DONNE JUNIOR. TITOLO ALL'AUSTRIACA STIGGER
Comincia oggi la caccia ai titoli iridati della strada
Copyright © TBW
11:15
Settima chiude Camilla Alessio a dimostrazione della forza del gruppo azzurro, che purtroppo chiude senza riuscire a portare a casa una medaglia.
11:14
In volata l'austriaca Laura Stigger precede Le Net e Boilard. Barbara Malcotti stremata chiude quarta davanti a Wiel e Guazzini.
11:13
Poco prima del triangolo rosso scatta la francese Le Net, ma le tre avversarie la tallonano.
11:11
Si rialza Camilla Alessio che si è sacrificata per Vittoria Guazzini, che sta inseguendo le quattro al comando della corsa insieme alla francese Wiel.
11:09
Iniziano le scaramucce tra le quattro che andranno a giocarsi le medaglie.
11:07
La francese rientra sulle prime a 5 km dal traguardo.
11:05
Alle spalle del terzetto di testa c'è la francese Le Net in solitaria, inseguita dalle nostre Guazzini e Alessio.
11:03
In discesa le battistrada hanno toccato gli 80 km/h.
11:01
Malcotti, Stigger e Boilard sono ormai dentro ai 10 km al traguardo.
10:56
Allo scollinamento Camilla Alessio è a 30" dal trio di testa, poco più avanti del drappello inseguitore in cui c'è Vittoria Guazzini.
10:55
Accelera la Malcotti a 14 km dal traguardo. Soffre la canadese, ma ormai siamo in cima alla salita.
10:54
Alle spalle del terzetto di testa sono rimaste in 6 con due azzurre e due francesi.
10:53
Rientra su Stigger e Malcotti la canadese Boilard.
10:52
Le riesce a rispondere Barbara Malcotti, che sembra la più brillante delle nostre.
10:51
A 16 km dal traguardo attacca desica l'austriaca Stigger, iridata del cross country.
10:48
Continua il forcing della Russia. Perde contatto l'iridata della crono Ammerlaan.
10:43
La strada torna a salire e inizia la selezione da dietro. Si stacca, tra le altre, Matilde Vitillo dopo aver svolto un lavoro prezioso per la squadra azzurra.
10:40
Saranno loro a giocarsi la vittoria, il resto del gruppo paga più di 1'30" mentre davanti scoppia la bagarre.
10:37
Queste le migliori in testa alla corsa: Alessio, Guazzini, Vitillo, Malcotti (Italia), Ammerlaan (Olanda), Kulynych (Ucraina), Botero (Colombia), Tekeste (Eritrea), Stigger (Austria), Saabye (Danimarca), Galand, Curnier, Wiel, Le Net (Francia), Boilard (Canada), Jandova (Repubblica Ceca), Georgi (Gran Bretagna), Gareeva, Rytseva, Baidak, Galimullina (Russia), Kawaguchi (Giappone), Jonkers (Olanda), Ludwig (Germania), Jaskulska (Polonia).
10:32
Le 25 atlete al comando imboccano ora il circuito finale con 46" sul resto del gruppo. 23 km al traguardo.
10:25
Ripresa, la russa Aigul Gareeva incita le compagne di fuga ad aumentare il passo.
10:22
Allunga la danese Mie Saabye.
10:17
Si è riportata sulla testa della corsa anche Barbara Malcotti, quindi tutte e 4 le azzurre sono davanti.
10:13
Rientrano sulle prime altre atlete, diventano 25 le atlete al comando della corsa.
10:08
Questa la composizione del drappello di testa: Camilla Alessio, Vittoria Guazzini, Barbara Malcotti (Italia), Georgi Pfeiffer (Gran Bretagna), Laura Stigger (Austria), Gareeva e Galimullina (Russia), Olha Kulynych (Ucraina), Magdeleine Vallieres (Canada), Marie Le Net e Lea Cyrinier (Francia),
10:06
Rientrano in 4 sul drappello di testa, compresa Vittoria Guazzini.
10:04
L'Italia è l'unica Nazione con due atlete davanti, oltre a Barbara Malcotti abbiamo Camilla Alessio.
10:02
Si forma un drappello di 7 atlete al comando della corsa.
10:00
Chiude Barbara Malcotti in prima persona. Grandissima selezione in gruppo.
09:57
Accelera la russa Aigul Gareeva.
09:55
Repubblica Ceca e Gran Bretagna a dettare il passo.
09:53
Ripresa la fuggitiva, inizia la salita.
09:50
Forcing della Gran Bretagna in testa al gruppo.
09:46
Scivolata della svedese Julia Borgstrom in coda al gruppo.
09:43
A 50 km dal traguardo la battistrada pedala con 38" di vantaggio sul gruppo che ha riassorbito le contrattaccanti.
09:37
All'inseguimento della kazaka si forma una coppia che comprende Matilde Vitillo.
09:32
Prende un leggero margine la kazaka Svetlana Pachshenko.
09:29
Caduta in coda al gruppo, mentre davanti continuano gli scatti.
09:25
Sono 102 le atlete in gara. In coda al gruppo c'è già chi è in difficoltà.
09:22
La tattica del CT Salvoldi è chiara: vogliamo corsa dura.
09:20
Ci prova anche Barbara Malcotti.
09:18
La prima a scattare è proprio una delle nostre, Matilde Vitillo.
09:16
Pronti, partenza, via. In bocca al lupo azzurrine.
09:10
Qualche intoppo nel tratto di trasferimento per una portacolori della Danimarca e un'altra dell'Irlanda.
09:07
Iniziamo questa mattina con la sfida femminile, nella quale l'Italia ha grandi ambizioni.
09:03
Splende il sole su Innsbruck, che oggi assegnerà i titoli iridati junior.
09:00
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024