TUTTO PRONTO PER LA 74ª COPPA DONDEO, LA CLASSICA DI PASQUETTA

JUNIORES | 01/04/2021 | 12:06
di Gianluca Corbani

 


La storica corsa di Pasquetta, in programma lunedì 5 aprile tra Cremona e le colline del Piacentino (partenza ore 9.20), incoronerà ancora una volta il più completo e resistente tra i giovani emergenti del panorama italiano al termine di un percorso di 100 km aperto a qualsiasi scenario. Prima con i 3 Gpm selettivi che scremeranno il gruppo lungo le salite nei dintorni di Castell’Arquato, poi con le emozioni di un finale per ruote veloci che spesso favorisce le rimonte sulle fughe. L’arrivo è previsto intorno alle ore 12 davanti al Bar Pasticceria Dondeo, in via Dante a Cremona.


Autentica tradizione ciclistica ma non solo, la Coppa Dondeo è una perla scolpita nel patrimonio sportivo e culturale della città lombarda affacciata sul Po e sull’Emilia. Dal 1948 porta avanti senza sosta la propria narrazione e nemmeno di fronte alla pandemia si è fermata, superando le difficoltà organizzative legate al Covid.

Una conferma possibile grazie alla caparbietà del Vélo Club Cremonese B&P Recycling, del presidente Cristiano Colleoni e del direttore tecnico Fulvio Feraboli che nella presentazione ufficiale hanno sottolineato con orgoglio il valore della Dondeo come appuntamento di prestigio del ciclismo giovanile. Al loro fianco, presenti l’assessore allo sport del Comune di Cremona Luca Zanacchi, il titolare del Bar Pasticceria Dondeo Fabiano Frontali e il responsabile logistica dell’evento Eugenio Villa.

«Il fascino della Coppa Dondeo risiede nella sua continuità nel tempo – ha dichiarato Feraboli – Per il secondo anno consecutivo ci siamo trovati a dover preparare questa manifestazione in piena pandemia e non sono mancate le difficoltà. Tuttavia siamo riusciti a salvare una magnifica storia che si ripete dal 1948. Per la 74esima edizione abbiamo inoltre introdotto una nuova salita, dalla frazione di Groppo al castello di Vigoleno, che allungherà il gruppo e renderà ancor più impegnativo il percorso. A fronte di oltre 300 richieste potremo far partire, da regolamento, 200 atleti in rappresentanza delle migliori formazioni lombarde: Bustese, Feralpi, Gb Junior Team, Otelli, Team Giorgi, Trevigliese e molte altre squadre di valore. A causa delle norme anti-Covid il finale sarà transennato e chiuso al pubblico, tuttavia siamo sicuri che anche quest’anno la Coppa Dondeo riuscirà a valorizzare il nostro territorio e offrire grandi emozioni agli appassionati».

Grande entusiasmo anche nelle parole dell’assessore Zanacchi: «In un periodo pieno di incognite, la Coppa Dondeo inaugurerà la stagione ciclistica in provincia di Cremona. Una stagione piena di promesse, che vedrà anche il Giro d’Italia passare dalla nostra città il prossimo 27 maggio. La bicicletta quindi sarà al centro della nostra ripartenza. E tutto si svolgerà in completa sicurezza, con il presidio garantito dalla presenza di Polizia Locale e Polstrada lungo il percorso».

Pur essendo inserita nel calendario regionale, la Dondeo rientrerà tra le gare di preminente interesse nazionale e sarà seguita sul posto dal ct azzurro della Nazionale Juniores Rino De Candido. Attesi a Cremona anche il presidente nazionale della Federciclismo Cordiano Dagnoni e il presidente regionale lombardo Stefano Pedrinazzi.

L’ultima edizione, posticipata a fine settembre 2020 causa Covid, è andata al modenese Francesco Calì (oggi Under 23 con la Colpack). Lunedì, intorno a mezzogiorno, un nuovo protagonista si aggiungerà all’albo d’oro di una gara tra le più antiche e blasonate dell’intero panorama giovanile italiano.

Tutti gli appassionati potranno seguire la corsa in diretta streaming sulla piattaforma PMG Sport, sui siti collegati e naturalmente anche su tuttobiciweb.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


Siete pronti? Domani scatta la stagione dilettantistica (la chiamiamo così per comodità e per... capirci, anche se ormai la definizione è anacronistica) e con essa prende il via la corsa all'Oscar tuttoBICI Élite che anche quest'anno potrà contare sul sostegno...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Si chiama Meron Teshome Hagos, ha 31 anni e nell’ormai lontano 2012 gareggiava per l’Eritrea al Tour del’Avenir. E’lui, sconosciuto ai più, l’apripista del cugino Biniam Girmay, l’esempio al quale il campione della Intermarchè Wanty si è ispirato, approdando al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024