DIARIO DAL NEPAL. UN PICCOLO RECORD VERSO NAMCHE BAZAR - 3

REPORTAGE | 13/11/2019 | 07:38
di Paolo Simion

Sono bastate poche ore per capire che a queste latitudini di giorno si sta bene e si può camminare anche con i pantaloni corti, ma di notte fa freddo, tanto freddo. Non solo fuori ma anche dentro il lodge! E la notte ci è sembrata lunghissima…


All’alba, quindi, colazione, lavaggio denti a secco, chiusura del sacco a pelo e si parte.


I primi 6 chilometri di oggi ci snodano tra salite, discese e ponti in sospensione che attraversano il Milk River mentre negli ultimi 4 chilometri la strada si fa più ripida, si sale da quota 3000 a quota 3500, tutti in mezzo al bosco tra le pietre.

Alla partenza e poi durante il cammino pensavamo che il nostro zaino fosse pesante, ma i "corrieri espessi" della zona girano con quasi 100 chili sulle spalle portando veramente di tutto, con carichi che sembrano capolavori di equilibrio.

Arrivamo a Namche Bazar, ultimo villaggio sherpa prima dei campi di alta quota. Siamo a quota 3500 metri e Dil ci dice: "Today Record, we were so fast. Never arrive in Namche for lunch!". Beh, sarà piccola ma è pur sempre una soddisfazione…

E allora eccolo il pranzo: un bel Dal Bath (piatto sherpa composto da zuppetta, riso, carne e una specie di pane carasau), the nero e finalmente una meritata pennica. Non troppo lunga, però: nel pomeriggio andiamo a lavarci un po' di vestiti al fiume insieme a Dil.

Toc Toc-Namche Bazar, 10km, 1050mt+.

3 - continua

LE PUNTATE PRECEDENTI

1 - Paolo Simion e il trekking verso l'Everest

2 - L'aeroporto più pericoloso del mondo e via!

Copyright © TBW
COMMENTI
Sarà un'esperienza emozionante!
13 novembre 2019 08:40 AndreaGiusti
Ragazzi io e la mia compagna siamo appena tornati dal Nepal! Abbiamo fatto il trekking fino a Gokyo Lake, praticamente dopo Namche Bazar il sentiero si dividerà, voi andrete a destra noi siamo andati a sinistra.
Bellissimo! Panorami stupendi! Il freddo si farà sentire, in particolare in quota. Per evitare il mal di montagna dovete bere almeno 4/5 litri di liquidi a testa al giorno e ricordatevi di bere anche durante la notte, di solito è di notte che prende.
Vi seguirò ogni giorno! Sarà come rivivere le emozioni che abbiamo vissuto non più di una settimana fa! Forza ragazzi!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano,  che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito i telai di alcune delle bici più veloci del settore, compresi...


Tappa e maglia per Joao Almeida che inventa un numero dei suoi nella quarta tappa, la Beasain-Markina-Xemein di 169 chilometri, della Itzulia Basque Country. Prestazione maiuscola quella del portoghese della UAE Team Emirates XRG (oggi in maglia verde della classifica...


Sam Bennett vince a La Butte de Montaigu e consolida il primato in classifica generale. Gran numero dell'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale nella terza tappa del Région Pays de la Loire Tour, la Tiercé-Hambers da 166 km con arrivo...


Si sta correndo in Francia il Circuito des Ardennes (2.2). Dopo il successo di ieri del danese Patrick Frydkjaer (Lidl Trek Future Racing) davanti a Brady Gilmore e Antoine Raugel, con Ludovico Mellano sesto e Thomas Pesenti settimo, oggi è...


UAE Tour, Strade Bianche, Giro delle Fiandre: e ora avanti con la Parigi-Roubaix. Fabio Baldato (UAE) ci racconta cosa può fare Tadej Pogacar nell’inferno del Nord, dopo i suoi trionfi 2025. Francesco Moser, invece, ci racconta la sua opinione sullo...


Brutta notizia per la Jayco AlUla: il ventiseienne Kelland O'Brien è stato vittima di una caduta in allenamento ed ha riportato la frattura della clavicola. Dovrà così rinunciare alla Parigi-Roubaix che aveva già affrontato nelle ultime due stagioni.


Ci ha provato in tutti i modi possibili l’XDS-Astana e, alla fine, la formazione kazaka è riuscita a conquistare la sua seconda vittoria al Tour of Hainan 2025 grazie ad Aaron Gate. Il neozelandese, alla prima stagione in maglia...


Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


Superato dal suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna nella classifica assoluta, Jonathan Milan si consola conservando la leadership dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024