TUTTO PRONTO PER LA 74ª COPPA DONDEO, LA CLASSICA DI PASQUETTA

JUNIORES | 01/04/2021 | 12:06
di Gianluca Corbani

 


La storica corsa di Pasquetta, in programma lunedì 5 aprile tra Cremona e le colline del Piacentino (partenza ore 9.20), incoronerà ancora una volta il più completo e resistente tra i giovani emergenti del panorama italiano al termine di un percorso di 100 km aperto a qualsiasi scenario. Prima con i 3 Gpm selettivi che scremeranno il gruppo lungo le salite nei dintorni di Castell’Arquato, poi con le emozioni di un finale per ruote veloci che spesso favorisce le rimonte sulle fughe. L’arrivo è previsto intorno alle ore 12 davanti al Bar Pasticceria Dondeo, in via Dante a Cremona.


Autentica tradizione ciclistica ma non solo, la Coppa Dondeo è una perla scolpita nel patrimonio sportivo e culturale della città lombarda affacciata sul Po e sull’Emilia. Dal 1948 porta avanti senza sosta la propria narrazione e nemmeno di fronte alla pandemia si è fermata, superando le difficoltà organizzative legate al Covid.

Una conferma possibile grazie alla caparbietà del Vélo Club Cremonese B&P Recycling, del presidente Cristiano Colleoni e del direttore tecnico Fulvio Feraboli che nella presentazione ufficiale hanno sottolineato con orgoglio il valore della Dondeo come appuntamento di prestigio del ciclismo giovanile. Al loro fianco, presenti l’assessore allo sport del Comune di Cremona Luca Zanacchi, il titolare del Bar Pasticceria Dondeo Fabiano Frontali e il responsabile logistica dell’evento Eugenio Villa.

«Il fascino della Coppa Dondeo risiede nella sua continuità nel tempo – ha dichiarato Feraboli – Per il secondo anno consecutivo ci siamo trovati a dover preparare questa manifestazione in piena pandemia e non sono mancate le difficoltà. Tuttavia siamo riusciti a salvare una magnifica storia che si ripete dal 1948. Per la 74esima edizione abbiamo inoltre introdotto una nuova salita, dalla frazione di Groppo al castello di Vigoleno, che allungherà il gruppo e renderà ancor più impegnativo il percorso. A fronte di oltre 300 richieste potremo far partire, da regolamento, 200 atleti in rappresentanza delle migliori formazioni lombarde: Bustese, Feralpi, Gb Junior Team, Otelli, Team Giorgi, Trevigliese e molte altre squadre di valore. A causa delle norme anti-Covid il finale sarà transennato e chiuso al pubblico, tuttavia siamo sicuri che anche quest’anno la Coppa Dondeo riuscirà a valorizzare il nostro territorio e offrire grandi emozioni agli appassionati».

Grande entusiasmo anche nelle parole dell’assessore Zanacchi: «In un periodo pieno di incognite, la Coppa Dondeo inaugurerà la stagione ciclistica in provincia di Cremona. Una stagione piena di promesse, che vedrà anche il Giro d’Italia passare dalla nostra città il prossimo 27 maggio. La bicicletta quindi sarà al centro della nostra ripartenza. E tutto si svolgerà in completa sicurezza, con il presidio garantito dalla presenza di Polizia Locale e Polstrada lungo il percorso».

Pur essendo inserita nel calendario regionale, la Dondeo rientrerà tra le gare di preminente interesse nazionale e sarà seguita sul posto dal ct azzurro della Nazionale Juniores Rino De Candido. Attesi a Cremona anche il presidente nazionale della Federciclismo Cordiano Dagnoni e il presidente regionale lombardo Stefano Pedrinazzi.

L’ultima edizione, posticipata a fine settembre 2020 causa Covid, è andata al modenese Francesco Calì (oggi Under 23 con la Colpack). Lunedì, intorno a mezzogiorno, un nuovo protagonista si aggiungerà all’albo d’oro di una gara tra le più antiche e blasonate dell’intero panorama giovanile italiano.

Tutti gli appassionati potranno seguire la corsa in diretta streaming sulla piattaforma PMG Sport, sui siti collegati e naturalmente anche su tuttobiciweb.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I riflettori oggi saranno puntati tutti su Mathieu van der Poel e Tadej Pogacar, per vedere chi dei due sarà il più astuto e forte a vincere il Giro delle Fiandre. L’olandese ha già vinto tre volte la Ronde e...


Alla vigilia del Giro delle Fiandre, Tadej Pogacar è apparso molto rilassato e quando gli è stato chiesto del confronto con Mathieu van der Poel, lo sloveno ha detto chiaramente che sarà nuovamente l’olandese a vincere la gara. «Non so...


Per un cacciatore di classiche col pavè il triplete da sogno è vincere Giro delle Fiandre, Gand-Wevelgem e Parigi Roubaix nel medesimo anno. Il danese Mads Pedersen spera di riuscirci quest’anno: la Gand-Wevelgem l’ha già vinta, tra l’altro per la...


Nuova stagione e nuova collocazione in calendario per il Tour of Hainan. Alla sua terza edizione post Covid-19, dopo esser stata disputata a ottobre (2023) e agosto (2024), la corsa a tappa dell’isola più meridionale della Cina cambia nuovamente...


E’ stato presentato a Reggio Emilia, nella sede della Provincia, il calendario di eventi che accompagnerà l’Appennino a una giornata a suo modo storica, quella che vedrà l’arrivo della tappa Viareggio – Castelnovo ne’ Monti nel cuore del paese. Al...


È doppietta italiana sulle strade di El Salvador. Sara Fiorin, della Ceratizit Pro Cycling Team, ha ottenuto la sua terza vittoria in carriera alla conclusione della terza tappa in linea del Tour de Salvador. Sul traguardo di  Usulután la 21enne...


Vigilia più triste non poteva esserci per la Ronde. Oggi infatti We Ride Flanders, il Giro delle Fiandre per amatori, è stato funestato da due eventi luttuosi. Al via della prova si sono schierati oggi addirittura 14.800 ciclisti, 3.400 dei...


Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024