MONTESPERTOLI. CINO CINELLI, ALLE ORIGINI DEL CAMPIONE

EVENTI | 07/05/2019 | 07:47

In occasione del passaggio del Giro d’Italia e del traguardo volante nel territorio di Montespertoli, il Comune di Montespertoli celebra il suo cittadino più illustre, Cino Cinelli, nella mostra “Cino Cinelli. Alle origini del Campione”, curata da Cinelli Vintage.


Si tratta del primo evento istituzionale dedicato a Cino del neonato dipartimento Cinelli Vintage, fortemente voluto da Antonio Colombo per valorizzare e diffondere la storia e la vita di Cino Cinelli e del suo innovativo lavoro.


“Siamo orgogliosi di portare il nostro contributo a questa bellissima esposizione del Comune di Montespertoli, che ringraziamo. Un doveroso grazie va anche a Marcello Manca, animatore della divisione Cinelli Vintage, per essersi tuffato con impegno e passione nel passato di Cinelli, riportando a galla preziose narrazioni e inediti materiali per raccontare il genio del ciclista come dell’inventore e costruttore Cino, con il quale ho avuto la fortuna di lavorare e del quale ho raccolto il legato, fondendolo con quello di Columbus, l'azienda di famiglia che quest'anno compie cent'anni”, racconta Antonio Colombo.

Ventidue immagini, con diversi inediti, ritraggono l’atleta vittorioso, celebrano le sue amicizie nel mondo del grande ciclismo e momenti del suo lavoro in seno all’azienda Cinelli fondata a Milano nel 1948. L’apparato informativo ripercorre per parole, immagini e un’installazione la storia di Cino Cinelli atleta, dei suoi palmarès e l’evoluzione del suo lavoro come produttore di telai e componenti per biciclette.

A complemento del racconto, una selezione di pezzi creati da Cino Cinelli, tra cui un modello di Supercorsa anni ’70 con scatola movimento alleggerita, prototipo per lo “Speciale Corsa” Leggerissimo prodotto per i fratelli Brugelmann; un esemplare di sella Unicanitor, la prima sella con scafo in plastica nella storia del ciclismo, la sella dei campioni, da Eddy Merckx a Felice Gimondi; un reggisella Nitor; una coppia di pedali M71, con scatola originale nella versione italiana, antesignani dei pedali a sgancio rapido! Immancabile un esemplare dei celebri manubri in alluminio Cinelli.

Cinelli Vintage espone il proprio filologico sforzo di ricerca sulle origini del campione e ne celebra le doti di innovatore e visionario, ostinato perfezionista. La storia e il lavoro di Cino Cinelli costituiscono parte dell’heritage di Gruppo Srl, società che riunisce i due marchi storici Cinelli e Columbus, sotto la guida di Antonio Colombo.

L’11 maggio, giorno dell’inaugurazione della mostra, Paola Gianotti, ambassador Cinelli impegnata nel Giro di Paola, che anticipa di un giorno tutte le tappe del Giro d’Italia per promuovere la sicurezza sulla strada (#iorispettoilciclista), passerà per Montespertoli e farà tappa per un saluto alla mostra.

CINO CINELLI,  ALLE ORIGINI DEL CAMPIONE
Esposizione organizzata dal Comune di Montespertoli con la collaborazione di Cinelli Vintage
Inaugurazione sabato 11 maggio, ore 10.30 - 12.30
Loft 19 - via Sonnino 19 - Montespertoli (FI)
(11 maggio – 2 giugno 2019)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


Dopo le gare monumento nel nord Europa e con la Liegi-Bastogne-Liegi che ha chiuso il programma, facciamo il punto sulla classifica attuale del 52° Giglio D’Oro, il premio per il migliore atleta italiano della stagione in base ai risultati ottenuti,...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi la nostra telefonata a Luca Guercilena a poche ore da una Liegi-Bastogne-Liegi che ha visto la sua Lidl Trek portare tre uomini nelle prime sei posizioni: il team manager milanese analizza la...


Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024