e' portacolori della Israel Premier Tech. A proposito, Il team israeliano sfrutta un eccelso gioco di...


Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024