DONNE JUNIORES. STIGGER (AUSTRIA) CAMPIONESSA DEL MONDO, 4a MALCOTTI e 6a GUAZZINI

MONDIALI | 27/09/2018 | 11:05
di Giulia De Maio

Una gara perfetta fino a pochi metri dal traguardo, poi qualcosa si è inceppato nel meccanismo della nazionale italiana ed è sfumata la medaglia iridata: il titolo mondiale è andato all'austriaca Laura Stigger che ha regolato un gruppetto di quttro atlete, tra cui l'azzurra Barbara Malcotti, che si è selezionato sull'ultima salita del percorso.


L'Italia ha fatto la gara dura sin dai primi chilometri con Matilde Vitillo che è stata bravissima a controllare tutte le azioni nei primi tre quarti di gara, mentre Camilla Alessio, Vittoria Guazzini e Barbara Malcotti sono state bravissime ad entrare nel plotoncino che si è avvantaggiato nella parte conclusiva. Quando Laura Stigger - campionessa mondiale anche della mountain bike - ha attaccato in salita, Barbara Malcotti è stata bravisima a prendere la sua scia così come ha fatto poi la canadese Boilard. Sulle tre è rientrata in discesa la francese Le Net che all'ultimo chilometro ha tentato l'affondo, vanificando di fatto il tentativo di rientro dell'altra azzurra Guazzini e della francese Wiel.


Malcotti si è messa al comando a 500 metri dal traguardo tirando di fatto la volata alle avversarie e finendo al quarto posto alle spalle della bravissima austriaca Stigger, della francese Le Net e della canadese Boilard con Vittoria Guazzini sesta e Camilla Alessio settima.

Dal punto di vista tattico è chiaro che qualcosa non ha funzionato nel finale: Malcotti avrebbe dovuto essere un pochino più passiva, almeno una fra Guazzini e Alessio avrebbe dovuto rientrare con la Le Net, ma sono errori che in questa categoria si possono ancora giustifucare. Purché se ne faccia tesoro e servano per il futuro.

Per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1   STIGGER Laura                AUT  1:56:26
2   le NET Marie                 FRA  +  0:00
3   BOILARD Simone               CAN  +  0:00
4   MALCOTTI Barbara             ITA  +  0:00
5   WIEL Jade                    FRA  +  0:14
6   GUAZZINI Vittoria            ITA  +  0:14
7   ALESSIO Camilla              ITA  +  0:29
8   GAREEVA Aigul                RUS  +  0:56
9   SAABYE Mie                   DEN  +  1:52
10  GALAND Maina                 FRA  +  1:52
11  GEORGI Pfeiffer              GBR  +  1:52
12  BOTERO LOPEZ Erika Milena    COL  +  1:52
13  GALIMULLINA Iuliia           RUS  +  1:52
14  KULYNYCH Olha                UKR  +  1:52
15  BAIDAK Anna                  RUS  +  1:52
16  JANDOVA Veronika             CZE  +  1:52
17  JASKULSKA Marta              POL  +  1:57
18  JONKERS Eva                  NED  +  1:57
19  LUDWIG Hannah                GER  +  1:57
20  AMMERLAAN Rozemarijn         NED  +  2:02

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


Con la Parigi-Roubaix le gare sul pavè sono finite per lasciare spazio alle classiche collinari. La Freccia del Brabante, vinta venerdì da un incredibile Remco Evenepoel, in realtà è ancora un ponte tra i due generi di gare ma da...


Al giorno d’oggi non capita spesso di avere due corridori italiani tra i favoritissimi per la conquista di una breve corsa a tappe. Al Tour of the Alps 2025, però, ci saranno Giulio Ciccone (Lidl-Trek) e Antonio Tiberi (Bahrain Victorious),...


Nell’uovo di Pasqua c’è la vittoria che può valere una carriera. Per molte discipline sportive la domenica di Pasqua è rigorosamente giornata di riposo, da gita fuori porta o pranzo in famiglia: si preferisce anticipare gli eventi sportivi al sabato...


Dopo l’annullamento della Piccola S.Geo di domenica scorso il team ECOTEK parteciperà ad una serie importantissima di gare nella prossima settimana. Il primo appuntamento sarà quello di Pasquetta. Al via del 72°GP Martiri della Libertà a San Bellino (RO) ci...


Una grande festa multicolare per la manifestazione dei giovanissimi “Pasqualando Memorial Pietro Brotini” nel ricordo di un grande appassionato del ciclismo. Venti le società presenti e 247 i concorrenti scesi sul circuito di Ponte a Egola. Ha prevalso nella classifica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024