MONDIALI 2020. SHOW DI NYS JUNIOR E DELLA NAZIONALE BELGA

CICLOCROSS | 02/02/2020 | 12:20
di Danilo Viganò

La seconda giornata dei campionati del mondo di ciclocross di Dubendorf, Svizzera, conferma le attese che voleva il Belgio grande protagonista. E così è stato con il super favorito alla vigilia, Thibau Nys, che non ha tradito le attese dominando la prova iridata degli Juniores con un attacco in solitaria a poco meno di due giri dalla conclusione. Il figlio d'arte, già campione europeo (titolo che ha conquistato in Italia, a Silvelle di Trebaseleghe) ha preceduto i connazionali Lennert Belmans di 31" e Emiel Verstrynge di 38", che con l'argento e il bronzo hanno suggellato il dominio della nazionale belga. Quarta piazza per l'idolo locale Dario Lillo, che ha perso l'occasione di una medaglia per una scivolata proprio in vista del traguardo.


Riguardo agli azzurri, Lorenzo Masciarelli (19simo) è risultato il migliore dei nostri, con Davide De Pretto partito benissimo in quinta posizione, che ha finito per occupare il 21simo posto. 


ORDINE D'ARRIVO

1. NYS Thibau en 38'50''

2. BELMANS Lennert +31

3. VERSTRYNGE Emiel +38

4. LILLO Dario +54

5. DEL GROSSO Tibor +1:08

6. BRENNER Marco +1:13

7. MICHELS Jente +1:29

8. RICHARD ANDRADE Florian +1:34

9. MCGUIRE Rory +1:37

10. STROHMEYER Andrew +1:39

11. STOCKWELL Oliver +1:50

12. ANANIE Ugo +1:51

13. KARS Hugo +1:51

14. ZATLOUKAL Jan +2:01

15. STRANSKY Matej +2:17

16. KIELY Joe +2:24

17. LAURYSSEN Yorben +2:28

18. HUYBS Ward +2:32

19. MASCIARELLI Lorenzo +2:57

20. CARRICK-ANDERSON Corran +3:01

21. DE PRETTO Davide +3:13

22. VADIC Baptiste +3:31

23. PAHLKE Jasper Levi +3:43

24. MULLER Timo +3:50

25. NEFFGEN Tim +3:52

26. WENZEL Mats +3:52

27. KOPECKY Matyas +4:07

28. SHEFFIELD Magnus +4:11

29. OLIVO Bryan +4:13

30. CHILTON Ben +4:18

31. HALTER Jean-Luc +4:21

32. VAN LIEROP Danny +4:27

33. GROENENDAAL Bailey +4:27

34. HARTER Luca +4:37

35. LELANDAIS Rémi +4:37

36. JANSSEN Lucas +4:43

37. SOLVHOJ Oliver Vederso +4:45

38. AGOSTINACCHIO Filippo +4:53

39. CASTILLE Noé +4:54

40. ARRIETA LIZARRAGA Igor +5:04

41. CARTER Nick +5:22

42. RAFFERTY Darren +5:24

43. JINDRICH Pavel +5:42

44. WALLENBORN Arno +5:59

45. MURAKAMI Yujiro +5:59

46. SUAREZ FERNANDEZ Alain +6:18

47. LIND Oscar +6:20

48. URY Noe +6:29

49. PAQUET Tom +6:46

50. FIALA Matyas +6:48

51. SCOTT Cody +7:05

52. MUSIALIK Jakub +7:05

53. SASIETA ANTXIA Aitzol +7:12

54. LOCONSOLO Ettore +7:26

55. DIEGO CARRASCO Sergio +7:48

56. DIAZ PEREZ Miguel +7:52

57. LELIVELD Matthew +8:23

58. SUZUKI Raito +8:29

59. KAGEVI Carl +8:54

60. SCOTT Jared +9:02

61. JANISZEWSKI Patryk à 1 tour

62. KOREN Matus Jakub à 1 tour

63. LUKOW Antoni à 1 tour

64. VETISCH Erik à 2 tours

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...


Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...


Dal 2023, Uno-X Mobility e 7-Eleven condividono le strade della Norvegia e della Danimarca, gestendo 107 stazioni di servizio Uno-X in cui ricarica veloce, carburante e una bibita fresca attendono chi si muove sulle strade. Questa domenica questa partnership è...


Marc Soler chiude in grande la Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo. Lo spagnolo della UAE Team Emirates XRG trionfa nella quarta e ultima tappa, la Navia-Oviedo e conquista la 67sima edizione della breve corsa a tappe iberica. A Oviedo Soler...


La Liegi Bastogne Liegi di Silvia Persico è durata meno di venti chilometri. La bergamasca, compagna di squadra di Elisa Longo Borghini alla UAE Team ADQ, nei primi chilometri di gara è rimasta vittima di una caduta assieme alla tedesca...


È davvero felice Simon Dehairs, vincitore della prima tappa del Giro di Turchia: «Avere Jonas Rickaert come apripista, come Jasper ha avuto in molte corse vinte, ha sicuramente giocato un ruolo importante oggi. Lui e Tibor Del Grosso hanno fatto...


Con una volata combattuta fin sul traguardo il 23enne belga Simon Dehairs (Alpecin - Deceuninck) ha superato Matteo Malucelli (XDS Astana Team) al termine della prima tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye corsa con partenza e arrivo a Antalya. A concludere il...


Il percorso della Liegi-Bastogne-Liegi riserva poche sorprese ai corridori e oggi si pedala nel solco della tradizione. Lo scorso anno abbiamo assistito al trionfo di Tadej Pogacar e il grande assente era stato Remco Evenepoel, costretto a fermarsi a causa...


Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende  un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024