80 ANNI DI GIANMARIO SOTTOCORNOLA TRA RICORDI E FUTURO

FESTA | 04/09/2019 | 10:41
di Luca Galimberti

Una serata di festa, una serata di ricordi e di racconti ma anche una serata con lo sguardo rivolto al futuro. Si può riassumere così ciò che è accaduto martedì sera ad Olgiate Molgora dove dirigenti e soci di Aurora Brian Val si sono ritrovati per festeggiare Gianmario Sottocornola, uno dei fondatori e il Presidente Onorario della Società lecchese, che lunedì 2 settembre ha tagliato il traguardo degli ottant’anni.


Davanti ad una fetta di torta e ad un bicchiere di spumante, il meratese classe ’39, torna con la memoria ai primi anni ’70 quando, convinto dall’amico Celeste Gatti, si avvicina al mondo del pedale. Inizialmente si impegna come accompagnatore poi, dopo aver seguito il corso per allenatori, diventa Direttore Sportivo della squadra femminile Alba Robbiate guidando dall’ammiraglia atlete del calibro di Roberta Bonanomi, Imelda Chiappa e Bruna Seghezzi.


La conversazione prosegue, si cambia squadra. Nel 1983 Sottocornola passa alla A.S. Merate. Dagli archivi spuntano un po’ di foto: una cartolina ha impressa l’immagine di gruppo della squadra A.S. Merate Cantine Pirovano, sul retro una serie di autografi delle atlete (Nadia Baldi, Imelda Chiappa, Roberta Bonanomi, solo per citarne alcune). 

Ecco altre immagini: alcune atlete della A.S. Merate posano con Sottocornola e Gatti assieme a Iva Zanicchi, la didascalia stampata in un angolo chiarisce che è un’immagine scattata alla Sei Giorni di Milano del 1984. Si parla di Giro d’Italia e dai cassetti spunta la foto di una tavolata, anche in questo caso una didascalia ci aiuta: “1°Giro Ciclistico d’Italia Donne 22-30 giugno ‘88”.

Domande e curiosità si rincorrono, qualcuno chiede a Gianmario del periodo della Lloyd Italico. Tornano alla memoria la vittoria di Mara Calliope nella gara di Olgiate Molgora organizzata dalla Polisportiva Aurora (era il ’92, Brian Val sarebbe nata qualche anno più tardi) e dei Mondiali di Oslo con Calliope in azzurro (’93). Azzurro chiama azzurro, emozione chiama emozione, ricordo chiama ricordo ed ecco allora che il discorso passa da Oslo ad Atlanta, dai Mondiali ai Giochi Olimpici del ’96 con un pensiero speciale per la medaglia d’argento conquistata da Imelda Chiappa nella prova su strada. Gianmario non lo dice apertamente, ma forse per lui quella è stata l’emozione sportiva più grande.

Chi ama il ciclismo profondamente non lo abbandona. Sottocornola ama così tanto il ciclismo da decidere, con altri amici, di fondare una Società: “L’idea è nata al Giro del Trentino Donne del 1998 – raccontano quasi all’unisono Sottocornola e Gatti – volevamo organizzare gare per i più giovani, così dopo un po’ di mesi, abbiamo costituito Brian Val che si è unita alla Polisportiva di Olgiate qualche anno più tardi”. Ora la Polisportiva Aurora Brian Val cura l’organizzazione di quattro gare (a fine settembre i volontari olgiatesi saranno alle prese con l’organizzazione della Olgiate Molgora – Ghisallo per Juniores, ndr) ed è un punto di riferimento per il ciclismo giovanile. Gianmario Sottocornola, anche se non più operativamente, segue sempre con attenzione l’attività della “sua creatura” e ha un sogno: “Riportare una gara femminile ad Olgiate sarebbe bellissimo”. In casa Brian Val sanno che è cosa difficile, ma sarebbe un grande regalo a Gianmario.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un sentito messaggio affidato ai social Daniele Bennati chiude ufficialmente un capitolo importante della sua carriera, quello da Commissario Tecnico della Nazionale Italiana strada. In attesa di scoprire se gli succederà sull'ammiraglia azzurra il CT della pista Marco Villa,...


Tappa esplosiva e spettacolare, la seconda della Vuelta a Andalucia Ruta del Sol, la Alcaudete - Torredelcampo di 133, 2 km. Praticamente priva di pianura, la frazione odierna ha visto il proliferare di scintille sin dai primi chilometri e alla...


È un Jonathan Milan evidentemente felice quello che racconta la sua volata e la sua seconda vittoria in questa edizione dell'UAE Tour: «Ho visto Tim Merlier arrivare molto veloce, poi ho aspettato il fotofinish e alla fine mi è stato...


Si preannuncia una puntata decisamente interessante quella di Radiocorsa in onda questa sera alle 19 su Raisportì. Elia Viviani racconta del suo nuovo, fresco, contratto con la Lotto, Elisa Balsamo parla delle sue due tappe vinte alla Setmana Valenciana, mentre...


Jonathan Milan non perdona e firma lo sprint vincente anche nella quarta tappa dell'UAE Tour, la Fujairah Qidfa Beach - Umm al Quwain di 181 km. Il gigante friulano della Lidl Trek ha battuto, al termine di una volata serratissima,...


Dopo aver spalancato lo scorso aprile le porte della sua sede di Egna in occasione della giornata della vigilia del Tour of the Alps, Würth ha rinnovato la collaborazione con l’evento euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda e in programma in...


In provincia di Treviso, prima che comincino le corse in Italia dei professionisti e dilettanti, ci si ritrova a tavola. Una ventina di persone, non di più. Si chiama “il pranzo degli Amici del Ciclismo” e si tiene all’agriturismo...


Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del mondo su strada 2024, utilizzerà durante la stagione 2025,  saranno messi...


La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio,...


Elia Viviani continuerà a correre nel 2025 e lo farà con i colori della Lotto, il team belga capitanato da Arnaud De Lie. Un comunicato stampa da oggi rende la news ufficiale dopo mesi di indiscrezioni. Lo scorso 7 febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024