TOSCANA, PARLA IL PRESIDENTE METTI: «SICUREZZA E ATTIVITA’ GIOVANILE SONO DUE PRIORITA’»

POLITICA | 21/01/2021 | 07:45
di Antonio Mannori

 


Il neo eletto presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Saverio Metti, in attesa dell’insediamento ufficiale presso la sede del CONI a Firenze che ospita il Comitato, non ha perso tempo: c’è da lavorare, il Comitato toscano è indietro per lo slittamento di 20 giorni dell’assemblea delle società rispetto ai programmi.


“Grazie alle società – dice Metti – ai presidenti che mi hanno conferito questo compito così impegnativo ma anche stimolante. Siamo già al lavoro per realizzare quanto ci siamo prefissi, con il massimo impegno ma soprattutto con la disponibilità di ascolto. Voglio ringraziare Andrea Tafi che si è confrontato con me e gli voglio portare il mio rispetto e la mia stima. Se lo vorrà, può essere utile al Comitato. E’ stata una cavalcata lunga 5 mesi che mi ha fatto scoprire che la passione è la base del nostro sport che unita alle competenze, fa la differenza. Dobbiamo pensare subito ai calendari delle gare 2021, a fine febbraio è prevista l’apertura con la Firenze-Empoli da parte della Maltinti, coronavirus permettendo, ed alla nomina delle varie Commissioni in seno al Comitato”.

Ci saranno, sappiamo, molte novità in tema di attività.

“E’ necessario un nuovo modo di gestire le attività del Comitato e delle varie Commissioni rivedendo la sua organizzazione, con la nomina di aree tecniche per i diversi settori. Occorrono direttive chiare e ben definite su programmi di attività e di budget da presentare per tempo, diciamo entro ottobre per la stagione successiva”.

Quale la priorità assoluta, presidente?

“Quella della sicurezza, dobbiamo cambiare mentalità e compiere un salto di qualità. La sicurezza è condizione essenziale per l’esistenza del ciclismo, ci sarà a tale scopo una commissione specifica su questo tema, che dovrà collaborare con società, direttori sportivi, direttori di corsa e presidenti”.

A livello giovanile, quale il programma futuro?

“Dobbiamo diventare più attrattivi per le famiglie. Distanza netta senza se e senza ma dal doping, occorrono impianti sicuri, istruttori qualificati di supporto alle società, maggiore multidisciplina, con attività su pista, mountain bike, ciclocross”.

I rapporti con le istituzioni e la comunicazione.

“Occorre recuperare un maggior dialogo nel rapporto con le istituzioni politiche e amministrative. Per la comunicazione dobbiamo far conoscere le attività del Comitato toscano sul web, sui social, verso la stampa e i media. In fatto di comunicazione anche un dialogo più stretto e continuo con i Comitati Provinciali e le società di base. Ed infine mi piacerebbe istituire una Commissione per ricordare i fasti del ciclismo toscano, i suoi protagonisti, forti della storia che abbiamo”.

Il problema Covid è purtroppo sempre di attualità.

“Ci sarà una commissione di sostegno alle società per gestire i protocolli Covid 19 e le varie disposizioni che vengono emanate a livello nazionale e locale”.

Quattro candidati per la presidenza nazionale della Federciclismo: chi appoggerà la Toscana?

“Il Comitato si è già incontrato con i delegati che rappresenteranno la Toscana, faremo altre valutazioni e decideremo prima del 21 febbraio. Il nostro intendimento quello di sostenere la candidatura che si ispira al rinnovamento, al cambio di mentalità, che sono le linee guida che ispirano anche il Comitato della Toscana, che avrò l’onore di guidare per 4 anni”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024