SAN GEO. PRESENTATA L'EDIZIONE 2019 DEDICATA A GIANCARLO OTELLI

DILETTANTI | 08/02/2019 | 09:58
di Angiolino Massolini

Nello splendore di Palazzo Morani a Prevalle, realizzato nella prima metà del ‘700, è stato tolto il velo alla novantacinquesima edizione della Coppa San Geo-Giancarlo Otelli, corsa d’apertura del ciclismo dilettantistico organizzata dall’omonimo gruppo sportivo presieduto da Gianni Pozzani. Come si evince chiaramente dal titolo la corsa è dedicata al presidente del club saretino scomparso prematuramente il 3 gennaio scorso. La corsa è in programma il 23 febbraio con partenza dal piazzale dell’Ivar di Prevalle alle 12,30 e arrivo nella stessa località davanti all’azienda di Delio Gallina dopo 149,200 chilometri attorno alle 16. Per la quarta volta la prestigiosa corsa dilettantistica scatta da Prevalle, mentre si conclude invece per la sesta.


Il tracciato quantomai nervoso e spettacolare si divide in tre fasi distinte. La prima su un circuito da affrontare tre volte attorno a Prevalle. La seconda disegnata su un altro circuito da affrontare quattro volte con gli strappi di Soprazocco San Giacomo e Muscoline. Quindi la terza e ultima su un altro circuito comprendente le salitelle di Soprazocco San Giacomo, Muscoline, Passo Cavallino e Burago. Quest’ultima asperità è posta a cinque chilometri dallo striscione d’arrivo e costituisce certamente un trampolino di lancio per i papabili alla vittoria.


Il cast dei partecipanti a due settimane abbondanti dall’evento non è ancora completo. Hanno finora aderito una centuria e mezza di dilettanti italiani in rappresentanza dei migliori team in circolazione. Al via anche il campione uscente Filippo Tagliani passato dalla Delio Gallina Colosio Eurofeed alla Casillo-Maserati. Tar gli iscritti figurano pure Matteo Furlan e Samuele Zambelli nel 2018 rispettivamente terzo e quarto. Il castelmellese è passato dall’Iseo Serrature Rime Carnovali alla Tsa Beltrami, mentre Zambelli è ancora un punto fermo del club guidato da Calosso. Naturalmente Biesse Carrera Gavardo, Delio Gallina Colosio Eurofeed e Iseo Serrature Carnovali Rime sono pronte a lanciare il guanto di sfida alle numerose avversarie. Come la Biesse Carrera Gavardo, anche la Iseo Serrature Carnovali Rime da quest’anno figura nelle formazioni Continental. Difficile stilare un pronostico perché alcuni corridori hanno già disputato qualche corsa all’estero e non ci è dato sapere quali siano le loro reali condizioni. Sicuramente hanno più ritmo corsa degli avversari. E anche per quel che concerne gli stranieri è difficile stabilire chi è in grado di dare filo da torcere agli antagonisti. Sicuramente svizzeri, tedeschi, austriaci, francesi e un paio di formazioni dell’est sono destinati a controbattere le formazioni italiane, ininterrottamente sul gradino più alto del podio dal 2008. Per quel che concerne i nostri corridori, negli ultimi cinque anni a  Prevalle si sono affermati Alberto Tocchella nel 2014 e l’anno scorso Filippo Tagliani.

All’incontro promosso e organizzato alla grande dal Gianni Pozzani and company hanno presenziato il padrone di casa Amilcare Ziglioli, sindaco di Prevalle, insieme a Michele Gamba e Cordiano Dagnoni, rispettivamente vice-presidente nazionale e presidenmte regionale del’Fci, Filippo Tagliani (campione uscente), Jakub Mareczko, Fiorenzo Scalfi (vincitore nel 1978), i quali nel corso die loro interventi hanno sottolineato l’importanza di questo appuntamento, vanto della federciclo nazionale, bresciano in particolare. Ad un certo punto le vicende dello sport si sono intrecciate con quelli del sentimento e della vita: Gianni Pozzani ha consegnato a Laura Otelli figlia di Giancarlo un quadro che lo raffigura in una delle tante giornate radiose su un palco delle premiazioni.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Fiorelli ancora protagonista al Giro d'Abruzzo. Il corridore siciliano della VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha centrato il suo secondo podio consecutivo, chiudendo nuovamente al secondo posto nella tappa odierna, 138 km da Tocco di Casauria a Penne. Fiorelli ha...


Ivo Oliveira (Uae Team Emirates XRG) firma la stoccata nella seconda tappa del Giro d'Abruzzo, la Tocco di Casauria - Penne di 138 km. Il portoghese della UAE Emirates XRG è scattato a meno di due chilometri dal traguardo, ha fatto...


La sfida tra Van der Poel e Pogacar ha infiammato le prime tre Classiche Monumento del 2025 mettendo di fronte i due migliori interpreti del ciclismo moderno. L’olandese ha vinto Milano-Sanremo e Parigi-Roubaix, lo sloveno ha dominato il Giro delle...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto peso/potenza, aerodinamica e maneggevolezza garantiscono...


Arriva dalla UAE Team ADQ una buona notizia: Elisa Longo Borghini tornerà alle competizioni in occasione della Freccia del Brabante, dopo il recupero dalla commozione cerebrale riportata durante il Giro delle Fiandre. Dopo 10 giorni di riposo e un graduale...


Dal 2021 è il Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile degli Juniores,  lo scorso anno ha guidato Lorenzo Finn al successo iridato nel mondiale di Zurigo e da poco più di un mese  è stato nominato responsabile di tutto il...


Un atleta e una squadra stanno dominando le prime settimane della corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. L'atleta è Tommaso Cingolani, la squadra è la Petrucci Zero24 Cycling Team che ha posizionato ben quattro ragazzi...


Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo propone un’interessante novità per la giornata della vigilia dell’evento, sabato 3 maggio, all’interno degli spazi della sede cittadina di Santini Cycling, in via Zanica 14, nel quartiere Malpensata a Bergamo. Al momento...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste due maglie ideate e prodotte...


Per la seconda settimana consecutiva, abbiamo telefonato a Letizia Borghesi. Perché dopo la top-10 al Fiandre aveva promesso battaglia per la Parigi-Roubaix. Perché nella classica monumento delle pietre ha mantenuto in pieno la promessa: dietro al trionfo solitato di Ferrand...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024