PALERMO, MATERA, PROTOCOLLO SANITARIO, QUALCHE CERTEZZA E TROPPI DUBBI

GIRO D'ITALIA | 06/06/2020 | 13:49
di Guido La Marca

Ve ne avevamo già dato contezza: il Giro dovrebbe effettivamente partire da Palermo. Oggi anche l’ottimo Cosimo Cito su “La Repubblica” ha riportato questa nostra anticipazione arricchendola di qualche particolare molto interessante. Intanto lo scambio di Grandi Partenze o Grand Depart che si dica e si scriva: quest’anno Sicilia, il prossimo anno Ungheria come da programma iniziale pre-Covid 2020.


Breve crono iniziale – come anticipato (più defilata la possibilità della vicina Monreale) -, poi si tornerà al percorso originario con arrivi ad Agrigento, sull’Etna e a Villafranca Tirrena. «Palermo era un progetto certo per il 2021 – scrive Cito -, ma Sicilia e Ungheria si sono invertite l’onere e l’onore della Grande partenza».


Sarà la nona partenza sicula del Giro: la prima nel 1930 (Messina), l’ultima del 2008. «Nessun’altra città, Roma e Milano escluse, ha ospitato più Grandi partenze del Giro di Palermo», precisa Cito. «Con 2020 salirà a cinque. Da Palermo partirono lo storico Giro del 1949, quello della Cuneo-Pinerolo di Coppi, e poi quelli del 1954 (vittoria dello svizzero Clerici), del 1986 (Visentini) e del 2008 (Contador)».

La risalita della Penisola avrà anche i traguardi di Camigliatello Silano. Matera (nuovo inserimento questo, ed è possibile che la partenza del giorno successivo avvenga dai suggestivi Sassi), Brindisi e Vieste. In più l’Abruzzo vedrà raddoppiare i suoi traguardi, da uno a due. Come anticipato, il Giro-bis sarà presentato a fine mese on-line.

Sul tavolo restano i problemi di sempre, che sono i più ostici da superare. Al centro di tutto e sopra a tutto resta il “protocollo sanitario” da affrontare che prevede la quarantena obbligatoria per tutti in caso di nuovo positivo all’interno cdi squadra o staff. Un problema che sta cercando di superare il calcio, ma che al momento riguarda tutti. Il dibattito è aperto e sull’argomento è intervenuto ieri Walter Ricciardi, braccio destro del ministro della Salute Speranza e membro dell’Oms. «L’accorciamento del periodo di quarantena non è possibile, ma una strada alternativa si può trovare». In verità, la si deve trovare, perché altrimenti non si parte nemmeno. Ma di che parliamo?

Quindi occhio ai calendari: martedì l’Uci dovrebbe dare il suo via libera definitivo. La prossima settimana Mauro Vegni e il suo staff (come anticipato da tuttobiciweb) sarà ricevuto al Viminale e lì si avrà un quadro più chiaro. Sul tavolo le partenze e gli arrivi a porte aperte, la sistemazione logistica dei team e degli addetti ai lavori, i meccanismi di distanziamento sociale assai complicati da applicare al ciclismo. E poi partenze e arrivi delle tappe anticipate (si torna agli Anni Ottanta). Insomma, facile dire si riparte, ma qui c’è ancora da comprare le valigie. E il problema è anche quella di trovarle.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Protocollo sanitario
6 giugno 2020 15:18 Beffa195
Ricordo che il dott.Walter Ricciardi consigliere del ministro della sanità come già puntualizzato dall’OMS nel mese di aprile non è membro della stessa organizzazione.....che dio ce la mandi buona.....

Mah
6 giugno 2020 15:19 lupin3
......

un auspicio
6 giugno 2020 23:38 pickett
mi auguro che la nuova tappa abruzzese preveda un arrivo in salita,visto che lo Stelvio e l'Izoard,a fine ottobre,ce li possiamo scordare.Mettiamoci il cuore in pace fin da ora.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


Domenica 6 aprile si svolgerà la prima corsa under23 in Italia per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè: il Trofeo Piva. La corsa partirà da Via Treviset di Col San Martino, dopo 11, 9 km i corridori affronteranno la salita di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024