VOLPAGO DEL MONTELLO, UN DEFIBRILLATORE NEL SEGNO DELLA CONVIVENZA TRA BICI E AUTO

NEWS | 16/01/2021 | 07:26
di Francesco Coppola

La generosità e la sensibilità di quanti amano e operano nel mondo del ciclismo non hanno limiti. Ad evidenziarlo la consegna di un prezioso defibrillatore all'Amministrazione Comunale di Volpago del Montello, in provincia di Treviso, che è stato sistemato presso la sede degli alpini proprio accanto alla celeberrima fontanella a Santa Maria della Vittoria.


L'iniziativa è stata realizzata grazie al grande impegno del gruppo "The Fadigas"  con il supporto di Ultracycling Italia e soprattutto di Devid Asolan, Alessandra Martin, Sara Mattiazzi, Marica Mattiuzzo, Carolina Sbeghen, Ivan Scudeler, Sara Zago, Enrico Scudeler. Il gruppo è riuscito a raggiungere lo scopo che si era prefissato grazie alla numerosa affluenza dei partecipanti ed alla loro generosità alla Pedalata che era stata programmata per l'occasione.


La promessa del gruppo, che ha come prerogativa quella di raccogliere fondi a scopo benefico, è quella di lavorare insieme al Comune ad un progetto riguardante la convivenza tra ciclisti ed automobilisti in quello che da sempre rappresenta uno dei luoghi simbolo del ciclismo.

"Vorremmo cominciare da qui - hanno sottolineato i promotori dell'iniziativa che si sono già messi all'opera per raccogliere i fondi destinati ad altre numerose ed interessanti iniziative - e crediamo di essere i primi in Italia a realizzare un 'Decalogo' in cui ciclisti ed automobilisti possano trovare le linee guida per convivere e rispettarsi, godendosi le meraviglie di questo luogo e promuovendo la sicurezza".

Troppe, infatti, sono le vittime che si registrano sulle strade, è stato precisato, e si tratta di intraprendere un percorso culturale con l'obiettivo che il Decalogo, che sarà affisso ai piedi delle salite e sul punto più alto a Santa Maria della Vittoria,  possa essere l’inizio di un percorso di educazione al rispetto della vita, sottolineando l’aspetto relativo al sorpasso degli automobilisti nei confronti dei ciclisti che deve avvenire mantenendo la distanza di 1,5 metri.

"Il dono del defibrillatore - ha sottolineato il presidente dell'Acsi di Treviso, Edi Tempestin - è stato fatto con il cuore del mondo ciclistico e rappresenta la volontà dei ciclisti  di trovare spazi e rispetto, impegnandosi naturalmente a preservare il territorio senza lasciare la minima traccia del proprio passaggio".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


Ci sarà anche una bandiera irlandese nella corsa alla corona del Tour of the Alps (21-25 aprile) rimessa in palio da Juan Pedro Lopez, vincitore nel 2024 e annunciato al via di San Lorenzo Dorsino fra meno di tre settimane....


Elisa Valtulini è giovane, determinata e il talento non le manca. Bergamasca, classe 2004, lo ha dimostrato già a più riprese, soprattutto lo scorso anno quando è stata la miglior giovane italiana al Giro d’Italia Women, ha conquistato la maglia...


Week end intenso per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, attesa da tre gare in due giorni. L'agenda della squadra bresciana si aprirà sabato con la partecipazione alla Milano-Busseto (Elite-Under 23), dove la line-up guidata da Marco...


Si respirano entusiasmo e trepidazione per l'esordio della Brianza Gravel by Boost Events, che si svolgerà a Verano Brianza domenica 6 aprile. La corsa che si prepara a dare spettacolo nei sentieri sterrati brianzoli, si sviluppa su due percorsi: il...


La notizia. Tadej Pogacar si sta testando sul pavé della Parigi-Roubaix e sta facendo segnare tempi eccezionali. Come pubblica Velon (l'associazione che raggruppa quasi tutte le formazioni più forti del mondo e che fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni...


Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024