Alessandro Fontana argento ai Mondiali militari di cross
| 29/11/2004 | 00:00 Alessandro Fontana, 34 anni di Vittorio Veneto, ha vinto nella Repubblica Ceca il titolo di vicecampione del mondo di ciclocross ai Mondiali Militari della specialità. Fontana, che ha all'attivo 90 gare vinte in carriera (e una trentina in mtb, di cui tre internazionali), già terzo sul podio nel 2002, in Lussemburgo, ha vinto oggi, domenica 28 novembre, ai CISM di Liberec, 80km da Praga, la sua medaglia d'argento battuto di soli 30 secondi dal profeta in patria Frantisek Klovcek (Rep. Cec.), che ha chiuso la gara conquistando l'iride in 1ora e 52".
Medaglia di bronzo per il francese Geoffrey Clochez finito a 1'01".
E' stata una gara molto bella e intensa, resa ancora piu' dura da un innalzamento della temperatura che ha reso fangoso il fondo di gara con diversi tratti impossibili da pedalare in bicicletta che hanno costretto a piedi i faticatori del fango.
Fontana, che vive a Fregona (TV) ed appartiene al Corpo Forestale (lavora al Comando della stazione di Vittorio Veneto), ha tenuto bene sino in fondo e a un certo punto è sembrato insidioso per il finale, minacciando il ceco Klovcek che si è trovato poi maggiormente a suo agio su un percorso così duro, non altrettando adatto alle caratteristiche del nostro specialista azzurro.
"Sono molto felice del risultato giunto su un terreno così insidioso, un risultato che cercavo - ha detto Fontana - e devo ringraziare il geom. Scarpellini e il funzionario dr. Spada del Corpo Forestale che mi hanno dato fiducia e mi hanno permesso di allenarmi e prendere parte alle gare. Adesso punto ai campionati italiani, il 9 gennaio 2005, a Rovato (BS), appuntamento che sogno dopo aver conquistato per sei volte fra mtb e ciclocross il secondo posto: una sorta di abbonamento! Proprio così, vorrei dedicare un titolo italiano ai miei figlioli", che sono tre: Filippo di due anni e due gemelline, Camilla e Beatrice, nate dalla signora Maruska solo sette mesi fa.
Molto soddisfatti il tecnico Luigi Bielli e l'accompagnatore Fausto Scotti, consigliere federale che ha detto: "Siamo contenti del risultato perché premia i tanti sacrifici di questo ragazzo, non piu' giovane, ma di grande tenacia e carattere".
Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...
È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...
In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...
All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...
Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.