GIANNI, MARCO, IO E QUEL PIATTO DI ALICI...

NEWS | 23/03/2020 | 11:05
di Gian Paolo Porreca

Quel sabato, il 5 giugno del '99, quel giorno della espulsione dal Giro di Marco Pantani in maglia rosa, le alici di 'Mario' ci aspettarono invano. Quel sabato che segnò in qualche modo, inutile negarlo, la fine del ciclismo, lo avevamo programmato per bene, 'Ci vediamo per pranzo, Paolo, dopo lo studio tuo a Barano e dopo i fanghi con mia moglie a Cavascura, ti va ?'.'Mi porti a mangiare due alici? E dopo ci godiamo il Giro e l'apoteosi di Marco, in televisione, all'Hotel Parco Smeraldo, perfetto?'.


Ma quel giorno, la perfezione dell'amicizia si scontrò con l'imperfezione di quel ciclismo da noi due tanto amato, e decantato, su giornali diversi, pure in quel buen retiro dei Maronti che Gianni (Mura, ndr) aveva eletto da qualche anno come suo romitaggio di giugno. 'Per preparare il Tour, sai, che grande idea che mi hai dato, ad insegnarmi Ischia, io che volevo portare mia moglie Paola a fare il termalismo ad Abano Terme, Ischia è un Eden, avevi ragione tu, ascoltateli sempre i napoletani...'.


E quel giorno, il sole del sabato che non filtrava più nella sala TV dell'albergo, ad assistere alla rappresentazione televisiva della più amara vicenda che lo sport recente rammenti, c'era solo il Biancolella di Marco Iacono, lo stomaco chiuso, a farci compagnia, nel tracollo di Pantani.
Non finiva certo Ischia, caro Gianni, quella Ischia che avresti ancora amato, di rifugio in rifugio, da 'Ida' alle 'Petrelle', da 'Stalino' a 'Neptunus',  ma in qualche modo si spegneva il cuore, qualcosa ci soffiava dentro.

Non avrei mai perdonato, lo sai, Pantani. Tu, molto più buono di me, in fondo sì. E forse ci allontanammo. Assistemmo certo, quel pomeriggio che diventava sera, quanta luce, 'andiamo a scrivere, Paolo?', come una clausola di congedo, alla fine di un amore.
Le alici di 'Mario' ci aspettarono invano, come le nostre certezze svanite.

E grazie ancora per quel libro segreto di poesie giovanili che mi lasciasti alla reception, da Domenico il portiere. 'Parole per', 1969. Altro che romanzi del 2000, il tramonto dell'età e del ciclismo predilige le poesie, che nessuno di te forse ricorda. Io sì.

E ti sia lieve, amigo, la sabbia miracolosa di Ischia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


Attraverso le Fiandre avrebbe dovuto essere la corsa della resurrezione per Wout van Aert perché in questa corsa, esattamente un anno fa, con una caduta aveva distrutto un’intera stagione: vincendo proprio su quelle strade, il belga avrebbe potuto cancellare tutti...


Con un'azione solitaria strepitosa negli ultimi 30 km di gara, la campionessa italiana Elisa Longo Borghini si è andata a prendere una grande vittoria alla Dwars door Vlaanderen, la cinquantesima della sua carriera pro. Prestazione eccezionale della leader di UAE...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024