
Nicola Viganò d'ora in poi diventerà il Signore dell'Orlanda. Orlanda come il nome del Muro, anche detto delle "Sette Gocce" che il presidente della squadra amatoriale Cicli Brianza nonchè titolare della suddetta officina-azienda di biciclette sita in Seregno, in pochi mesi, ha scalato ben 170 volte, delle quali le ultime 16 sono storia recente - "chi me l'ha fatto fare"- parole dette a fatica perchè strozzate dall'appassionato brianzolo prima di concludere l'impresa.
Vi può essere passione, pazzia, adorazione, ostinazione, ma il 39enne di Seregno doveva farlo e l'ha fatto, 170 volte il cosiddetto "Muro dell'Orlanda", salita situata tra Carate Brianza e il centro abitato di Calò costeggiando la strada dell'Orlanda: 600 metri da togliere il fiato, con pendenze al venti per cento. E l'ha fatto anche per amore della sua compagna Stefania, che porta in grembo Fabian (uscirà a marzo il piccolo, ndr) come Cancellara.
Ciclisticamente parlando il muro assomiglia al Muro di Grammont che viene affrontato al Giro delle Fiandre. Su questo strappo Fausto Coppi veniva ad allenarsi per le classiche del Nord. Questa strada viene spesso inserita nel tracciato della Coppa Agostoni di Lissone per professionisti, e quando ancora si svolgeva vi passava anche la Coppa Colli Briantei per dilettanti.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.