SAN GEO. PRESENTATA L'EDIZIONE 2019 DEDICATA A GIANCARLO OTELLI

DILETTANTI | 08/02/2019 | 09:58
di Angiolino Massolini

Nello splendore di Palazzo Morani a Prevalle, realizzato nella prima metà del ‘700, è stato tolto il velo alla novantacinquesima edizione della Coppa San Geo-Giancarlo Otelli, corsa d’apertura del ciclismo dilettantistico organizzata dall’omonimo gruppo sportivo presieduto da Gianni Pozzani. Come si evince chiaramente dal titolo la corsa è dedicata al presidente del club saretino scomparso prematuramente il 3 gennaio scorso. La corsa è in programma il 23 febbraio con partenza dal piazzale dell’Ivar di Prevalle alle 12,30 e arrivo nella stessa località davanti all’azienda di Delio Gallina dopo 149,200 chilometri attorno alle 16. Per la quarta volta la prestigiosa corsa dilettantistica scatta da Prevalle, mentre si conclude invece per la sesta.


Il tracciato quantomai nervoso e spettacolare si divide in tre fasi distinte. La prima su un circuito da affrontare tre volte attorno a Prevalle. La seconda disegnata su un altro circuito da affrontare quattro volte con gli strappi di Soprazocco San Giacomo e Muscoline. Quindi la terza e ultima su un altro circuito comprendente le salitelle di Soprazocco San Giacomo, Muscoline, Passo Cavallino e Burago. Quest’ultima asperità è posta a cinque chilometri dallo striscione d’arrivo e costituisce certamente un trampolino di lancio per i papabili alla vittoria.


Il cast dei partecipanti a due settimane abbondanti dall’evento non è ancora completo. Hanno finora aderito una centuria e mezza di dilettanti italiani in rappresentanza dei migliori team in circolazione. Al via anche il campione uscente Filippo Tagliani passato dalla Delio Gallina Colosio Eurofeed alla Casillo-Maserati. Tar gli iscritti figurano pure Matteo Furlan e Samuele Zambelli nel 2018 rispettivamente terzo e quarto. Il castelmellese è passato dall’Iseo Serrature Rime Carnovali alla Tsa Beltrami, mentre Zambelli è ancora un punto fermo del club guidato da Calosso. Naturalmente Biesse Carrera Gavardo, Delio Gallina Colosio Eurofeed e Iseo Serrature Carnovali Rime sono pronte a lanciare il guanto di sfida alle numerose avversarie. Come la Biesse Carrera Gavardo, anche la Iseo Serrature Carnovali Rime da quest’anno figura nelle formazioni Continental. Difficile stilare un pronostico perché alcuni corridori hanno già disputato qualche corsa all’estero e non ci è dato sapere quali siano le loro reali condizioni. Sicuramente hanno più ritmo corsa degli avversari. E anche per quel che concerne gli stranieri è difficile stabilire chi è in grado di dare filo da torcere agli antagonisti. Sicuramente svizzeri, tedeschi, austriaci, francesi e un paio di formazioni dell’est sono destinati a controbattere le formazioni italiane, ininterrottamente sul gradino più alto del podio dal 2008. Per quel che concerne i nostri corridori, negli ultimi cinque anni a  Prevalle si sono affermati Alberto Tocchella nel 2014 e l’anno scorso Filippo Tagliani.

All’incontro promosso e organizzato alla grande dal Gianni Pozzani and company hanno presenziato il padrone di casa Amilcare Ziglioli, sindaco di Prevalle, insieme a Michele Gamba e Cordiano Dagnoni, rispettivamente vice-presidente nazionale e presidenmte regionale del’Fci, Filippo Tagliani (campione uscente), Jakub Mareczko, Fiorenzo Scalfi (vincitore nel 1978), i quali nel corso die loro interventi hanno sottolineato l’importanza di questo appuntamento, vanto della federciclo nazionale, bresciano in particolare. Ad un certo punto le vicende dello sport si sono intrecciate con quelli del sentimento e della vita: Gianni Pozzani ha consegnato a Laura Otelli figlia di Giancarlo un quadro che lo raffigura in una delle tante giornate radiose su un palco delle premiazioni.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è lo strumento definitivo per inseguire podi e battere record personali, dai Mondiali ai...


Olav Kooij si è riconfermato ancora una volta il velocista più forte del plotone del Tour of Oman. Sul traguardo della quarta tappa l’olandese della Visma Lease a Bike si è reso protagonista di uno sprint regale con cui ha...


Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i suoi caschi ed occhiali hi-tech per il ciclismo, fino ai Giochi Olimpici di...


Doppietta è servita per Olav Kooij che va nuovamente a segno al tour of Oman. L'olandese della Visma Lease a Bike ha battuto allo sprint Giacomo Nizzolo nella quarta tappa, terzo Orluis Aular.  Partenza suggetiva per la quarta e penultima...


«Ho delle GRANDI notizie da condividere! Abbiamo iniziato il nuovo anno con una meravigliosa sorpresa. Noa sta per diventare una sorella maggiore! 🩵🩷». Con questo messaggio sui social la campionessa d'Olanda Chantal van den Broek Blaak ha annunciato pochi minuti...


La squadra di sviluppo della Soudal-Quick Step non sarà al via del Tour del Ruanda il prossimo 23 febbraio. La decisione è stata presa dal team belga in seguito ai recenti disordini al confine tra il Ruanda e il Congo....


Una fiorentina in provincia di Pisa, a Peccioli per la precisione, visto che la fiorentina unisce non solo la Toscana, ma l'Italia intera. L'appuntamento è da Bulleri macelleria & bistrot, per pianificare il lavoro, per sorseggiare idee, per rimuginare il...


Un anno di Museo Ottavio Bottecchia merita pur una festa! E così, domenica 9 febbraio, per celebrare quello che molti hanno definito “un miracolo” sul quale anche i più avvezzi all’azzardo scommettevano il meno possibile, si è puntato in alto...


Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024