
Elia Viviani stella delle stelle nella Notte degli Oscar del ciclismo, organizzata da tuttoBICI e tuttobiciweb, e svoltasi ieri sera a Milano all’Hotel Principe di Savoia.
Il veronese della Quick Step, che ha chiuso la stagione con 18a successi tra i quali la maglia di campione italiano e quella ciclamino al Giro d’Italia, è stato premiato come miglior professionista italiano del 2018.
Come da tradizione, premiati i migliori esponenti di tutte le categorie, dagli Esordienti Eleonora Ciabocco, Matteo Fiorin e Dario Igor Belletta agli allievi Eleonora Gasparrini e Lorenzo Balestra, agli juniores Vittoria Guazzini (pluricampionessa mondiale ed europea in pista) e Andrea Piccolo (bronzo mondiale) per finire con i dilettanti Andrea Bagioli (Under 23) e Umberto Marengo (Élite) e con la campionessa europea donne Marta Bastianelli. Premiati anche Gianni Moscon come miglior giovane professionista under 25 e Giovanni Ellena come miglior direttore sportivo. Ad Angelo Costa, giornalista de Il Resto del Carlino e storica firma di tuttoBICI e tuttobiciweb, è andato il Premio Lucia e Pietro Rodella che la famiglia Rodella assegna ogni anno ad un esponente della comunicazione che segue il ciclismo con particolare attenzione.
Tanti gli ospiti intervenuti, tra loro imprenditori, dirigenti, giornalisti e campioni del pedale di ieri e di oggi. Tra questi il presidente della Federazione Ciclistica Italiana nonché vice presidente dell’Uci Renato Di Rocco, il ct della nazionale Davide Cassani, accompagnato dal Ct della pista Marco Villa. Con loro il direttore del Giro Mauro Vegni e l’attrice e soubrette Justine Mattera, grande innamorata delle due ruote. Tra i tanti ex professionisti presenti in sala Stefano Allocchio, Alberto Volpi, Marco Saligari, Andrea Noé (la maglia rosa meno giovane della storia, vestita a 37 anni compiuti, ndr), Gianni Bugno, Cristian Salvato, Marco Della Vedova e Gilberto Simoni oltre al giovane Leonardo Basso che milita nel Team Sky.
Come da tradizione, la Notte degli Oscar presentata magistralmente da Lucia Blini e Andrea Berton, ha chiamato sul palco anche un esponente del mondo dello spettacolo che ha il ciclismo nel cuore: quest’anno è stato il comico Andrea Pucci a portare allegria con la sua verve e le sue battute.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.