VELO D'OR, IN CORSA C'E' ANCHE FILIPPO GANNA

PREMI | 24/11/2020 | 10:06
di Francesca Monzone

Sono stati svelati ieri i nomi dei 15 candidati per l’assegnazione del prestigioso Velo d'Or e tra questi, c’è anche il nostro Filippo Ganna. Il Velo d’Or è l’ambito premio in ambito ciclistico che ogni anno viene assegnato in Francia da Vélo Magazine, rivista di ciclismo del gruppo di Amaury Sport Organization, organizzatore del Tour de France. Se si dovesse fare un paragone con altri premi sportivi, questo potrebbe essere paragonato al Pallone d’Oro nel calcio.


Ad aprire l’elenco dei candidati troviamo il vincitore dello scorso anno Julian Alaphilippe, che con la maglia iridata cercherà di essere riconfermato per il secondo anno consecutivo. Ci sono anche i vincitori dei tre grandi giri, vale a dire Tadej Pogacar, Primoz Roglic e Tao Geoghegan Hart.


Naturalmente non potevano mancare i due grandi rivali della stagione 2020 Wout van Aert e Mathieu Van der Poel. Anna van der Breggen e Pauline Ferrand-Prevot sono le uniche due donne della lista.

Ecco l’elenco dei 15 candidati: Julian Alaphilippe, Sam Bennett, Remco Evenepoel, Caleb Ewan, Pauline Ferrand-Prevot, Jakob Fuglsang, Filippo Ganna, Tao Geoghegan Hart, Marc Hirschi, Daniel Felipe Martinez, Tadej Pogacar, Primoz Roglic, Wout van Aert, Anna van der Breggen e Mathieu  van der Poel.

Per quanto riguarda l’albo d’oro di questo premio, l’Italia ha vinto l’ultima volta nel 2006 con Paolo Bettini, nel 2002 conquistò il riconoscimento con Mario Cipollini e nel 1998 con Marco Pantani. Vincenzo Nibali nonostante la vittoria al Tour de France nel 2014, si è classificato al secondo posto in due edizioni consecutive, nel 2013 e anche l’anno successivo, quando vinse la corsa gialla. Fabio Aru con il terzo posto nel 2015, è stato l’ultimo italiano a salire su podio del Velo d’Or.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


Domenica 6 aprile si svolgerà la prima corsa under23 in Italia per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè: il Trofeo Piva. La corsa partirà da Via Treviset di Col San Martino, dopo 11, 9 km i corridori affronteranno la salita di...


Dopo la positiva esperienza alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali, che ha rappresentato un passaggio fondamentale nella preparazione, si torna a gareggiare con importanti ambizioni. Si comincia già oggi con una prova di indiscusso prestigio come la Milano-Busseto, giunta alla sua 75ª edizione....


Manca poco meno di un mese alla 31ª edizione di FSA Bike Festival Riva del Garda, ma  nell’evento che si è tenuto al Vittoria Park di Brembate (BG) si è provato ad anticipare ciò che si vivrà a Riva del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024