Croazia: un parco giochi per bambini nel nome di Pantani
| 15/09/2007 | 00:00 Un’altra volontà di Marco è stata raccolta. L’amore che l’ha sempre legato ai bambini e a quel loro insieme di gioia e verve così particolari, trovò nel campione un doloroso e costante monito nella guerra civile fra i paesi dell’ex Jugoslavia. Là, aldilà del suo mare, nell’interno di quelle coste che poteva scorgere nelle nitide giornate d’allenamento sulle sue colline, si versava sangue, si bruciavano case, si tagliavano vite, si uccidevano, nei bambi, i diritti ad un’esistenza coi colori dei bambini. A guerra finita, l’esigenza di ricostruire un rivolo di cammino su cui fondere le speranze dei più piccoli, fu un m otivo ben presente nel cuore sensibile di Marco.
«Era un suo obiettivo costante - ha dichiarato papà Paolo Pantani -: l’intenzione di intervenire verso i bambini di Croazia. Ne parlò con Candido Cannavò la sera di Madonna di Campiglio: voleva destinare i premi vinti nel Giro d’Italia del 1999, ai piccoli di quella terra, affinché potessero ritrovare qualche sorriso».
Dal giorno seguente però, la vita del Pirata fu sconvolta, fino a segnare profondamente ogni suo aspetto quotidiano, ma le sue volontà hanno continuato a vivere in chi gli stava vicino e che gli voleva bene. Ed oggi, il suo obiettivo di dare un sorriso a quei bambini, ha trovato gambe nel sostegno che la Fondazione Marco Pantani ha dato all’iniziativa del medico cesenate Vladimiro Giovannini, infaticabile operatore della Croce Rossa, particolarmente impegnato in direzione della Croazia.
L’opera, che nel nome di Marco Pantani sorgerà a Vinkovci, consiste in un Parco Giochi, sorto su un terreno opportunamente sminato, grazie alla donazione della Fondazione. L’area attrezzata, si colloca vicino alla stazione ferroviara del centro croato, in una zona molto popolosa e duramente colpita dalla guerra. All’inaugurazione del Parco, prevista per il 17 settembre, parteciperanno Paolo, Tonina e Manola Pantani, nonché Thomas Casali, vice Presidente della Fondazione, che ci ha dichiarato: «L’aver realizzato un’altra delle volontà di Marco, oltre ad un nostro specifico dovere, rappresenta un modo per continuare a ricordarlo con affetto. Purtroppo possiamo solo interpretarlo al meglio delle nostre facoltà non certo luminose come le sue, ma ci conforta sapere che nella terra in cui andremo ad intervenire è amato e ricordato come quando giungeva solitario all’Alpe d’Huez».
Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...
Una pagina di storia per il nuovo team U23 di Red Bull – BORA – hansgrohe: Callum Thornley sarà il primo corridore della squadra Rookies a fare il salto nel WorldTour. Il 21enne scozzese ha firmato un contratto con la...
Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione della ceramica-immagine commemorativa, del già Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (e Vicepresidente Effettivo e poi d’Onore U.C.I.) Agostino Omini. La cerimonia, tanto auspicata dal suo amico...
Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...
Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...
Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...
Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...
Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...
Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.