DORIGONI. «BRACCIO INGESSATO? VOGLIO CORRERE L'EUROPEO...»

CICLOCROSS | 24/10/2019 | 07:38

Jakob Dorigoni, Campione d’Italia di ciclocross under 23, ha il braccio sinistro con ingessatura dovuta alla rottura dello scafoide. Il corridore della Selle Italia – Guerciotti – Elite è incautamente caduto a piedi ai primi di ottobre, rompendo lo scafoide. “Avevo la bici in mano – spiega il corridore di Vadena (Bolzano) – e stavo camminand:; purtroppo ho inciampato finendo a terra”.


Jakob, nello scorcio iniziale della stagione ciclocrossistica 2019 – 20 non hai ancora gareggiato. Si soffre lontano da sentieri e fango ?
“Effettivamente si soffre. Il gesso me lo toglieranno mercoledì 6 novembre”.


Nel week-end 9 e 10 novembre a Silvelle di Trebaseleghe sono in programma i Campionati d’Europa di ciclocross. Significa che non parteciperai ?
“Se i medici dell’ospedale di Bolzano mi daranno l’ok io chiederò al ct azzurro Fausto Scotti di farmi gareggiare a Silvelle: rinunciare all’Europeo in Italia sarebbe un grosso dispiacere, spero di essere al via”.

Per svariati motivi sembra una mossa un po’ avventata gareggiare pochi giorni dopo il taglio della gessatura.
“Io mi sto allenando tanto e, oltre a pedalare sui rulli, pratico podismo, cammino in montagna e frequento la palestra, e naturalmente negli esercizi sono molto prudente per non causare disagi al braccio ingessato. La mia intenzione è quella di tornare a gareggiare il più presto possibile, anche perché dopo l ‘ Europeo, il 17 novembre c'è in programma una prova di Coppa del Mondo. In molti mi hanno detto che è pericoloso cimentarsi subito nelle competizioni senza “rodaggio” a braccio libero, ma io ci voglio essere”.

Ti dà morale vedere dei grandi campioni del ciclocross come Van Der Poel e Van Aert tra i dominatori delle classiche su strada ?
“Mi alzano il morale, sicuramente. Io faccio la mia bella parte anche su strada. Nel 2018, quando ero alla General Store, ho vinto su strada a Briga Novarese e a Lamporecchio, e sono andato fortissimo al Gran Premio di Capodarco che è una gara molto dura. Nel 2019 su strada in maglia Colpack non ho ottenuto vittorie, comunque dal punto di vista di chi vuole acquisire esperienza mi sono arricchito tantissimo. Ho partecipato a tante gare a tappe internazionali, compresi Giro d’Italia e Giro della Valle d’Aosta, e alle principali classiche in linea”.

Quando pensi di raggiungere il top della forma?
“Come tutti gli anni il top lo voglio raggiungere in gennaio, mese che porta ai Campionati del Mondo. Comunque tra poco darò quasi il meglio poiché spero che il mio sia un grande inverno malgrado l’iniziale intoppo dovuto allo scafoide rotto. Grazie all’attività su strada ho acquisito notevole fondo atletico e nelle sfide ad alto livello avrò dei vantaggi”.

GIRO D’ITALIA – Dorigoni a parte, i boys Selle Italia-Guerciotti–Elite domenica 27 ottobre parteciperanno alla prova di Cantoira (Torino) del Giro d’Italia. Francesca Baroni gareggerà con la maglia rosa da leader del Giro femminile elite-under 23.

Copyright © TBW
COMMENTI
Europei
24 ottobre 2019 11:54 SERMONETAN
Ma certo che ti fa correre, chi porta gente che corre per la 25' posizione da anni, meglio Dorigoni al 30% che altri al 100%.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....


Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...


Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...


Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....


Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...


Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...


A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024