E' morto Vito Taccone

| 15/10/2007 | 00:00
Una vita sempre all'attacco, con generosità e sfrontatezza. Una vita all'attacco, senza peli sulla lingua. E' morto d'infarto Vito Taccone, ciclista che negli anni '60 era stato soprannominato "Il camoscio d'Abruzzo". La settimana scorsa, ricorda l'agenzia regionale Astra, Taccone si era incatenato davanti al tribunale di Avezzano per sollecitare la chiusura di un'inchiesta riguardante la contraffazione di alcuni capi d'abbigliamento che, nei mesi scorsi, lo aveva portato all'arresto e poi alla scarcerazione. "Non voglio fare la fine di Enzo Tortora, processatemi", si leggeva in quell'occasione su un cartello dell'ex corridore. Aveva 67 anni. La scheda di Taccone: Nato ad Avezzano (L'Aquila) l'8 maggio 1940, scalatore e velocista, è stato professionista dal 1961 al 1970 con 27 vittorie. Dotato di bellissime doti di scalatore che gli valsero il soprannome di "camoscio d'Abruzzo", è riuscito a evidenziarsi in circostanze particolarmente significative. Sensazionale il suo debutto tra i professionisti: le vittorie in una tappa del Giro d'Italia, nella Tre Giorni del Sud e il trionfo nel Giro di Lombardia davanti a Massignan lo portarono d'acchito al livello delle figure di primo piano, fra le quali seppe mantenersi con le vittorie in quattro tappe consecutive al Giro del'63. Un exploit completato da affermazioni importanti come quelle nel Giro del Piemonte '62, nel Giro della Toscana '63, nel Giro della Campania '64, nella Milano-Torino '65, nel Trofeo Matteotti '66 e nella Marina di Massa-Pian de la Fioba '64. Sostanziosa anche la partecipazione ai dieci Giri d'Italia: oltre a otto tappe, s'è aggiudicato il Gran Premio della Montagna nel '61 e '62 e ha ottenuto piazzamenti pregevoli nella classifica finale. Al Giro della Svizzera ha vinto una tappa nel '66, mentre nel Tour '64 fu scomodo protagonista: ebbe un clamoroso match di pugilato con lo spagnolo Fernando Manzaneque e venne incolpato di aver causato diverse cadute negli arrivi in volata per i suoi scatti scomposti. Anche per questo motivo non vi tornò più. Qualche altro buon piazzamento: 5° nel mondiale '68, 2° nei campionati italiani '68 e '69, 3° nel'66.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Dopo le gare monumento nel nord Europa e con la Liegi-Bastogne-Liegi che ha chiuso il programma, facciamo il punto sulla classifica attuale del 52° Giglio D’Oro, il premio per il migliore atleta italiano della stagione in base ai risultati ottenuti,...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi la nostra telefonata a Luca Guercilena a poche ore da una Liegi-Bastogne-Liegi che ha visto la sua Lidl Trek portare tre uomini nelle prime sei posizioni: il team manager milanese analizza la...


Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024