FIORELLI: "RESTO CON LA GRAGNANO IN ATTESA DI UNA CHIAMATA"

DILETTANTI | 21/11/2018 | 16:19
di Roberto Fruzzetti

Abbiamo incontrato Filippo Fiorelli, nato a Ficarazzi, in provincia di Palermo nel 1994. Nella stagione appena conclusa Filippo ha corso con la squadra toscana della Gragnano Sporting Club della famiglia Palandri, risultando il miglior elite italiano, ma nonostante il suo bellissimo anno non e’ riuscito a trovare una sistemazione tra i professionisti. Proprio per questa NON chiamata Filippo aveva deciso di smettere con questo sport. Approfittando dell’incontro gli abbiamo chiesto.
Ciao Filippo allora ci vuoi dire questa decisione? cosa farai nel 2019?

"Ho passato un brutto periodo, attorno a me tutto buio, come fossi stato catapultato in un tunnel senza vedere mai luce… avevo fatto due calcoli e preso la decisione di dovermi per forza arrendere, avevo capito che forse era arrivata l’ora di appendere la bici al muro e di seppellire quello che era il mio sogno di vita, la mia passione, il mio amore per questo sport. Vedendo e avendo vissuto sulla mia pelle questa stagione appena conclusa con ben 4 vittorie, 8 secondi posti , 2 terzi posti e 40 piazzamento nei primi 10 su 47 corse non sono riuscito a trovare una squadra per mettermi a confronto con il ciclismo che conta! Al che’ mi sono chiesto cosa dovevo fare di più ? Cosa dovevo dimostrare ancora ? A cosa servono i mille sacrifici se poi i risultati sono questi? Questa risposta non l’ho ancora trovata.. spero che qualcuno presto riuscira’ a potermela dare. Ad oggi ho deciso di continuare a correre e ad alimentare questo amore verso il ciclismo, ho deciso di non arrendermi, di continuare per la mia strada a testa alta e fiero di me stesso, sono un élite ho appena compiuto 24 anni sarò anche ” vecchio” ma non tutti sanno che ho cominciato a 20 anni a correre ! Ho deciso di mettermi un’altro anno in gioco..lo farò con la squadra che mi ha fatto crescere sia come persona che come atleta, raggiungendo quello che ho ottenuto, la Gragnano Sporting Club. Ringrazione il presidente Palandri e il direttore sportivo Massini che hanno fatto tanto per me mettendosi sempre a disposizione ed essere presenti, sperando un giorno di poterli ripagare al meglio e di prendermi finalmente quelle che sono le mie soddisfazioni.” 


Grazie Filippo e speriamo vivamente che queste due parole vengano raccolte e ti permettano di coronare il tuo sogno.


Copyright © TBW
COMMENTI
Questa volta
21 novembre 2018 16:47 Fra74
vado contro-corrente e contro me stesso: in passato ho seguito i risultati e la storia di questo ragazzo, ed il fatto che sia arrivato al CICLISMO in tarda età, a me fa ben sperare: ecco, personalmente, punterei più su di questo ragazzo che su tanti altri CICLISTI VINCENTI fin dalle categorie inferiori, minori. Spero che possa davvero trovare una possibilità in una squadra Professional, proprio per metterlo alla prova. In bocca al lupo.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024