EOLO DIVENTA TITLE SPONSOR DEL NUOVO TEAM EOLO-KOMETA

SOCIETA' | 27/08/2020 | 07:40

EOLO, azienda italiana leader nel fixed-wireless ultra-broadband per i segmenti business e residenziale, annuncia oggi la firma dell’accordo e diventa title sponsor del nuovo progetto sportivo della Fondazione Alberto Contador. Accanto ad EOLO conferma il sostegno anche Kometa, in qualità di co-sponsor ufficiale.


L’accordo, che partirà nel 2021 e avrà una durata di tre anni, conferma la profonda vicinanza di EOLO al mondo dello sport e in particolare del ciclismo con il quale condivide valori e obiettivi. Nel corso degli ultimi mesi, infatti, l’azienda ha già supportato competizioni ciclistiche quali la Milano-Sanremo, la Strade Bianche e la Tirreno-Adriatico.


La dirigenza sportiva è già al lavoro per la creazione del team di nazionalità italiana che dal 2021 sarà rinominato EOLO Kometa Cycling Team, avrà la sede italiana a Busto Arsizio nel campus di EOLO e guiderà la prossima stagione della Fondazione Alberto Contador nella categoria UCI ProTeam.

Luca Spada, Presidente e Fondatore di EOLO, commenta: “Siamo entusiasti di supportare il progetto di Ivan Basso e della Alberto Contador Foundation: in EOLO crediamo fortemente nel talento e nell’ottenimento dei risultati attraverso l’impegno, la fatica, il sacrificio e il gioco di squadra. Ma non solo, con il ciclismo condividiamo molti altri valori profondi. Questo sport è in grado di unire il Paese attraverso una rete unica in tutta Italia, che porta i campioni più titolati sia nelle grandi città sia nei piccoli comuni, quelli a cui come EOLO siamo particolarmente vicini. Come i campioni del ciclismo, noi di EOLO vogliamo far vivere anche nei comuni più piccoli eventi indimenticabili, per questo ci impegniamo ogni giorno nella nostra missione di portare internet dove gli altri non arrivano.”

Giacomo Pedranzini, CEO di Kometa: “Oggi siamo molto felici! Da tre anni siamo partner della Fondazione Alberto Contador! La strada non è stata facile, ma abbiamo ottenuto risultati importanti: abbiamo allenato atleti e formato giovani uomini. Grazie a diverse vittorie, sei di loro sono passati dal nostro Continental Team a importanti squadre World Tour. Ecco perché siamo una grande squadra! Oggi siamo molto felici, perché la nostra partnership è cresciuta ed ha ricevuto nuova energia e nuova forza. Alla Fondazione Contador e Kometa si affianca un importante partner EOLO! Nasce così il team pro-continental EOLO-KOMETA, che dal 2021 gareggerà anche in molte delle gare del calendario del World Tour. Competere a questo livello ci darà l'opportunità di avere una maggior voce e visibilità, per comunicare i nostri valori ad un pubblico più ampio. I valori fondamentali di Kometa - perseveranza, integrità, cura e attenzione per le prossime generazioni - sono in linea con i valori del ciclismo professionistico e con i valori della Fondazione Contador. Vogliamo migliorare la vita delle persone, con cibo buono, sano ad un prezzo accessibile e motivandole attraverso il ciclismo a mantenere uno stile di vita attivo. Da ultimo ma non meno importante, dopo i tempi difficili che tutti abbiamo affrontato durante la pandemia, questo nuovo Team EOLO-KOMETA vuole essere anche un messaggio di speranza e fiducia nel futuro".

Fran Contador, general manager del Kometa-Xstra Cycling Team, ha dichiarato: “Oggi è un giorno molto speciale, la realizzazione di un sogno per il quale abbiamo lavorato duramente per anni. Un sogno che si realizza dopo gli ultimi difficili mesi che hanno avuto anche un impatto su questo sport, per via della situazione legata alla diffusione del coronavirus. Ringrazio Giacomo Pedranzini, presidente di Kometa, per il suo costante impegno. Da questi momenti difficili è nata una grande opportunità. Abbiamo sempre affermato con chiarezza che il salto di categoria era un nostro obiettivo, però non da raggiungere a qualunque costo. Ora dovremo affrontare una grande sfida con grande responsabilità, fiduciosi che i frutti del nostro lavoro stanno cominciando a sbocciare”.

Ivan Basso, sport manager del Kometa-Xstra Cycling Team: “Siamo molto felici per la fiducia che un'azienda dell'importanza di EOLO ha in questo progetto. Condividiamo valori come l'umiltà, lo sforzo, il sacrificio e il sacrificio di sé, valori che il suo CEO Luca Spada conosce perfettamente in prima persona. Siamo entrambi uniti dalla nostra origine nella stessa regione. Il ciclismo, a mio avviso, è un ottimo canale per la trasmissione del fatto che EOLO lavora ogni giorno per raggiungere dove gli altri non possono offrire i loro servizi Internet. Luca Spada è un grande imprenditore. Con la sua grande visione e il suo genio, l'azienda è diventata in brevissimo tempo uno dei riferimenti nel mondo delle telecomunicazioni e dell'economia italiana. Vorrei anche sottolineare l'appoggio incondizionato di Kometa, con Giacomo Pedranzini e Lorenzo Negri al timone, perché ha sostenuto la squadra in queste tre stagioni portando gran parte del peso della struttura. E siamo molto orgogliosi e grati che, quando si tratta di fare questo importante passo, anche loro lo affrontano al nostro fianco”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024