ULLRICH & MARADONA, QUALI DIFFERENZE?

LETTERA APERTA | 12/08/2018 | 07:16
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore,


arrivati ad una certa età si diventa anche più saggi. Così si dice, e così probabilmente è. Ciò non significa, però, che tutto debba essere razionalmente filtrato attraverso una sorta di pacata e condiscendente visione delle cose. Il carattere, l'istinto direi, resta un irrinunciabile strumento di valutazione. Ed istintivamente provo un senso di rabbia, feroce e ben poco "diplomatica", nel constatare - per l'ennesima volta - il vilipendio del  CICLISMO e dei suoi migliori interpreti.


Il "caso" di JAN ULLRICH  è oltremodo emblematico dell'approccio, per la gran parte brutalmente denigratorio, che i mass media  riservano a chi del nostro amato Sport ne ha fatto una professione, dedicandovi anima e corpo, quando la vita, come una ruota, inizia a girare in senso contrario.

I resoconti dei quotidiani , per chi abbia voglia di leggerli, sono la riprova di quanto sostengo: l'ex Ciclista tedesco, dopo recenti guai giudiziaria in quel di Maiorca, arrestato a Francoforte per lesioni in danno di una prostituta: alcolizzato e drogato, dopo essere stato anche un dopato. C'è altro da aggiungere? C'è forse un uomo in preda alla depressione, malato dunque, che ha bisogno di aiuto e che, con tutta probabilità, è stato invece lasciato solo? Abbandonato proprio da quella sottospecie umana che si definisce "amica" quando tutto gira per il verso giusto e i danari non mancano, ma che alla prima avversità si fa di nebbia e scompare? Usato da soggetti al cui confronto le canaglie sono dei galantuomini, che nulla sanno dell'amicizia, quella vera e disinteressata? Particolari di nessun conto, argomenti su cui non vale la pena di soffermarsi, quisquilie che non devono riguardare l'opinione pubblica, alla quale va propinato solo quanto occorre per biasimare  e condannare "a prescindere" l'EX CICLISTA.

E allora, diciamola tutta, sintetizzando al massimo, con nome , cognome e professione: Diego Armando MARADONA, EX CALCIATORE.  Grande artista (faccio fatica a definirlo atleta) del dio pallone . Trovato POSITIVO ad un controllo antidoping in una competizione internazionale. Vittima della DEPRESSIONE, con abuso di alcolici e stupefacenti. Più volte alle prese con vicissitudini giudiziarie, e non solo di natura fiscale. COCAINOMANE incallito, con frequenti tappe in cliniche altamente specializzate per l'occorrenza. Non è dato ancora sapere con quali esiti, viste anche di recente, in mondovisione, le strane condizioni del soggetto.

Suvvia, c'è qualche differenza sostanziale rispetto all'EX CICLISTA Jan ULLRICH?  Ma certo che c'è. MARADONA è ancora sugli altari, il buon ULLRICH è già irrimediabilmente nella polvere!  Tutto ciò vi pare non dico "Giusto" (costui è morto da un pezzo) ma, almeno, normale ed accettabile? Una risposta ce l'ho, ma la tengo per me. E continuo a parteggiare per Jan ULLRICH: non dimentichiamolo mai, fu fiero e GRANDE avversario del GRANDISSIMO Marco PANTANI. Altri tempi, altro Ciclismo . Per me, BELLISSIMO CICLISMO !

Copyright © TBW
COMMENTI
Jan e Maradona
12 agosto 2018 13:25 tanacca
D'accordissimo con la tua lettera, nel mondo ci sono sempre 2 pesi e 2 misure

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024