Mancano tre giorni al grande evento del ciclismo giovanile italiano. Giovedì sera, con la sfilata d’apertura per le vie di Andalo, avrà inizio il Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi. Fino a domenica, i giovani ciclisti dai 7 ai 12 anni saranno impegnati in quattro giorni di gare e di eventi.
Promosso dalla Federciclismo e giunto alla sua 32a edizione, il Meeting ritrova l’ospitalità di Andalo per la seconda volta, dopo la fortunata edizione del 2013. Stavolta, la regia della manifestazione è affidata al Veloce Club Borgo, presieduto dall’ex pro Stefano Casagranda.
Le grandi novità di questa edizione sono due. La prima: la sfilata d’apertura farà punteggio ai fini della classifica di società. Ogni squadra sarà chiamata a rappresentare il tema “Fauna e flora alpina” e la giuria composta da rappresentanti della Federciclismo, dell’organizzazione e degli Enti Locali valuterà originalità, allegoria, coreografia e costumi di ciascuna esibizione.
Inoltre, per la prima volta, l’evento sarà aperto anche ai tesserati nella categoria PG (appartenenti a società giovanili o scuole di ciclismo) e ai non tesserati, che potranno svolgere la loro attività in una Bike Area appositamente predisposta dall’organizzazione. La Bike Area sarà utilizzabile nella giornata di sabato 23 giugno, dalle ore 15 alle 18. Per loro, l’iscrizione verrà effettuata in loco.
Le gare di ciclismo iniziano venerdì mattina, con le prove di Abilità, Sprint e Fuoristrada. Sabato e domenica, invece, sono le giornate dedicate alle prove su Strada, che si articoleranno su due percorsi diversi, a seconda delle categorie coinvolte.
Il Meeting proporrà ogni giorno un grande evento che arricchirà il programma e donerà ancora più allegria alla manifestazione. Venerdì alle ore 17, presso il villaggio Andalo Life Village, ci sarà un’esibizione di Trial alla quale parteciperanno i ragazzi della squadra nazionale, con salti ed evoluzioni su ostacoli naturali e artificiali.
Sabato sera, alle ore 21.15, sarà il momento del Circo Show, presso il Palacongressi Andalo Life.
Domenica, invece, sarà la Giornata Europea del Rifugio e dalle ore 12 in poi è previsto un pomeriggio di festa presso il Rifugio La Roda – Paganella, tra i più rinomati del comprensorio. Presente anche il coro S. Romedio Anauna di Romeno.
Andalo (TN), 18 giugno 2018
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.