DOPING: 2 ARRESTI, 25 DENUNCIATI, 7 CON OBBLIGO DI DIMORA

DOPING | 23/01/2020 | 07:45
di Pietro Illarietti

Rubavano ricette mediche per procurarsi farmaci proibiti, l'ormone della crescita in primis, da rivendere a sportivi (25 i denunciati).


L'accusa (per i 2 arrestati e 7 persone con obbligo di dimora) è quindi quella di associazione per delinquere finalizzata alla truffa ai danni del Servizio sanitario nazionale, falsificazione di ricette mediche e ricettazione di specialita' medicinali ad effetto anabolizzante. L'operazione è stata denominata "Grecale" ed è stata condotta dai Carabinieri del Nas di Milano nel capoluogo lombardo, a Genova e Lecco.


Le indagini - partite nel novembre 2018 in seguito a numerose segnalazioni di farmacie di Milano e Monza che denunciavano frequenti consegne di ricette rubate per ottenere farmaci dopanti - hanno permesso di individuare "un'organizzazione criminale stabilmente dedita al rastrellamento illecito di specialita' medicinali a base del principio attivo Somatropina, noto anche come'ormone della crescita', il cui uso improprio e' molto diffuso nelle palestre della Lombardia soprattutto tra giovani atleti amatoriali per incrementare rapidamente la massa muscolare".  Le ricette 'rosse' rubate sia ad ospedali che ad ambulatori medici venivano compilate con dati di pazienti ignari, per ottenere farmaci dopanti a totale carico del sistema sanitario nazionale.

Uno dei personaggi chiave dell'inchiesta è un 53enne dipendente di un'azienda socio sanitaria in Brianza, il quale rubava sul posto di lavoro blocchetti di ricette rosse e timbri di medici endocrinologi. A quel punto consegnava il materiale agli altri due organizzatori del business, un 49enne con numerosi precedenti di altro tipo e un 28enne incensurato. Gli incontri avvenivano in un bar all'esterno della struttura sanitaria. I due complici distribuivano le ricette ai 'cavallini' che si occupavano di ritirare le confezioni di ormone della crescita in farmacie tra Milano e Monza. "In alcuni casi - ha spiegato il comandante del Nas di Milano, Salvatore Pignatelli - si presentavano al banco con bambini, un modo per non destare sospetti sull'utilizzo del farmaco a base di Somatropina. Dicevano che era per i piccoli con difficoltà ormonali, in realtà spacciavano il medicinale nelle palestre attraverso personal trainer compiacenti". I farmaci in questione possono essere acquistati solo su prescrizione e precisa indicazione terapeutica, e al cliente finale venivano rivenduti a circa 200 euro. Si stima che solo nel 2018 sia stato di 60mila euro il danno al sistema sanitario nazionale. I carabinieri del Nas hanno arrestato il 49enne e il 28enne, eseguito altre 7 misure di obbligo di dimora e denunciato 25 persone, per lo più allenatori di palestre specializzate in body building.

In tutta questa vicenda, non sembrano essere coinvolti personaggi del mondo del ciclismo. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


All'indoma del successo nel Waaslandcross, Mattia Agostinacchio sale sul podio del Trofeo Brussel Universities di Ciclocross per juniores che stamane si è corso in Belgio. Il campione europeo e del mondo conquista la terza posizione chiudendo la sua prova a...


Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


Il periodo delle corse del deserto entra nel vivo col suo appuntamento clou, l’UAE Tour 2025, appartenente al circuito WorldTour e in programma dal 17 al 23 febbraio. La corsa è nata nel 2019 dalla fusione di Dubai Tour e...


Nell'ultima giornata dei campionati europei l'Italia gioca la carta delle campionesse olimpiche: Chiara Consonni e Vittoria Guazzini andranno a caccia di un'altra medaglia importante nella madison che le ha viste trionfare a Parigi 2024. In campo maschile per la madison...


La stagione di Tadej Pogacar inizierà domani con l’UAE Tour, negli Emirati Arabi Uniti, dove è arrivato lo scorso venerdì. Il suo programma sembra essere già definito con il Tour de France e il Mondiale come grandi obiettivi e sul...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Il matrimonio. Era il 26 luglio 1895. Poi la luna di miele, in bicicletta, sulle strade dell’Ile de France. Pierre Curie, francese, e Maria Sklodowska, polacca, futuri premi Nobel per la Fisica (lei anche per la Chimica), avevano due bici...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024