TOSCANA, LA COPPA CEI APRE LA STAGIONE DEGLI ALLIEVI

REGIONI | 28/03/2021 | 07:57
di Antonio Mannori

Parte tra non poche incertezze per colpa del Covid 19 la stagione ciclistica anche per le categorie giovanili, esordienti e allievi, ma la situazione dal punto di vista sanitario, preoccupa non poco atleti, allenatori, tecnici, dirigenti, organizzatori, su come sarà l’attività a partire da domani quando si aprirà la stagione. In Toscana per esempio gli esordienti resteranno ancora al palo, essendo saltata la “Giornata Azzurra” sul circuito di Bellosguardo nei pressi di Cavriglia in provincia di Arezzo. E qui c’è da aggiungere una notizia che deve far riflettere. Il Team Valdinievole una delle società più attive in campo giovanile, andrà addirittura in Sicilia per aprire la stagione esordienti.


ALLIEVI: In Toscana ad oggi i tesserati risultano 184 e nella nostra regione sono previsti anche i più importanti appuntamenti, la disputa nelle zone di Chianciano Terme e Chiusi dei Campionati Italiani maschili e femminili in linea, mentre a Marginone si svolgeranno i tricolori a cronometro sia per gli uomini che per le donne. La due giorni tricolore in linea il 10 e 11 luglio, la rassegna tricolore contro il tempo il 14 agosto. L’apertura stagionale domani 28 marzo con la classica Coppa Giuseppe Cei, una delle più belle e prestigiose gare a livello nazionale, prova inaugurale dell'Oscar tuttoBICI. Quasi 200 i corridori al via per un confronto di spessore in un’occasione importante, in quanto la gara lucchese di Monte San Quirico di domani (partenza ore 14,30) sarà la settantesima.


La categoria allievi dopo l’anomala stagione 2020, offre un’ampia rosa di giovani interessanti come Samuele Franchi, vincitore dei titoli toscani come esordiente nel 2019 e l’anno scorso, Cipollini figlio di un ottimo atleta come è stato Cesare e nipote del più celebre Mario, Andrea Stefanelli, i fiorentini Pieralli, Lorello, Merola, Del Frate, Stella, Petri, Del Medico, Piacenza, Cavallaro, Failli, Fejzaj, Bufalini, Anguillesi, Dani, Cardelli, Pini, Nannini, Belloni, Nicolini.

ESORDIENTI: In questa categoria sono 197 gli atleti di 13 e 14 anni tesserati in Toscana. Quelli del 1° anno (classe 2008) arrivano dall’attività giovanissimi e quindi non è davvero il caso di fare nomi, mentre invece tra coloro che già lo scorso anno era nella categoria segnaliamo il campione toscano Gerolamo Manuele Migheli che ha lasciato la Fosco Bessi per il Velo Club Empoli, il fiorentino Pavi Degl’Innocenti, figlio dell’ex professionista Dimitri, i valdarnesi Del Cucina e Frasconi, Ronzoni, Fiaschi, Corrao, Paolini, Giulietti, Galigani. Purtroppo essendo saltata la gara di domani il debutto in Toscana è previsto per domenica 11 aprile a Coltano con arrivo sulla pista del ciclodromo di Coltano, con due gare separate (1° e 2° anno) allestite dalla Coltano Grube, oltre alla competizione per allievi che invece sarà organizzata dalla Butese.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Numeri esigui
28 marzo 2021 16:30 lupin3
Praticamente un ragazzi/a toscana su 400 corre in bici

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024