CICLOCROSS, PRESENTATA LA 39A EDIZONE DEL TROFEO TRIVENETO

CICLOCROSS | 12/10/2018 | 07:27

Il ristorante Calinferno di San Fior ha ospitato il tradizionale vernissage di presentazione del Trofeo Triveneto di ciclocross, giunto quest’anno alla 39^ edizione, e del 5° Master Cross Selle Smp.
Lo storico circuito triveneto sarà articolato quest’anno su 11 tappe, una delle quali, novità assoluta, sconfinerà oltre il territorio italiano.


La prova d’apertura andrà in scena giovedì 1 novembre a Monte di Buja, in terra friulana, con l’organizzazione della Jam’s Bike. La competizione, che assegnerà il Memorial Jonathan Tabotta, sarà valida come campionato regionale del Friuli Venezia Giulia.
Pochi giorni dopo, domenica 4 novembre, la carovana del Trofeo Triveneto si sposterà in terra vicentina e precisamente a Schio, dove verranno assegnate le maglie dei campioni regionali veneti. Schio nel gennaio 2020 ospiterà i campionati italiani di questa disciplina.



Domenica 11 novembre sarà la volta di Salvatoronda di Godega di Sant’Urbano, in provincia di Treviso, mentre la domenica successiva l’appuntamento sarà fissato nuovamente in terra vicentina, a Tezze sul Brenta.
Nel primo fine settimana di dicembre il Trofeo Triveneto si trasferirà in provincia di Bolzano.

Sabato 1 dicembre è in programma il campionato provinciale bolzanino a Silandro, località che nel 2015 e nel 2016 aveva già ospitato lo storico circuito di ciclocross. 24 ore dopo invece le attenzioni si trasferiranno su Bolzano, gara che sarà valida come campionato triveneto.

Domenica 23 dicembre sarà la volta della novità assoluta di questa edizione. Per la prima volta il Trofeo Triveneto farà tappa in terra estera e precisamente a Nova Gorica, in Slovenia. Mercoledì 26 dicembre, festività di Santo Stefano, sarà la volta della tradizionale prova di San Fior, località che il giorno successivo ospiterà anche la Coppa Italia giovanile. Domenica 30 novembre appuntamento invece a Scorzè, in terra veneziana, mentre il 5 gennaio sarà la volta di un’altra new entry del Trofeo Triveneto, ovvero Bibione, il cui tracciato prevederà un passaggio all’interno della spiaggia della famosa località balneare. Come nella passata edizione la chiusura del Trofeo Triveneto spetterà a Variano, in terra friulana.

La dichiarazione di Giacomo Salvador, responsabile del gruppo di lavoro del Trofeo Triveneto: “Ringrazio innanzitutto tutti gli sponsor che ci permettono di portare avanti i due trofei e tutte le società organizzatrici. 11 tappe per il nostro trofeo rappresentano un numero molto importante e un ulteriore dimostrazione della crescita del nostro movimento sarà la tappa in Slovenia. Sono sicuro che anche quest’anno saranno confermati gli importanti numeri di partecipazione delle ultime edizioni”.

Alla presentazione erano presenti numerose autorità federali, Igino Michieletto presidente del comitato veneto, Nino Lazzarotto presidente del comitato di Bolzano, Giorgio Dal Bò presidente del comitato di Treviso e Paolo Dreossi della struttura fuoristrada del Friuli. Presenti anche Maurizio Schiavon di Selle Smp, main sponsor del trofeo Master Cross e Renato Longo, cinque volte campione del mondo di ciclocross.

Il calendario del 39° Trofeo Triveneto

1 novembre Buja (Ud)


4 novembre Schio (Vi)


11 novembre Salvatoronda di Godega S.U. (Tv)


18 novembre Tezze sul Brenta (Vi)


1 dicembre Silandro (Bz)


2 dicembre Bolzano (Bz)


23 dicembre Nova Gorica (Slo)


26 dicembre San Fior (Tv)


30 dicembre Scorzè (Ve)


5 gennaio 2019 Bibione (Ve)


20 gennaio 2019 Variano (Ud)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....


Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...


Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...


Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....


Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...


Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...


A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024