Sei Giorni delle Rose: ad inaugurarla sarà Riccardo Fogli

| 08/04/2008 | 10:12
Dopo il grande successo dell’anno scorso, quando durante la serata finale emozionò le migliaia di persona che gremivano la tribuna, Riccardo Fogli e la sua musica torneranno al velodromo di Fiorenzuola. Sarà infatti lui ad aprire l’undicesima edizione della 6 Giorni delle Rose Internazionale (7-12 luglio), con il concerto di apertura in programma domenica 6 luglio alle 21. Una presenza di grande spessore artistico dopo Anna Oxa, che lo scorso anno apri la 6 giorni, e che si affianca alla madrina Silvia Mezzanotte e ad altri nomi che saranno svelati prima della manifestazione e comporranno il cast di “campioni” alla 6 giorni più spettacolare d’Italia. Riccardo Fogli, nato a Pontedera nel 1947, fa il suo grande ingresso nel panorama musicale italiano nel luglio del 1966, quando accetta la proposta dei Pooh, reduci da due 45 giri di successo, di entrare a far parte della band. Alle spalle aveva alcuni anni di gavetta con gli Slanders, dei quali era basso e voce solista. I primissimi anni con il nuovo gruppo, capitanato da Valerio Negrini e Roby Facchinetti, non sono semplici. Poi, nel 1968, nasce “Piccola Katy” e le porte del successo, per il gruppo, si schiudono. La strada è in discesa: seguono album come “Opera prima” e “Alessandra”, contenenti brani destinati a segnare la storia della musica italiana, da "tanta voglia di lei" a "pensiero", da "noi due nel mondo e nell’anima" a "nascerò con te". Dal 1973, con la canzone “Mondo”, Riccardo Fogli abbandona i Pooh e intraprende la carriera da solista, che tocca l’apice nel 1982 con la vittoria del Festival di Sanremo grazie alla meravigliosa “Storie di tutti i giorni”. Riccardo continua a cantare e produrre album anche nel nuovo millennio, e nel 2004 partecipa al reality show televisivo “Music Farm”, vincendolo. Nel 2005 esce il suo ultimo album, composto interamente da brani inediti, s’intitola "sono giorni migliori". Riccardo Fogli è anche uno sportivo praticante: ha corso cinque maratone, due delle quali a New York.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Dopo le gare monumento nel nord Europa e con la Liegi-Bastogne-Liegi che ha chiuso il programma, facciamo il punto sulla classifica attuale del 52° Giglio D’Oro, il premio per il migliore atleta italiano della stagione in base ai risultati ottenuti,...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi la nostra telefonata a Luca Guercilena a poche ore da una Liegi-Bastogne-Liegi che ha visto la sua Lidl Trek portare tre uomini nelle prime sei posizioni: il team manager milanese analizza la...


Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024