SENTIERO VALTELLINA, UNA CICLOPEDONALE IMMERSA NELLA NATURA

TURISMO | 15/05/2021 | 07:50
Il Sentiero Valtellina è un percorso ciclopedonale di 114 km che parte dal Lago di Como (Colico) e sale lentamente il fondovalle affiancando il fiume Adda per terminare la sua corsa in Alta Valtellina, a Bormio. Il Sentiero Valtellina è sostanzialmente una lunga e pianeggiante ciclabile, ideale per famiglie e per buona parte dedicata esclusivamente alle biciclette, che permette di scoprire le bellezze della Valtellina immersi nel verde tra vigneti, prati e meleti.
Lungo il percorso è possibile usufruire delle numerose aree di sosta attrezzate in cui fermarsi per un allegro picnic in famiglia. Per chi non si accontentasse del semplice picnic è possibile pranzare in agriturismi o punti ristoro.

Il comodo servizio “Rent a Bike” consente inoltre di noleggiare in un punto noleggio biciclette di diverse tipologie e restituirle lungo il percorso, negli altri vari punti Rent a Bike. La ferrovia corre parallela a buona parte del tracciato: si può quindi arrivare e ripartire in treno portando con sé la propria bicicletta. (per informazioni sulle linee adibite al trasporto biciclette consultare www.trenord.it

VISITA IL SITO DEL SENTIERO VALTELLINA CON IL ROADBOOK E ALTRE INFO UTILI


sentiero valtellina: dati gpx e mappa

Di seguito i dati GPX del Sentiero Valtellina e la cartina con indicate anche le aree di sosta, gli agri bar e i punti Rent a Bike.


 

ATTENZIONE! VARIANTI PROVVISORIE NELLE DUE DIREZIONI CHE COMPORTA IL PASSAGGIO SU STRADA STATALE E PROVINCIALE

TRATTO PANIGA - TALAMONA - SIRTA (FORCOLA)
Direzione Morbegno > Sondrio

Il Sentiero Valtellina si interrompe in località Paniga prima del ponte che attraversa l’Adda. Seguire le indicazioni che portano a percorrere la variante svoltando a destra per attraversare il ponte. Attraversato il ponte, girare al bivio sulla destra e percorrere il sottopasso della Strada Provinciale; ci sono in sequenza due frecce marroni del Sentiero Valtellina. All’uscita del sottopasso si trova un bivio: svoltare a sinistra, seguendo l’indicazione del Sentiero Valtellina, fino allo stop sulla Strada Provinciale. Un cartello del Sentiero Valtellina sul lato opposto della strada indica una freccia verso destra, direzione Sondrio: svoltare quindi a destra e proseguire con molta attenzione sulla Provinciale. Proseguire sul ponte del Tartano e arrivare alla rotonda. Prendere la seconda uscita, che mostra anch’essa l’indicazione del Sentiero Valtellina, e proseguire quindi lungo la Provinciale Orobica fino a località Sirta. Qui c’è un cartello che indica di svoltare a sinistra sul ponte; attraversato il ponte svoltare a destra come da indicazioni. Poco dopo si riprende il percorso originale del Sentiero Valtellina.
Attenzione: qui non svoltare a sinistra perché prosegue l’itinerario verso Morbegno del Sentiero Valtellina, come indicato dalla freccia marrone. Proseguire invece dritto in direzione Sondrio.

 

TRATTO ARDENNO - TALAMONA - PANIGA
Direzione Sondrio > Morbegno  

Appena dopo il sottopasso del ponte della SS38 il Sentiero Valtellina si interrompe vicino ad un bar/chiosco. Qui è presente un cartello che indica la variante a destra che percorre un breve tratto e che termina con uno stop sulla SS38. Immettersi sulla SS38 andando ancora a destra. Si continua fino alla nuova rotonda: per immettersi nella rotonda tenere la sinistra segnalando la manovra. Entrare nella rotonda e uscire alla seconda uscita come segnalato dall’apposita freccia del Sentiero Valtellina. Si percorre di seguito il ponte del Tartano e il successivo rettilineo lungo la Provinciale (Talamona). Dopo 1 km ca. si deve utilizzare la corsia centrale per svoltare a sinistra, direzione Paniga - Campovico. Imboccare il sottopasso sulla destra, come da indicazione, e proseguire fino al semaforo del ponte sull’Adda. Dopo averlo attraversato, subito a sinistra in località Paniga ricomincia il Sentiero Valtellina verso Morbegno. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024