LA PROPOSTA DI CIPOLLINI: «UNIAMOCI PER SALVARE L'ITALIA»

PROFESSIONISTI | 31/01/2019 | 12:21

Mario Cipollini è un vulcano di idee e il ciclismo è sempre al centro dei suoi pensieri. Al punto che l'ex campione toscano ha deciso di affidare ai social una riflessione-proposta che riguarda il futuro dell'intero movimento ciclistico italiano:


«Parlando ieri di Moscon, è tornato alla ribalta un concetto che mi è caro: la fuga di gambe dall’Italia.


Questa terra ha radici profondissime nella cultura ciclistica, è patria di campioni (fare l’elenco sarebbe troppo lungo) e personaggi che hanno regalato a questo Paese gioie incredibili e immenso orgoglio nazionale: pensiamo a cosa hanno rappresentato Coppi e Bartali nell’immaginario collettivo. Fausto è ancora oggi lo sportivo che più “vive” nella mente e nei ricordi del popolo sportivo, non solo ciclistico.

Siamo un popolo di innovatori e inventori... pensiamo agli artigiani diventati industriali, che hanno creato migliaia di posti di lavoro in quasi un secolo di storia, in tutto l’indotto collegato al ciclismo.
Ora mi chiedo, ma soprattutto vi chiedo: la nostra politica non potrebbe prendere in considerazione il progetto di organizzare un “Salvataggio Nazionale” di questo mondo?

Provo ad immaginare di riportare tutti i nostri atleti a correre sotto le insegne tricolori formando la più forte squadra mai vista al mondo... butto lì un’idea: e se fosse una squadra RAI (prendendo spunto da Sky), per un progetto capace di coinvolgere tutto il movimento ciclistico italiano?

La prima squadra formata dai nostri campioni più forti e dietro a cascata tutte le realtà giovanili in grado di convivere e interagire. Immaginate con che velocità e che motivazioni crecerebbero ragazzi che possono lavorare in ritiro con Nibali e company.

Siamo i migliori, abbiamo più storia di qualsiasi altro Paese e ora siamo finiti nel quarto mondo del ciclismo: lo trovo inaccettabile. Potrebbe crearsi una fantastica cordata a lavorare a tutto questo: a salvare il ciclismo italiano non ci sarebbe soltanto Cassani!

Da parte mia, ci avevo già provato con Berlusconi, ma era tardi e stava già pensando di vendere il Milan. Oggi, come sappiamo, è tutto cambiato, abbiamo un leader come Salvini che ama profondamente il proprio Paese ed è un grande appassionato di sport.
Io faccio un appello a tutte le forze, sportive, industriali e di comunicazione: uniamo le forze per coinvolgerlo in questo progetto e per dare un futuro degno al nostro movimento ciclistico».

Copyright © TBW
COMMENTI
Salvataggio Nazionale
31 gennaio 2019 14:04 pagnonce
Cipollini,una grande proposta stai lanciando,basterebbero 3 personaggi come te,con tutte le esperienze pro e contro vissute per portare un ciclismo vivibile vero da praticare e da vedere.Allontaniamo i giovani dalle onde magnetiche,con pedalate a tutti i livelli.Dai Mario sono sicuro che stai già facendo girare idee a persone più che addette ai lavori.Auguri sei già sulla strada per trovare nuovi campioni.

Cipollini
31 gennaio 2019 14:49 noodles
Non ho mai avuto una grande simpatia umana per Cipo, ma il suo affetto e la sua competenza in ambito ciclistico sono indiscutibili. Potrebbe essere una bella idea....solo che sky è un colosso privato che ha soldi da buttare, Rai è una società pubblica che non naviga nell'oro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....


Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...


Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...


Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....


Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...


Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...


A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024