L'ORA DEL PASTO. TROVATI, IL VIAGGIATORE DEL TEMPO

NEWS | 11/12/2020 | 07:55
di Marco Pastonesi

Strada. Case. Gente. Cielo. E un’ombra.
Strada: piatta, liscia, libera. Strada: nera, grigia, bianca, nera buia, grigia sfumata, bianca accecata. Strada: scritta manuale, vernice bianca, lettere maiuscole.


Case: uno due tre piani. Case: camini, finestre, balconi. Case: imposte, ringhiere, lampioni. Case: cavi, vasi, piante. Case: cinque palloncini e una bicicletta, segnali di festa e simboli di appartenenza, a un mondo, a più mondi, quelli del ciclismo e dell’allegria.


Gente: uomini e donne, cappellini e mascherine, magliette e camicie, pantaloni lunghi e corti, occhiali da sole e sandali, scarpe da tennis e da vela, facce, occhi, sorrisi, popolo che è anche comunità, tribù, passanti ma immobili, viandanti ma fermi, spettatori ma anche attori.

Cielo: nuvole lievi, leggere, timide, indecise, protettive, curiose, una volta tanto sono loro a guardare giù, fra la gente, e non la gente a guardare su, fra le nuvole o alle stelle.

E un’ombra: l’ombra di una bicicletta, di un uomo in bicicletta, l’uomo sui pedali, la bicicletta ai suoi piedi, l’ombra proiettata su una casa, la ruota anteriore raggiante e trasparente, quella posteriore lenticolare e crepuscolare.

E’ il Giro d’Italia: lo certifica la scritta, ACIREALE E’ GIRO, lo circondano le case, lo testimonia la gente, lo gode il cielo, lo rivela l’ombra. E’ il Giro d’Italia: che va nelle case, dalla gente, sotto il cielo, fra le ombre. E’ il Giro d’Italia: che viene e va, decolla e precipita, scatta e stacca, sgomma e frulla. E’ il Giro d’Italia: che si intuisce e si individua, si specchia e si riflette. E’ un centimetro, un centesimo, un centigrado del Giro d’Italia.

Ed è il Giro (uno dei Giri) d’Italia di Alessandro Trovati. Fotografo, 25 anni con Associated Press e Pentaphoto, dallo sci al nuoto, dal ciclismo al sub, dalle Olimpiadi ai Mondiali, dal Giro al Tour. Testimone e allo stesso tempo interprete, cronista e allo stesso tempo artista. Poter cogliere l’attimo e saper moltiplicare l’attimo fino a un quotidiano, a un settimanale, a un mensile, a un annuario, addirittura all’eternità. Un viaggiatore nel tempo, un fabbricante del tempo, un misuratore del tempo.

Con la voglia di cambiare, il dovere di mostrarsi, il bisogno di giocare, ogni mese Trovati cambierà la foto della home page del suo Facebook. E qui, per tutti, la possibilità di determinare la classifica delle foto scelte.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024