2+ MILIONI DI KM. L’ITALIA IN SELLA PER IL CICLISMO GIOVANILE E DYNAMO CAMP

INIZIATIVE | 15/07/2020 | 13:00
di Giulia De Maio

Spingiamo sui pedali. Sempre di più! Soprattutto se c’è un unico, grande obiettivo: raggiungere un totale di 2+ Milioni di km in bici a scopo benefico. Ideato e organizzato da Bikevo, con la partnership della Federazione Ciclistica Italiana, 2+ MILIONI DI KM nasce per supportare l’attività ciclistica giovanile e le attività di terapia ricreativa offerte da Dynamo Camp Onlus ai bambini con patologie gravi e croniche.


La partecipazione è aperta a tutti per una donazione ad ogni km pedalato, basta iscriversi sul sito 2milionikm.com. Registrandosi ed effettuando una microdonazione di 2 euro si riceverà a casa un pettorale con il quale dal 26 settembre al 2 ottobre si potrà macinare chilometri a favore di questo progetto, il cui raccolto sarà devoluto equamente al settore giovanile della FCI e alla charity Dynamo Camp.


L'AD di Bikevo Massimiliano Morocutti ha spiegato come è nata questa bellissima idea: «Sono un imprenditore in ambito digitale, ho ideato una start up che consiste in un coach intelligente virtualizzato in un'app, che si adatta a ciclisti di ogni livello, per rimettersi in forma, perdere peso, fare cicloturismo o preparare una competizione. Dopo il lockdown ho voluto dare vita a un evento che riaggregasse i ciclisti amatoriali rispettando però il distanziamento sociale e sostenendo i giovani. L'obiettivo è indurre chi usa la bici a farlo non solo per uno scopo personale ma per fare del bene, unendo l'utile al dilettevole. Come dice il nome dell'iniziativa vogliamo superare i 2 milioni».

Nella videoconferenza stampa di presentazione del progetto, che si è svolta questa mattina, il presidente della FCI Renato Di Rocco ha espresso l'apprezzamento della Federazione: «I giovani ci danno speranza e fiducia nel futuro dopo un periodo durissimo. Di fatto questa è la prima “gara” che approvo, dopo aver pubblicato le linee guida per la ripartenza dell'attività, togliendo il vincolo dei due metri di distanziamento». Altrettanto entusiasta il presidente del CONI Giovanni Malagò: «Sono mesi che parliamo di pezzi di carta, atti deliberativi, protocolli, procedure, finalmente oggi parliamo di una bellissima iniziativa di sport. Mi impegno personalmente a coinvolgere atleti olimpici che vi partecipino, ci mettano la faccia e le gambe per promuoverla».

Si avverte emozione anche nelle parole di Vincenzo Manes, fondatore di DYNAMO CAMP: «È bello rivedere tanti amici per programmare il futuro e fare qualcosa di buono. Sono già 10 anni che collaboriamo con la FCI per la “Bike Challenge” e il CONI ci è sempre stato vicino. Dopo i camp virtuali, abbiamo riaperto a giugno. Siamo stati costretti a ridurre i numeri ma continuiamo comunque a ospitare bambini e famiglie con figli malati, ospitiamo gli “ultimi” che hanno diritto alla normalità, a trascorrere una vacanza che sognano da anni. Grazie a tutti».

2+ Milioni di km vuole essere un progetto nazionalpopolare legato alla bicicletta infatti può aderirvi chiunque, con qualunque tipo di bici, anche elettrica. Ogni chilometro è prezioso per i bambini e ragazzi che usufruiranno del ricavato, per questo nell'iniziativa sono stati coinvolti i principali media nazionali, a partire dalla Rai e da La Gazzetta dello Sport.

Auro Bulbarelli, direttore di RAI SPORT, ha sottolineato la scelta azzeccata delle date tra mondiali e Giro d'Italia: «In quel periodo ci sarà una grande attenzione degli appassionati di ciclismo, inizieremo a pruomevere l'iniziativa già nel corso della Tirreno-Adriatico e del Tour de France, ma l'informazione dovrà essere trasversale e non limitata alle trasmissioni specifiche. Mettiamo tutti in sella, dal nonno al nipotino. C'è bisogno di gioia, di sport, di ritrovarci. Mettiamocela tutta, tutti insieme».

Della stessa opinione è Uberto Fornara, intervenuto in rappresentanza della direzione e coordinamento di RCS MEDIA GROUP: «Siamo fieri di essere media partner di un'iniziativa stupenda, che abbiamo subito accolto con entusiasmo. Ai praticanti della domenica come me, a cui sono state tolte le granfondo, dico: ora abbiamo uno scopo nobile per pedalare. Uniamo la nostra passione all'impegno di chi fa qualcosa di straordinario tutti i santi giorni».

Roberto Salamini, direttore marketing e comunicazione di RCS SPORT, aggiunge: «Con Paolo Bellino abbiamo ritenuto che questo progetto si sposasse perfettamente alla filosofia del Giro d'Italia, non a caso ne sono coinvolti partner con i quali collaboriamo abitualmente. Abbiamo vissuto un periodo difficile, nel corso del quale abbiamo già coinvolto la nostra fanbase di sportivi per iniziative benefiche come il Giro d'Italia Virtual e MarathOne. Da 19 anni portiamo avanti il progetto BiciScuola, trattandosi anche in questo caso di giovani abbiamo aderito immediatamente».

Davide Cassani, Coordinatore delle Nazionali Ciclismo, convoca tutti gli italiani a partecipare: «Il ciclismo è uno sport unico, è una disciplina individuale ma nella quale la squadra è fondamentale per ottenere il risultato. Pedalare per gli altri è bellissimo. Aiutiamo i giovani ciclisti e Dynamo Camp che a San Marcello Pistoiese ha creato un'oasi di felicità che ho avuto la fortuna di conoscere dal vivo. Più saremo, più vinceremo».

Per vestire idealmente la maglia azzurra e fornire concretamente il proprio contributo ci si può iscrivere al sito http://2milionikm.com, che ieri ha già ricevuto 10.000 euro di donazione da parte di uno dei fondamentali partner dell'iniziativa. Sul web la pedalata solidale è già partita...

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024