MEETING GIOVANISSIMI, IL TRICOLORE E' DELL'OLIMPIA VALDARNESE

GIOVANI | 24/06/2019 | 07:56

 


Con la cerimonia di premiazione finale e l’arrivederci al prossimo anno in Veneto (Conegliano-Valdobbiadene), è calato ufficialmente il sipario sul Meeting Nazionale dei Giovanissimi, la massima rassegna nazionale dedicata al ciclismo giovanile under 13 sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana con Matera e Metaponto centri nevralgici del divertimento in bicicletta grazie alla regia organizzativa della Re-Cycling Bernalda di Giuseppe Lombardi, al coordinamento diretto con la delegazione regionale FCI Basilicata di Carmine Acquasanta e la struttura nazionale giovanile della Federciclismo (con in testa il consigliere federale Maurizio Ciucci, il responsabile della commissione nazionale Fabrizio Cazzola e il segretario Maurizio Luzzi) con il coinvolgimento dell’amministrazione comunale di Bernalda (con il consigliere Alberto Perrone e l’assessore alle politiche sociali Antonella Marinaro).


Anche la Regione Basilicata (con in testa il consigliere Roberto Cifarelli), il Coni Basilicata (presieduto da Leopoldo Desiderio) e la Fondazione Matera-Basilicata 2019 di Salvatore Adduce hanno dato il loro appoggio come partner istituzionali dell’evento a caratura nazionale insieme alla Provincia e al Comune di Matera, al Polo Museale Regionale della Basilicata, alla Coldiretti Basilicata e al brand Costa del Metapontino, con il professionista Domenico Pozzovivo della Bahrain Merida che ha prestato la propria immagine come testimonial (assente in questi giorni in quanto impegnato al Giro di Svizzera che ha chiuso al settimo posto e tra i migliori italiani nella gara a tappe elvetica).

Sono stati 892 i bambini e i ragazzi di età compresa tra i 7 e i 12 anni da tutta Italia che si sono impegnati nelle prove su strada, fuoristrada, sprint e abilità all’apice dell’entusiasmo.

Le 28 batterie su strada disputate il sabato in due distinti circuiti nel borgo di Metaponto, suddividendo i baby partecipanti in base alla loro età, hanno chiuso il programma di questa 33°edizione che ha portato alla ribalta l’Olimpia Valdarnese: già vincitrice del Meeting nel 2015 a Pineto in Abruzzo, la formazione giovanile di Montevarchi presieduta da Francesca Bindi ha ottenuto in assoluto il massimo dei punti (1435) portando in dote miglior somma di tutti piazzamenti individuali in tutte le specialità. Secondo gradino del podio per il team lombardo dell’UC Costamasnaga a quota 855, terza piazza per l’altra formazione toscana del Pedale Toscano Ponticino (655).

Emozioni alle stelle con la riproposizione della sfilata delle tre migliori squadre che ha avuto come tema principale l’identità della propria comunità. Con la giuria che ha tenuto conto dell’originalità, della coreografia e della creatività, per il terzo anno consecutivo il Premio Franco Ballerini è andato al sodalizio umbro Velo Club Racing Assisi Bastia in uno splendido ed azzeccato connubio tra sacralità e sport nella rappresentazione di San Francesco di Assisi e di Gino Bartali come messaggeri di pace. In questa speciale classifica hanno ben figurato i veneti della Sprint Vidor La Vallata (con una rappresentazione della vita di campagna in territorio veneto) e l’Olimpia Valdarnese (in omaggio al sommo poeta Dante Alighieri e al gran genio di Leonardo da Vinci).

Grazie al compartimento della Polizia Stradale della Regione Liguria, è stato presente anche il Pullman Azzurro con un'aula multimediale appositamente allestita al suo interno dove test, quiz e simulazioni di guida hanno impegnato i baby partecipanti e gli adulti che hanno voluto mettersi in gioco sull’educazione stradale nel segno della sicurezza e nel rispetto delle norme del codice della strada.

CLASSIFICA FINALE MEETING NAZIONALE GIOVANISSIMI 2019 (TOP 25)

1°Olimpia Valdarnese (Toscana)

2° UC Costamasnaga (Lombardia)

3° Pedale Toscano Ponticino (Toscana)

4° Velo Club Racing Assisi Bastia (Umbria)

5° Pedale Azzurro Rinascita (Emilia Romagna)

6° Ludobike Scuola di Ciclismo (Puglia)

7° GSC Villongo (Lombardia)

8° Team Cesaro Falasca (Campania)

9° Rostese Rodman (Piemonte)

10° Fosco Bessi Calenzano (Toscana)

11° Il Pirata Team Terracirce (Lazio)

12° Team Bike Race Mountain Civitavecchia (Lazio)

13° San Miniato Ciclismo (Toscana)

14° Gazzanighese (Lombardia)

15° Velo Club Città di Marostica (Veneto)

16° Pedale Rossoblù Picenum (Marche)

17° Ruota Libera Terni (Umbria)

18° Albergo del Tongo (Toscana)

19° Pedale Teate (Abruzzo)

20° Tirreno Bike (Lazio)

21° UC Foligno Start (Umbria)

22° Sprint Vidor La Vallata (Veneto)

23° Andria Bike (Puglia)

24° Luc Bovolone (Veneto)

25° Bicifestival (Emilia Romagna)

Risultati completi al link https://giovanile.federciclismo.it/it/hierarchical_documents_page/risultati/a64e7feb-ab65-4b12-83e6-6127aa871c6a/

Credit fotografico Artfotostudio

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa doppia in casa della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace per il successo di Ben Granger in Gran Bretagna e la medaglia di bronzo conquistata da Ciro Alvarez Perez ai Campionati Panamericani su strada.La stoccata vincente di...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024