CASARTELLI, LE EMOZIONI DELLA "CRICCA DEL CASA"

NEWS | 22/07/2020 | 08:33
di Giuseppe Figini

Fra i vari momenti del ricordo nella 25a ricorrenza della drammatica scomparsa per l’incidente in corsa al Tour de France di Fabio Casartelli proposti dalla sua comunità di Albese con Cassano, riveste specifico e affettuoso ricordo di valore intimo, proprio, condiviso quello legato alla sua “cricca”, al di fuori di ogni ufficialità, ma con il “Casa”, come ancora lo chiamano, nel ricordo del cuore e della memoria, gli amici della sua “cricca”.


Una cricca ben lontana dal significato proprio del termine, scevra da ogni finalità negativa, ma scherzosamente traslato a un gruppo d’amici, compagni veri anche quando indossavano maglie di squadre differenti, che hanno condiviso i purtroppo brevi, drammaticamente brevissimi, momenti della vita e della gioventù di Fabio Casartelli.


L’ha ricordato sui social uno dei componenti, tutti accomunati dalla pratica del ciclismo professionistico dopo molteplici incontri-scontri nelle categorie giovanili, ossia Mauro Consonni, canturino di nascita ma da molti anni trasferitosi ad Albese con Cassano. E riveliamo i nomi e cognomi degli altri elementi della cricca, protagonisti con vari ruoli e palmarès ciclistici conosciuti dagli appassionati: oltre a Mauro Consonni, Stefano Allocchio, Gian Matteo Fagnini, Mario Mantovan, il lecchese Roberto Maggioni, Marco Milesi e Dario Nicoletti.

E lunedì 20 luglio sera, dopo la commemorazione religiosa nella chiesa parrocchiale, la “cricca” – meno due impossibilitati a intervenire per impegni di lavoro - si è intrattenuta a lungo in piazza, come appare nella foto, con Sergio e Rosa Casartelli, i genitori di Fabio, per ricordare vari momenti ed episodi vissuti, anche aldilà del ciclismo, con festicciole e ritrovi in una baita dei Casartelli sui rilievi collinari alle spalle di Albese con Cassano. Era un menù semplice, del territorio, con polenta anche arricchita con differenti e sapidi condimenti, salumi e altri alimenti non proprio ciclistici ma assunti sempre in maniera moderata. Non sono stati certamente questi i motivi dell’allargamento delle misure del girovita di qualcuno della compagnia della cricca, soprattutto dopo il termine della carriera ciclistica. Evitiamo cognomi e nomi, comunque. Tale “luogo del cuore” era agevolmente raggiungibile, con salita moderata, secondo i prevalenti gusti e attitudini della cricca che apprezzava e si esprimeva al meglio soprattutto in pianura, in mountain bike.

Oggi i componenti la cricca veleggiano tutti o quasi sopra i 50, intesi come anni, ma con Fabio nel cuore, hanno ricordato, con Sergio e Rosa Casartelli, l’amico che il prossimo 16 agosto avrebbe compiuto i 50 anni e che manca alla famiglia, a loro e a tutti coloro gli hanno voluto, e continuano, a volergli bene.

Senza discorsi, senza celebrazioni, a ruota libera, in clima sereno cementato dall’amicizia, è volata via – letteralmente – più di un’ora ricca d’emozioni, ricordi, amicizia e tanto, affettuoso rimpianto che il passare del tempo non cancella, ma continua a farne rivivere il ricordo accentuando l’amicizia.

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024