FISCO, COSI' PER SPORT. CESSIONE DEI DIRITTI ALLA PRESTAZIONE SPORTIVA

SOCIETA' | 31/10/2018 | 07:57
di Umberto Ceriani

Uno dei temi affrontati, anche se non completamente risolti, dalla maxi Circolare 18/2018 dell’Agenzia delle Entrate è il trattamento fiscale della cessione dei diritti alla prestazione sportiva da parte di ASD/SSD.


Come previsto dalla normativa, in particolare l’art 148 TUIR, non si considerano commerciali le attività svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali se effettuate da ASD/SSD nei confronti di altre associazioni che svolgono la medesima attività e che sono affiliate alla medesima FSN o EPS.


Se ricorrono le condizioni sopra evidenziate la cessione di un atleta effettuata dietro il versamento di un corrispettivo può considerarsi come rientrante nell’attività istituzionale dell’associazione e svolta in diretta attuazione degli scopi istituzionali. Presupposto però è che l’atleta abbia svolto nell’ambito della ASD cedente un’effettiva attività volta ad apprendere e migliorare la pratica sportiva.

L’Agenzia esclude quindi dall’ambito dell’attività istituzionale e quindi decommercializzato il caso della cessione quando essa avvenga per “finalità meramente speculative”, come nel caso in cui il diritto alla prestazione sportiva dell’atleta sia stato acquistato da una ASD e poi ceduto ad un’altra senza che lo sportivo sia stato coinvolto dall’ente nell’attività formativa e di crescita sportiva. In questo caso la cessione deve essere considerata come imponibile ai fini del reddito commerciale dell’associazione.

La Circolare non spiega quale sia il periodo di tempo o la tipologia di allenamento e formazione considerata sufficiente al termine della quale si può essere certi che la cessione non sia considerata come attività commerciale; si può quindi presumere ad esempio che un atleta acquistato ad inizio stagione e ceduto dopo pochi mesi realizzando una plusvalenza potrebbe essere considerata con ogni probabilità un’operazione commerciale in quanto lo sportivo non avrebbe avuto il tempo di acquisire una sufficiente formazione tale da considerarlo come stabilmente inserito nell’associazione sportiva cedente.

Inoltre se l’ASD/SSD dovesse cedere il diritto alla prestazione sportiva ad un ente che non ha la qualifica di ASD o SSD oppure se tale ente pratica uno sport differente o ancora non è affiliato al medesimo FSN o EPS tale cessione non potrà rientrare nell’ambito dell’agevolazione della decommercializzazione.

www.consulenza-associazioni.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024