LA SCELTA DI ENEGO: «SIAMO DALLA PARTE DEI CICLISTI»

NEWS | 01/07/2020 | 07:48
di Eros Maccioni

Anche Enego ha abbracciato la campagna “Io rispetto il ciclista”, promossa dall’Associazione Italiana Magistrati Avvocati Notai Ciclisti. Il Comune altopianese ha condiviso la campagna di sensibilizzazione incentrata sul corretto comportamento nella interazione tra mezzi a motore e biciclette, che mira a porre un argine ai molti gravi incidenti stradali che si consumano sulle nostre strade, con proposte di legge e iniziative concrete. Con Gianluca Brambilla e Filippo Pozzato a fare da testimonial, l’Amministrazione comunale ha inaugurato una speciale cartellonistica stradale, iniziativa a cui ha già aderito anche Marostica. I cartelli (ne sono stati piazzati una decina in vari punti del territorio) riportano il messaggio “Attenzione, strada frequentata da ciclisti”, indicando di mantenere una distanza laterale di sicurezza fra auto e ciclista di almeno 1,5 metri.


Assieme a Brambilla e Pozzato erano presenti l’azzurro della mtb Damiano Ferraro e, idealmente, il professionista di casa Andrea Pasqualon e il neo-pro Marco Frigo, i quali hanno inviato un video in cui salutano con favore l’iniziativa. A rappresentare l’Associazione Italiana Magistrati Avvocati Notai Ciclisti sono intervenuti gli avvocati e ciclisti bassanesi Nereo Merlo e Francesco Bellin, i principali fautori di “Io rispetto il ciclista”


“Siamo orgogliosi di essere fra i primi ad accogliere questa campagna in regione” ha dichiarato il sindaco di Enego, Ivo Boscardin “Enego e il suo territorio sono patria di ciclisti, su tutti Andrea Pasqualon. ll nostro territorio non si presta solamente agli appassionati della bici su strada ma, grazie ad una rete di strade militari risalenti alla Grande Guerra, offre centinaia di chilometri di strade bianche per gli appassionati di Mtb o E-Bike ”. Stefania Simi, vice-sindaco di Enego: “E’ fondamentale porre l’attenzione sulla sicurezza di quanti percorrono ogni giorno le nostre strade, cercando di far convivere mezzi pesanti, automobili, motociclette e biciclette”.

Ogni anno sulle strade italiane sono 18.000 gli incidenti che coinvolgono mezzi a motore e ciclisti, si registrano dai 250 ai 300 ciclisti morti e 17.000 ciclisti feriti. Nel 2018 in Veneto sono stati 2451 gli incidenti che hanno coinvolto le biciclette, causando 34 morti e 2347 feriti. Per arginare questi tragici numeri, l’Associazione Italiana Magistrati Avvocati Notai Ciclisti, rappresentata dall’Avvocato Francesco Bellin e dall’Avvocato Nereo Merlo, sta proponendo al Parlamento due modifiche al codice della strada, ovvero che “durante la marcia i veicoli devono mantenere una distanza laterale dai ciclisti di 1,5 metri” e che “i ciclisti possano procedere affiancati in numero non superiore a due.

da lapiazzaweb.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Ottima iniziativa
2 luglio 2020 03:33 Franco
Si è dimenticato però che il 99% dei italiani non legge la segnaletica stradale e che quindi quei cartelli non li vedrà mai

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dalla Spagna la notizia più attesa: Oscar Freire è stato ritrovato e sta bene. A quanto si apprende da fonti della Guardia Civil è stato lo stesso ex corridore a contattare la famiglia. in aggiornamento


Ore di apprensionbe in Spagna per la scomparsa di Oscar Freire: la famiglia del tre volte campione del mondo ha denunciato oggi la sua scomparsa alla Guardia Civil; lo hanno confermato fonti della polizia ai colleghi di Cadena SER. ...


Con la cronometro a squadre, partenza e arrivo a Orihuela, oggi è scattata la Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Il miglior tempo è stato realizzato dalla Lidl Trek che ha coperto la distanza di 34, 5 chilometri in 39...


Di rientro dal mondiale di Lievin, dove ha ottenuto il sesto posto, oggi Sara Casasola è salita sul podio della gara internazionale di Ciclocross svoltasi a Maldegem in Belgio. La friulana della Crelan Corendon si è infatti classificata al terzo...


La terza vittoria stagionale della Soudal Quick-Step porta la firma di Paul Magnier. Nel ventoso sprint in leggera ascesa che ha deciso la prima tappa della Etoile de Bessèges, il ventenne francese ha anticipato  Jordi Meeus della Red Bull -...


Scatta domani l'UAE Tour Women 2025, organizzato dall'Abu Dhabi Sports Council, e oggi sei campionesse sono state protagoniste della conferenza stampa della vigilia: la vincitrice dell'edizione 2023 Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), due volte medaglia di bronzo nella corsa...


Il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso entra nel Consiglio di amministrazione di Kometa Italia insieme a Fabio Valle che già ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer di Kometa, partner ufficiale del Giro d’Italia. Il campione varesino,...


“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024