GANNA: «PER ME QUESTA MAGLIA E' UN SOGNO»

MONDIALI | 25/09/2020 | 19:20
di Francesca Monzone

Un oro è per sempre ma quello di Filippo Ganna è un oro speciale, è il primo che l’Italia vince nella cronometro iridata. Lo scorso anno il ragazzo di Verbania aveva conquistato il bronzo nello York Shire e, meglio di lui avevano ffatto solo Andrea Chiurato a Palermo e Adriano Malori a Richmond con uno straordinario argento.


Sorride e ringrazia Ganna e mentre la conferenza va avanti, l’azzurro guarda in alto sui monitor che ripercorrono la sua impresa e sotto la mascherina si capisce che c’è un sorriso, che illumina il suo volto, perché questo ragazzone di oltre 190 cm di altezza è consapevole della sua impresa.


In questa sua crescita straordinaria, quali sono stati gli elementi che l’hanno aiutata di più?
“Appena ho finito la Tirreno-Adriatico sono andato in altura e per fortuna il telefonino non aveva linea e non ho potuto consultare social network e altro e questo mi ha aiutato. E’ stato un allenamento difficile perché ha sempre piovuto e mi sono allenato con 4 gradi a 2000 metri di altitudine, solo se come obiettivo hai un Mondiale, puoi allenarti in una situazione così estrema”.

Con Davide Cassani ieri sera cosa vi siete detti?
“Gli ho mandato un messaggio in cui gli dicevo che oggi volevo vincere a tutti i costi, perché ero pronto. Lui mi ha risposto che erano tutti per me per aiutarmi e che mi sarebbero stati vicino. E’ arrivato il risultato, un sogno che si realizza, e adesso penso solo a rilassarmi per poco fuori dalla bolla di sicurezza, poi ci sarà il Giro e dovrò aiutare la squadra per Thomas e punteremo tutto sulla prima tappa”.

Lei ha vinto un Mondiale a cronometro, sta pensando a questa prova in chiave olimpica?
“Il mio obiettivo principale per le Olimpiadi sarà il quartetto, punterò tutto su quello, ci stiamo lavorando da tanto tempo e vogliamo arrivare a medaglia”.

Lei conquistando oggi l’oro Mondiale nella prova a cronometro ha compiuto un’autentica impresa. Come si sente?
“Non mi sento migliore rispetto agli altri, se guardiamo il podio troviamo dei corridori straordinari. Vedo al secondo posto Van Aert che fa parte della squadra che per quasi tre settimane ha dominato il Tour. Non sono così straordinario, ho vinto salendo sul gradino più alto di un podio incredibile”.

Il Giro d’Italia potrebbe essere per lei una nuova impresa, cosa si aspetta dalla corsa rosa?
“Sicuramente mi aspetto 21 giorni di fatica, dove dovrò accompagnare Thomas, per cercare di farlo arrivare al migliore risultato. Poi naturalmente se dovessero esserci delle occasioni per me sarebbe bello poterle cogliere”.

Il primo giorno del Giro ci sarà una cronometro e lei indosserà la maglia iridata. Sta già pensando a questo?
“Si ci sto pensando e immagino quel momento come qualcosa di unico e irripetibile e lotterò fino all’ultimo centimetro per vincere quella prova, ma sempre con un occhio verso Thomas”.

Che corsa è stata per lei oggi, dove ha gareggiato in un luogo in cui la velocità è di casa?
“E’ stata una bella emozione sicuramente, il meteo non era dei migliori e il vento ha dato fastidio e ho cercato di sfruttare al massimo la posizione aerodinamica. Entrare nell’autodromo è stato incredibile e penso che tra pochi giorni, su questa stessa strada ci saranno dei campioni della velocità a gareggiare”.

Quanto è stato importante per la sua crescita correre in una squadra come la Ineos?
“E’ stato fondamentale, perché mi stata data la possibilità di correre con grandi corridori e avere dei materiali di altissima qualità. Non mi hanno fatto mancare veramente nulla”.

Mentre siamo in conferenza ci sono le immagini della sua gara sui monitor, che effetto le fa rivedersi?
“Un bellissimo effetto, questa era una vittoria studiata, desiderata e cercata. Devo ancora godermi questi momenti e appena arriverò a casa capirò bene tutto quello che è successo. Mi sento di dedicare questa medaglia prima di tutto alla mia famiglia, perché sono stati importanti per me. Grazie a loro e a tutte le persone che mi sono state vicine sono riuscito ad ottenere questo risultato”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024