VEGNI: «LAVORIAMO AD UN GIRO A PORTE APERTE, A FINE GIUGNO PRESENTAZIONE»

GIRO D'ITALIA | 28/05/2020 | 09:58
di Pier Augusto Stagi

Mauro Vegni è al lavoro nel suo ufficio di via Rizzoli. Osserva, ascolta e valuta il da farsi. Il momento non è dei più facili, per nessuno, soprattutto per una organizzazione come Rcs Sport che ha come obiettivo quello di rimettere in moto il ciclismo italiano, e questo va fatto in sicurezza. «Ma una cosa vorrei dirla – spiega il direttore del Giro a tuttobiciweb.it -: noi stiamo lavorando solo ad una ipotesi, ad un Giro d’Italia a porte aperte. Poi saranno altri a darci eventualmente indicazioni e disposizioni diverse da seguire. Certo che visto quello che è successo nei giorni scorsi per gli assembramenti venutisi a creare per le nostre Frecce Tricolori qualche domanda dovremmo pur porcela e proprio questa mattina sul Corriere della Sera Massimo Gramellini se l’è posta».


Una cosa è certa: il Giro partirà dal sud, su questo non ci sono dubbi. Ma è anche vero che non sarà tanto diverso da quello che già conosciamo e che sarebbe dovuto partire dall’Ungheria lo scorso 9 maggio. «Dobbiamo chiaramente definire le prime tre tappe, per il resto vedrete che non ci saranno grandi sconvolgimenti, anzi – spiega sempre Vegni -. Ormai abbiamo ristretto la rosa a Sicilia e Calabria, ma presto saprete tutto. Abbiamo intenzione di ripresentare via web la corsa rosa entro fine giugno, massimo ai primi di luglio».


 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Sicilia
28 maggio 2020 12:26 cocco88
Accorpare il giro di Sicilia come tappe iniziali del giro è la scelta più logica

ciclismo OK
28 maggio 2020 20:36 geom54
se così è non può essere di meglio;
questo sport che non è solo sport, è tutto, è e resta il meglio su tutto, sia per chi lo pedala e soprattutto per chi lo sostiene.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Con le prime gare di stagione è ripartita a tutti gli effetti la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti: come sapete, la classifica è stilata tenedo conto della graduatoria UCI che viene aggiornata ogni settimana e...


Quando sente parlare di Sanremo, Dino Zandegù rinasce. Non tanto la Sanremo, intesa come Milano-Sanremo la classicissima di primavera, quanto il Festival di Sanremo della canzone italiana. Sarà la dolcezza dei ricordi: la prima edizione si tenne nel 1951, Dino...


Viene dal Paese dei fiori e ado­ra la musica. In un certo senso Stijn Vriends, presidente e AD di Vittoria Spa da quattro anni, è un direttore d’orchestra, visto che ha senso del gruppo e del comando in­nato, che svolge...


A Torino è nata una nuova squadra di elite e under 23. Si tratta del team Goodshop Yoyogurt creato da Daniele Laino, imprenditore di Reana (Torino). Malgrado l’impegnativa e soddisfacente attività commerciale, Daniele ha sempre trovato del tempo da dedicare...


Il Ghisallo Cycling Museum riapre il primo di marzo e annuncia - oltre all'evento di riapertura con Bugno e Chiappucci, una giornata focus sul ciclismo femminile, fissata nella giornata internazionale della donna, l'8 marzo, con la presenza della plurititolata Nicole...


Prosegue in vista della nuova stagione la preparazione alle corse per i giovani allievi del Pedale Senaghese diretti da Lorenzo Redaelli. Nel frattempo il team, presieduto da Arturo Gorla e coordinato da Luca Ortolani Della Nave, ha ufficializzato e dato...


Aveva davanti a se una sfida al limite del possibile e Vito lo sapeva benissimo. Lo considerava il terzo mondiale da vincere, invece ha vinto quel dannato male che ha portato via un grandissimo uomo, non solo dal punto di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024