SENTIERO VALTELLINA, UNA CICLOPEDONALE IMMERSA NELLA NATURA

TURISMO | 15/05/2021 | 07:50
Il Sentiero Valtellina è un percorso ciclopedonale di 114 km che parte dal Lago di Como (Colico) e sale lentamente il fondovalle affiancando il fiume Adda per terminare la sua corsa in Alta Valtellina, a Bormio. Il Sentiero Valtellina è sostanzialmente una lunga e pianeggiante ciclabile, ideale per famiglie e per buona parte dedicata esclusivamente alle biciclette, che permette di scoprire le bellezze della Valtellina immersi nel verde tra vigneti, prati e meleti.
Lungo il percorso è possibile usufruire delle numerose aree di sosta attrezzate in cui fermarsi per un allegro picnic in famiglia. Per chi non si accontentasse del semplice picnic è possibile pranzare in agriturismi o punti ristoro.

Il comodo servizio “Rent a Bike” consente inoltre di noleggiare in un punto noleggio biciclette di diverse tipologie e restituirle lungo il percorso, negli altri vari punti Rent a Bike. La ferrovia corre parallela a buona parte del tracciato: si può quindi arrivare e ripartire in treno portando con sé la propria bicicletta. (per informazioni sulle linee adibite al trasporto biciclette consultare www.trenord.it

VISITA IL SITO DEL SENTIERO VALTELLINA CON IL ROADBOOK E ALTRE INFO UTILI


sentiero valtellina: dati gpx e mappa

Di seguito i dati GPX del Sentiero Valtellina e la cartina con indicate anche le aree di sosta, gli agri bar e i punti Rent a Bike.


 

ATTENZIONE! VARIANTI PROVVISORIE NELLE DUE DIREZIONI CHE COMPORTA IL PASSAGGIO SU STRADA STATALE E PROVINCIALE

TRATTO PANIGA - TALAMONA - SIRTA (FORCOLA)
Direzione Morbegno > Sondrio

Il Sentiero Valtellina si interrompe in località Paniga prima del ponte che attraversa l’Adda. Seguire le indicazioni che portano a percorrere la variante svoltando a destra per attraversare il ponte. Attraversato il ponte, girare al bivio sulla destra e percorrere il sottopasso della Strada Provinciale; ci sono in sequenza due frecce marroni del Sentiero Valtellina. All’uscita del sottopasso si trova un bivio: svoltare a sinistra, seguendo l’indicazione del Sentiero Valtellina, fino allo stop sulla Strada Provinciale. Un cartello del Sentiero Valtellina sul lato opposto della strada indica una freccia verso destra, direzione Sondrio: svoltare quindi a destra e proseguire con molta attenzione sulla Provinciale. Proseguire sul ponte del Tartano e arrivare alla rotonda. Prendere la seconda uscita, che mostra anch’essa l’indicazione del Sentiero Valtellina, e proseguire quindi lungo la Provinciale Orobica fino a località Sirta. Qui c’è un cartello che indica di svoltare a sinistra sul ponte; attraversato il ponte svoltare a destra come da indicazioni. Poco dopo si riprende il percorso originale del Sentiero Valtellina.
Attenzione: qui non svoltare a sinistra perché prosegue l’itinerario verso Morbegno del Sentiero Valtellina, come indicato dalla freccia marrone. Proseguire invece dritto in direzione Sondrio.

 

TRATTO ARDENNO - TALAMONA - PANIGA
Direzione Sondrio > Morbegno  

Appena dopo il sottopasso del ponte della SS38 il Sentiero Valtellina si interrompe vicino ad un bar/chiosco. Qui è presente un cartello che indica la variante a destra che percorre un breve tratto e che termina con uno stop sulla SS38. Immettersi sulla SS38 andando ancora a destra. Si continua fino alla nuova rotonda: per immettersi nella rotonda tenere la sinistra segnalando la manovra. Entrare nella rotonda e uscire alla seconda uscita come segnalato dall’apposita freccia del Sentiero Valtellina. Si percorre di seguito il ponte del Tartano e il successivo rettilineo lungo la Provinciale (Talamona). Dopo 1 km ca. si deve utilizzare la corsia centrale per svoltare a sinistra, direzione Paniga - Campovico. Imboccare il sottopasso sulla destra, come da indicazione, e proseguire fino al semaforo del ponte sull’Adda. Dopo averlo attraversato, subito a sinistra in località Paniga ricomincia il Sentiero Valtellina verso Morbegno. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 50 chilometri dalla conclusione della prima tappa dell’ UAE Tour Woman, mentre il gruppo era in piena bagarre per recuperare terreno sulle tre fuggitive di giornata, si è verificata una caduta di massa. Forse a seguito di una frenata...


La stagione è appena cominciata e ci sono i presupposti per vivere un anno di ciclismo di altissimo livello. Il gruppo ha corso in Australia e letteralmente volato, un inizio scintillante che fa solo ben sperare chi vive di forti...


“Chi siete? cosa portate? Ma quanti siete? Un fiorino!”. È andata un po’ così a Paolo Pinzuti, fondatore e direttore editoriale di BikeItalia, che si è visto recapitare una sanzione di 480 € per aver fotografato “le strade bianche”. Sì,...


Finn Fisher-Black è il nuovo campione neozelandese della cronometro. Il 23enne della  Red Bull - BORA – hansgrohe ha percorso 37.4 chilometri del tracciato di Timaru in 47 minuti e 27 secondi relegando al secondo posto  Aaron Gate che ha...


Gianni Moscon ha cominciato ieri, con la cronosquadre della Volta a la Comunitat Valenciana 2025, la sua decima stagione da professionista. Team Sky, Astana, QuickStep e ora la nuova avventura con la Red Bull-Bora-hansgrohe. Una carriera tutt’altro che banale, tra...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


A un anno di distanza dalla prima volta, Daniel Oss riparte alla scoperta del Tour of the Alps. L’ex professionista trentino, ambassador dalla scorsa stagione della corsa a tappe euro-regionale, è infatti il protagonista di “Discover Tour of the Alps...


La storia del ciclismo italiano è ricca di corse che non si disputano più ma che hanno fatto la storia: per questo abbiamo pensato di proporvi una nuova rubrica che le tiri fuori dal cassetto dei ricordi. Se avete una foto...


Dal 12 al 16 febbraio 2025 lo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder (Belgio) ospiterà i Campionati Europei Elite su pista, l’appuntamento che apre la stagione organizzativa dell’Union Européenne de Cyclisme che vedrà sfidarsi i migliori specialisti del continente....


È una cittadina del mondo, nel senso letterale e positivo del termine, Pascale Lora Schyns, con poliedrici interessi e diversificate attività in differenti settori con particolare riguardo per la letteratura, la poesia, il teatro e l’impegnata curiosità culturale. E fra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024