BRAMBILLA. «DARO' TUTTO PER NIBALI»

PROFESSIONISTI | 01/03/2020 | 14:47
di Alessandro Brambilla

 


Il Giro degli Emirati Arabi è finito con due giorni d’anticipo. In relazione ai problemi causati dal coronavirus le autorità di Abu Dhabi l’altra sera hanno comunicato lo stop e poi corridori dirigenti hanno trascorso i due giorni successivi in hotel a disposizione delle autorità per test medici. Tra di essi anche Gianluca Brambilla, alfiere Trek-Segafredo, per il quale il “Tour UAE” ha rappresentato il debutto stagionale.


“A livello generale - fa notare Gianluca, nato a Bellano, sulla sponda orientale del Lago di Como,  il 22 agosto 1987- è stata una gara un anomala; ci sono arrivato reduce da un periodo di preparazione in altura nelle Canarie e i benefici si vedranno più avanti. Nella prima tappa di salita del Tour UAE ho sofferto il caldo, nell’altra sono andato bene”. 

Brambilla è all’undicesima stagione tra i professionisti, è un esperto di sé e del mondo delle competizioni. “L’ho preparata bene iniziando gli allenamenti con la mountain bike e il podismo già al 15 novembre”. Si avvicinano gare più adatte alle sue caratteristiche da passista scalatore; sabato ci sarà la Strade Bianche in Toscana, se non verrà annullata.

“Nel 2016 – dice Brambilla – stavo per vincerla, è una gara che m’intriga tantissimo, vorrei fare bella figura anche quest’anno”. Alla Tirreno – Adriatico correrà in appoggio alla squadra. Prima di disputare il Giro d’Italia parteciperà sicuramente al Tour of the Alps, gara tra Austria e Italia. “Al Giro d’Italia voglio andare fortissimo”. Nell’edizione 2016 Gianluca s’impose per distacco nella tappa di Arezzo e indossò per due giorni la maglia rosa. “In quel Giro ho vissuto le emozioni più grandi della mia vita. Sogno di vincere un’altra tappa al Giro indossando ancora la maglia rosa, però devo altresì attenermi alle disposizioni di squadra. Il capitano della Trek-Segafredo al Giro sarà Vincenzo Nibali e io spesso lo dovrò aiutare in salita. Tra una mia leadership parziale e una vittoria finale di Nibali dovrò strategicamente favorire la seconda soluzione”.

Cos’altro chiede Gianluca al 2020 ?

“Innanzitutto di stare bene di salute, di potermi allenare senza intoppi e riuscire a dare il massimo ogni volta che la squadra deciderà di schierarmi. Sembra banale dirlo ma avere costanza di rendimento è un fattore che può fare differenza in stagione. Al Giro farò il gregario a Nibali, in altre occasioni cercherò di ritagliarmi spazi importanti”.

da Il Giorno

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del Giro delle Fiandre, Tadej Pogacar è apparso molto rilassato e quando gli è stato chiesto del confronto con Mathieu van der Poel, lo sloveno ha detto chiaramente che sarà nuovamente l’olandese a vincere la gara. «Non so...


Per un cacciatore di classiche col pavè il triplete da sogno è vincere Giro delle Fiandre, Gand-Wevelgem e Parigi Roubaix nel medesimo anno. Il danese Mads Pedersen spera di riuscirci quest’anno: la Gand-Wevelgem l’ha già vinta, tra l’altro per la...


Oggi si torna a correre il Giro delle Fiandre, il grande festival del ciclismo belga. Le strade saranno affollate e se lo scorso anno la grande piazza di Anversa era un tappeto di gente, quest’anno toccherà alla romantica Bruges dare...


Nuova stagione e nuova collocazione in calendario per il Tour of Hainan. Alla sua terza edizione post Covid-19, dopo esser stata disputata a ottobre (2023) e agosto (2024), la corsa a tappa dell’isola più meridionale della Cina cambia nuovamente...


E’ stato presentato a Reggio Emilia, nella sede della Provincia, il calendario di eventi che accompagnerà l’Appennino a una giornata a suo modo storica, quella che vedrà l’arrivo della tappa Viareggio – Castelnovo ne’ Monti nel cuore del paese. Al...


È doppietta italiana sulle strade di El Salvador. Sara Fiorin, della Ceratizit Pro Cycling Team, ha ottenuto la sua terza vittoria in carriera alla conclusione della terza tappa in linea del Tour de Salvador. Sul traguardo di  Usulután la 21enne...


Vigilia più triste non poteva esserci per la Ronde. Oggi infatti We Ride Flanders, il Giro delle Fiandre per amatori, è stato funestato da due eventi luttuosi. Al via della prova si sono schierati oggi addirittura 14.800 ciclisti, 3.400 dei...


Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024