FESTA DEL CICLISMO TOSCANO, TIBERI REGALA LA SUA MAGLIA IRIDATA AL PRESIDENTE

PREMI | 16/12/2019 | 07:22
di Antonio Mannori

 


Al Centro Congressi a Marina di Massa l’annuale festa del ciclismo toscano organizzata dal Comitato Regionale al termine di una stagione ricca di successi e di soddisfazioni per i risultati conseguiti. Tra gli ospiti la vice presidentessa vicaria della Federazione Ciclistica Italiana, Daniela Isetti ed i consiglieri nazionali Maurizio Ciucci e Corrado Lodi. Per la provincia di Massa Carrara il suo presidente Gianni Lorenzetti, il delegato allo sport del Comune di Massa Paolo Balloni, quello del CONI Vittorio Cucurnia.


Il Comitato Toscana con il presidente Giacomo Bacci ed i vice Maria Bruni e Giancarlo Del Balio, i consiglieri Becherucci, Marchesini e Luciana Gradassi. Nel suo saluto iniziale Bacci ha parlato di annata positiva con alcune specialità in costante crescita come Ciclocross, Mountain Bike e Enduro. Daniele Isetti nel ringraziare tutti gli addetti ai lavori che con impegno e passione si dedicano al ciclismo, ha ricordato tre aspetti di primaria importanza verso i quali la Federazione sta facendo ogni sforzo possibile, la formazione, l’impiantistica e la sicurezza, chiamando ognuno per la propria parte a compiere ogni sforzo. “Siamo una grande famiglia – ha concluso la Isetti – e vogliamo che rimanga tale”. Terminati i saluti di rito è iniziata con il “botto” la bella premiazione, protagoniste le società Olimpia Valdarnese e Pedale Toscano, prima e terza nel Meeting Nazionale di società giovanissimi a Matera, quindi il campione del mondo juniores a cronometro Antonio Tiberi accompagnato da un lungo applauso.

L’iridato del Team Franco Ballerini ha voluto donare al commosso presidente Giacomo Bacci, la maglia iridata conquistata con quella fantastica e straordinaria prestazione in Inghilterra. Non è potuto intervenire invece l’altro campione del mondo della stagione, l’under 23 Samuele Battistella primo nella gara in linea, ed i suoi premi come quelli dei suoi compagni di squadra Sobrero e Brown, sono stati ritirati dal direttore sportivo della Dimension Data Daniele Nieri.

GLI ALTRI PREMIATI: Per gli esordienti Cipollini, Franchi, Lorello, Alberti, Bartolini, Del Medico, Lastri; tra le femmine Tasciotti, Barra, Santini e Kabetaj. Gli allievi Bozicevich, Conforti, Djordjevic, Russo, Lapo Gavilli, Crescioli, Ferri; le allieve Paccalini, Semoli, Fedeli, Cristofani, Giannotti, Oggero. Quindi i premi Renato Pardini (alla memoria) ritirato dai figli Maria e Fabrizio, al G.C. Buffoni, al Gruppo Motociclisti Apuani. Per il settore paralimpico, Pusateri, Cavallini, Nari, Mottola, Caselli, Valori, Ferrali, Cresti Jazic; per la disabilità intellettiva Fini e Semplici. Per la categoria juniores Crescioli, Venturini, Magli, Cecchi, Ercolani, Casini; per le donne junior Realini e Scarselli, per gli Elite-Under 23 Marchesini, Benedetti, Stojnic, Mensi, Carozzo, Trabalza, Benassi, Di Peppo; per le Donne Elite, Gaddoni, Nisi, Cipriani e Folloni.

Premi speciali alla carriera per i professionisti toscani che hanno cessato l’attività con la fine della stagione 2019, Daniele Bennati, Rinaldo Nocentini, Manuele Mori; per la comunicazione a Riccardo Magrini opinionista di Eurosport e per Saverio Carmagnini da 46 anni organizzatore del Premio Giglio D’Oro. Riconoscimenti speciali ai campioni italiani Giorgio Coli e Beatrice Bertolini, alla Mastromarco Sensi Nibali ed al Team Franco Ballerini Due C, protagoniste nelle cronosquadre a livello nazionale e regionale. Infine il Trofeo Pista con le società Stabbia Dover, Fosco Bessi, Work Service Romagnano, Big Hunter Seanese nella categoria juniores; Pol. Milleluci, Iperfinish, Donoratico Carli per gli allievi; Fosco Bessi, Olimpia Valdarnese e Campi Bisenzio per gli esordienti. Una passerella di un’ora e mezzo per mettere in mostra quello che la Toscana ha conseguito a livello di risultati e non solo durante il 2019.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


Domenica 6 aprile si svolgerà la prima corsa under23 in Italia per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè: il Trofeo Piva. La corsa partirà da Via Treviset di Col San Martino, dopo 11, 9 km i corridori affronteranno la salita di...


Dopo la positiva esperienza alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali, che ha rappresentato un passaggio fondamentale nella preparazione, si torna a gareggiare con importanti ambizioni. Si comincia già oggi con una prova di indiscusso prestigio come la Milano-Busseto, giunta alla sua 75ª edizione....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024