PETER SAGAN AL GIRO D’ITALIA: UN FILM GIA' DA APPLAUSI. VIDEO

NEWS | 26/06/2020 | 15:17
di redazione

Il fuoriclasse slovacco della BORA - hansgrohe ha annunciato la sua partecipazione alla Corsa Rosa. Nei mesi prima del lock down ha preparato a modo suo, insieme a RCS Sport, una comunicazione molto particolare - video e foto - che verrà svelata in quattro puntate, più una "extra", a partire da oggi e poi nei quattro giovedì successivi. Dopo anni di studio e preparazione sulle eccellenze italiane universalmente riconosciute, finalmente Peter Sagan è pronto per dimostrare quanto sia diventato esperto di Italia e di Arte, Musica, Cucina, Moda: è pronto per il Giro d’Italia. Si parte dalla Pinacoteca di Brera.


Peter Sagan ha detto: ”Nei miei programmi prima del lockdown c’era il Giro d’Italia e anche dopo l’uscita del nuovo calendario ho voluto mantenere la parola data ed essere presente. Insieme alla squadra, nonostante la sovrapposizione con le classiche del nord, abbiamo deciso subito che avrei partecipato al Giro. Non c’è stato neanche un momento di dubbio o di ripensamento.  Sono felice di venire a correre sulle strade della Corsa Rosa, per me sarà la prima volta, e non potevo rimandare ancora”.


Il corridore slovacco ha commentato anche il progetto di comunicazione sul Giro d’Italia: ”Anche il progetto di comunicazione studiato da RCS Sport per la mia prima partecipazione al Giro mi è piaciuto subito moltissimo. Mi sono anche molto divertito nel  prepararlo e nel conoscere a fondo le eccellenze e i talenti italiani. Ormai sono diventato un esperto di Arte, Musica, Cucina e Moda”.

DALLA PINACOTECA DI BRERA ALLA SCALA PASSANDO PER LA MODA E LA BUONA CUCINA
Dopo anni di studio e preparazione sulle eccellenze e talenti italiani universalmente riconosciuti, finalmente Peter Sagan è pronto per dimostrare quanto sia diventato esperto di Italia: Arte, Musica, Cucina, Moda. Un viaggio nel cuore dei punti di forza del Bel Paese, dando visibilità a luoghi e talenti italiani, dalla Pinacoteca di Brera, al Teatro alla Scala, passando per l’atelier Ermenegildo Zegna, e la tradizione culinaria.

Peter è pronto per il Giro d’Italia.

PRIMA PUNTATA: PINACOTECA DI BRERA A MILANO.
La scena inizia con un gruppo di turisti stranieri che camminano lungo un corridoio, pieno di opere d'arte.
La guida di fronte al gruppo sta spiegando la opere stesse. Alla fine arrivano alle Opere d’arte più importanti dove Peter Sagan commenta con passione e profonda conoscenza la loro bellezza.
Sagan le ha studiate e dimostra di saperne quanto la guida del museo.

 

P.S. Lui bravissimo, chi ha avuto l'idea, anche.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024