FESTA DEL CICLISMO TOSCANO, TIBERI REGALA LA SUA MAGLIA IRIDATA AL PRESIDENTE

PREMI | 16/12/2019 | 07:22
di Antonio Mannori

 


Al Centro Congressi a Marina di Massa l’annuale festa del ciclismo toscano organizzata dal Comitato Regionale al termine di una stagione ricca di successi e di soddisfazioni per i risultati conseguiti. Tra gli ospiti la vice presidentessa vicaria della Federazione Ciclistica Italiana, Daniela Isetti ed i consiglieri nazionali Maurizio Ciucci e Corrado Lodi. Per la provincia di Massa Carrara il suo presidente Gianni Lorenzetti, il delegato allo sport del Comune di Massa Paolo Balloni, quello del CONI Vittorio Cucurnia.


Il Comitato Toscana con il presidente Giacomo Bacci ed i vice Maria Bruni e Giancarlo Del Balio, i consiglieri Becherucci, Marchesini e Luciana Gradassi. Nel suo saluto iniziale Bacci ha parlato di annata positiva con alcune specialità in costante crescita come Ciclocross, Mountain Bike e Enduro. Daniele Isetti nel ringraziare tutti gli addetti ai lavori che con impegno e passione si dedicano al ciclismo, ha ricordato tre aspetti di primaria importanza verso i quali la Federazione sta facendo ogni sforzo possibile, la formazione, l’impiantistica e la sicurezza, chiamando ognuno per la propria parte a compiere ogni sforzo. “Siamo una grande famiglia – ha concluso la Isetti – e vogliamo che rimanga tale”. Terminati i saluti di rito è iniziata con il “botto” la bella premiazione, protagoniste le società Olimpia Valdarnese e Pedale Toscano, prima e terza nel Meeting Nazionale di società giovanissimi a Matera, quindi il campione del mondo juniores a cronometro Antonio Tiberi accompagnato da un lungo applauso.

L’iridato del Team Franco Ballerini ha voluto donare al commosso presidente Giacomo Bacci, la maglia iridata conquistata con quella fantastica e straordinaria prestazione in Inghilterra. Non è potuto intervenire invece l’altro campione del mondo della stagione, l’under 23 Samuele Battistella primo nella gara in linea, ed i suoi premi come quelli dei suoi compagni di squadra Sobrero e Brown, sono stati ritirati dal direttore sportivo della Dimension Data Daniele Nieri.

GLI ALTRI PREMIATI: Per gli esordienti Cipollini, Franchi, Lorello, Alberti, Bartolini, Del Medico, Lastri; tra le femmine Tasciotti, Barra, Santini e Kabetaj. Gli allievi Bozicevich, Conforti, Djordjevic, Russo, Lapo Gavilli, Crescioli, Ferri; le allieve Paccalini, Semoli, Fedeli, Cristofani, Giannotti, Oggero. Quindi i premi Renato Pardini (alla memoria) ritirato dai figli Maria e Fabrizio, al G.C. Buffoni, al Gruppo Motociclisti Apuani. Per il settore paralimpico, Pusateri, Cavallini, Nari, Mottola, Caselli, Valori, Ferrali, Cresti Jazic; per la disabilità intellettiva Fini e Semplici. Per la categoria juniores Crescioli, Venturini, Magli, Cecchi, Ercolani, Casini; per le donne junior Realini e Scarselli, per gli Elite-Under 23 Marchesini, Benedetti, Stojnic, Mensi, Carozzo, Trabalza, Benassi, Di Peppo; per le Donne Elite, Gaddoni, Nisi, Cipriani e Folloni.

Premi speciali alla carriera per i professionisti toscani che hanno cessato l’attività con la fine della stagione 2019, Daniele Bennati, Rinaldo Nocentini, Manuele Mori; per la comunicazione a Riccardo Magrini opinionista di Eurosport e per Saverio Carmagnini da 46 anni organizzatore del Premio Giglio D’Oro. Riconoscimenti speciali ai campioni italiani Giorgio Coli e Beatrice Bertolini, alla Mastromarco Sensi Nibali ed al Team Franco Ballerini Due C, protagoniste nelle cronosquadre a livello nazionale e regionale. Infine il Trofeo Pista con le società Stabbia Dover, Fosco Bessi, Work Service Romagnano, Big Hunter Seanese nella categoria juniores; Pol. Milleluci, Iperfinish, Donoratico Carli per gli allievi; Fosco Bessi, Olimpia Valdarnese e Campi Bisenzio per gli esordienti. Una passerella di un’ora e mezzo per mettere in mostra quello che la Toscana ha conseguito a livello di risultati e non solo durante il 2019.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio,...


Elia Viviani continuerà a correre nel 2025 e lo farà con i colori della Lotto, il team belga capitanato da Arnaud De Lie. Un comunicato stampa da oggi rende la news ufficiale dopo mesi di indiscrezioni. Lo scorso 7 febbraio...


La prima tappa alla Volta ao Algarve è stata annullata perché la maggior parte del gruppo ha preso la strada sbagliata all'altezza di una rotonda a 600 metri dal traguardo. Filippo Ganna ha visto svanire la vittoria appena conquista, ma...


Mancano pochi giorni al via del Tour Du Rwanda, la corsa a tappe africana che nel 2025 avrà, dal punto di vista sportivo ed agonistico, un profilo di interesse speciale. La settimana di gara e le otto frazioni in...


L'abbiamo lasciato a ottobre con le ultime corse da corridore in Lidl Trek, l'abbiamo ritrovato al Giro dell'Oman nelle ammiraglie dell'ambiziosa Astana a trazione italo-kazako-cinese: la nostra inviata Giorgia Monguzzi si è fatta raccontare da Dario Cataldo la sua nuova...


La prima stagione tra i pro di Davide De Pretto è stata incredibile, un 2024 vissuto con la voglia di dimostrare di essere fatto per il mondo del world tour e di confermare più e più volte che il ragazzo...


E’ il 20 febbraio 1975, sulla Riviera Ligure di Ponente si corre l’edizione numero 12 del Trofeo Laigueglia, classica spettacolare e seguita da un grande pubblico. Al termine dei 173 chilometri trionfa per distacco Gianbattista Baronchelli. Ha la maglia bianconera...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Siamo alla vigilia delle prime gare giovanili della stagione, quindi è il momentoi di scaldare i motori e... cominciare a scoprire le novità...


Domenica 23 febbraio alle ore 9:45 presso la Cantina Muratori di via Valle, 31 ad Adro (Brescia) sarà presentato ufficialmente il Team ECOTEK per la stagione 2025. Oltre alle foto ufficiali sarà l’occasione per conoscere i confermati ed i volti...


Novità in vista per la stagione 2025 del Team Biesse Carrera Premac, che vedrà come sponsor tecnico Veloplus nella fornitura di abbigliamento tecnico ufficiale alla squadra Continental UCI e alle formazioni giovanili maschili (Juniores, Allievi, Esordienti e Giovanissimi). Con sede...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024