DIARIO DAL NEPAL. PAOLO SIMION E IL TREKKING VERSO L'EVEREST - 1

REPORTAGE | 11/11/2019 | 07:33
di Paolo Simion

Paolo Simion è in cammino verso il Campo Base dell'Everest e ogni giorno racconterà a tuttobiciweb la sua avventura. Il suo sarà un diario emozionante, un vero e proprio reportage dal Nepal e dal tetto del mondo. Buona lettura.


Ciao a tutti. Avete voglia di un po' di avventura? Allora mettetevi comodi... e seguiteci. Non aspettatevi un capolavoro di racconto, scrivere non è il mestiere di Giorgio né il mio, ma di sicuro proveremo a raccontarvi quel che vivremo giorno dopo giorno lungo il Trekking per il Campo Base dell'Everest.


Perché abbiamo scelto Il trekking EBC?

Cominicia tutto a dicembre dello scorso anno quando Giorgio, il mio compagno di avventura ed esperto viaggiatore, parte dall'Italia in moto per attraversare Turchia, Iran, Pakistan, India e raggiungere il Nepal.

Appena torna a casa mi dice solo una cosa: «Andiamo a fare il Trekking al Campo Base dell'Everest!». Io ho risposto subito: «Ci sono, ma a novembre!». Che, detto tra noi, è anche un ottimo periodo per affrontare questo viaggio perché in Nepal è appena finita la stagione monsonica.

Un salto di undici mesi e... siamo qui a Kathmandu, la capitale. Domani abbiamo il volo per Lukla, dove c'è l aeroporto più pericoloso del mondo: è da lì che parte il Trekking verso il Campo Base dell'Everest, verso il tetto del mondo.

Pensandoci bene ora, mentre osserviamo le luci di una città che sembra vestita a festa, la nostra è un idea da pazzi, ma noi siamo così e ci ripetiamo sempre: «Per andare alla Maldive avremo tempo quando saremo in pensione!».

La preparazione per questo viaggio - si cammina sempre tra i 3000 e i 5000 metri di quota per raggiungere il campo base sul versante nepalese della montagna a quota 5314 - l'abbiamo praticamente fatta in bicicletta: io ho appena finito la stagione con la Bardiani Csf Faizané e Giorgio sfruttando il suo essere un granfondista d'elite. La nostra amicizia è nata proprio in sella: ci siamo conosciuti lungo una salita vicino a casa nostra, durante un allenamento. Che volete, questo è il bello del ciclismo!

Prima di dormire, un'ultima occhiata all'attrezzatura: scarponcini, zaino da 16 chili, una guida senza aiuto dei portatori e via! Sì, direi che siamo pronti.

Dal Veneto al Nepal: ragazzi, seguiteci!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Trek EBC
11 novembre 2019 10:26 Roby trekker
Anche io vado in bici e lo scorso anno ho fatto il trekking al Campo Base Everest. Farlo con uno zaino in spalla da 17 kg è davvero una sfida perché il carico di norma lo portano gli sherpa in quanto in quota il peso si fa sentire. Comunque l'importante è fare un buon acclimatamento e bere molta acqua per prevenire il mal di montagna. È una esperienza davvero esaltante. Buon trekking a Paolo e Giorgio. 🇳🇵

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano,  che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito i telai di alcune delle bici più veloci del settore, compresi...


Tappa e maglia per Joao Almeida che inventa un numero dei suoi nella quarta tappa, la Beasain-Markina-Xemein di 169 chilometri, della Itzulia Basque Country. Prestazione maiuscola quella del portoghese della UAE Team Emirates XRG (oggi in maglia verde della classifica...


Sam Bennett vince a La Butte de Montaigu e consolida il primato in classifica generale. Gran numero dell'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale nella terza tappa del Région Pays de la Loire Tour, la Tiercé-Hambers da 166 km con arrivo...


Si sta correndo in Francia il Circuito des Ardennes (2.2). Dopo il successo di ieri del danese Patrick Frydkjaer (Lidl Trek Future Racing) davanti a Brady Gilmore e Antoine Raugel, con Ludovico Mellano sesto e Thomas Pesenti settimo, oggi è...


UAE Tour, Strade Bianche, Giro delle Fiandre: e ora avanti con la Parigi-Roubaix. Fabio Baldato (UAE) ci racconta cosa può fare Tadej Pogacar nell’inferno del Nord, dopo i suoi trionfi 2025. Francesco Moser, invece, ci racconta la sua opinione sullo...


Brutta notizia per la Jayco AlUla: il ventiseienne Kelland O'Brien è stato vittima di una caduta in allenamento ed ha riportato la frattura della clavicola. Dovrà così rinunciare alla Parigi-Roubaix che aveva già affrontato nelle ultime due stagioni.


Ci ha provato in tutti i modi possibili l’XDS-Astana e, alla fine, la formazione kazaka è riuscita a conquistare la sua seconda vittoria al Tour of Hainan 2025 grazie ad Aaron Gate. Il neozelandese, alla prima stagione in maglia...


Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


Superato dal suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna nella classifica assoluta, Jonathan Milan si consola conservando la leadership dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024