Treviso vivrà un Mondiale "grandi firme"

| 23/01/2008 | 00:00
E' un mondiale grandi firme, quello di ciclocross che si disputa sabato e domenica al Lago le Bandie di Spresiano, anche dal punto di vista delle aziende che hanno deciso di puntare su questo grande evento, il primo della stagione sportiva 2008 in Italia. Mapei (top sponsor), Veneto Banca e Man (Major Sponsor) rappresentano i capofila di un'ampia e prestigiosa serie di partner che gli organizzatori trevigiani hanno compattato intorno a questa importante manifestazione, destinata a richiamare migliaia di spettatori nel prossimo week end (oltre a milioni di telespettatori in tutto il mondo: 15 paesi collegati, circa otto ore di diretta prodotte dalla Rai con 25 telecamere). Per quanto riguarda Mapei si tratta di un gradito ritorno al ciclismo. L'azienda milanese ha infatti marchiato un'epoca del ciclismo su strada con il proprio team che ha conquistato tutti i più prestigiosi traguardi mondiali. La grande passione per questo sport è un valore che la famiglia Squinzi ha tramandato di generazione in generazione: anche dopo i nove anni di sponsorizzazione del team, l'azienda ha continuato a svolgere importanti attività con la creazione di un polo tecnico-scientifico, ma i Mondiali di Ciclocross rappresentano il ritorno a tutti gli effetti nel settore agonistico, in uno scenario che si propone al mondo e che perfettamente coincide con la realtà Mapei, azienda che ha conquistato una leadership indiscussa nei cinque continenti nei prodotti chimici per l'edilizia. Veneto Banca è invece una grande realtà espressa dal territorio. Un gruppo bancario che si è consolidato nel corso degli ultimi anni contrastando la politica di concentrazione dei grandi istituti di credito con una connotazione molto legata al Veneto ed al rapporto umano. Veneto Banca ha dimostrato di voler rimanere vicino alle proprie imprese e alla propria gente scegliendo l'indipendenza. Per competere ha dato al proprio gruppo bancario una struttura di tipo "federale": attorno alla capogruppo gravitano gli istituti di credito controllati - a loro volta profondamente radicati nei rispettivi territori -, e le società prodotto o di servizi che garantiscono qualità e completezza dell'offerta Ha invece un cuore tedesco (ma una forte e radicata presenza anche sul mercato italiano) l’altro major sponsor dell’evento, il gruppo MAN Nutzfahrzeuge, uno dei principali costruttori internazionali di veicoli industriali e fornitore di soluzioni di trasporto. A partire dal mercato centrale dell’Europa Occidentale, MAN Nutzfahrzeuge registra un notevole successo anche nei mercati dell’Est Europa e dell’Asia. MAN Nutzfahrzeuge offre prodotti e soluzioni di trasporto su misura del cliente in tutto il mondo: dagli autocarri delle gamme leggera, media e pesante, ai veicoli per trasporti eccezionali, autobus e pullman, ai motori e componenti. Da ricordare gli altri sponsor della manifestazione: gli official sponsor Ascotrade, Atec, Pinarello, Crif, Elite, Selle Italia, RDZ, Favaro1, Old Beton e Liquigas; gli official supplier Segafredo, Vini Mosole, Allianz Ras, Sgambaro, Carraro Mercedes, Beer Concept, Barzi Service, Rudy Project e Acqua San Maurizio; i media partner RaiSport, Gazzetta dello Sport e Het Nieuwsblad.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024