Giovedì a Malpensa incontro tra le grandi federazioni
| 21/08/2007 | 00:00 E’ in programma giovedì 23 agosto a Somma Lombardo (VA) un incontro con i rappresentanti delle federazioni ciclistiche, Italia, Francia, Spagna, Belgio, Austria e Lussemburgo, nel quale verranno discussi numerosi importanti argomenti. Elemento di novità la presenza dei rappresentanti della federazione inglese che si aggiungono al gruppo consolidato.
L’obiettivo, che vede impegnate queste federazioni da un anno, è quello di contribuire in maniera fattiva e propositiva allo sviluppo del ciclismo attraverso analisi e proposte per migliorare le situazioni che si sono create all’interno dei singoli paesi nei confronti dell’UCI.
I temi all’ordine del giorno, oltre ad una relazione del Presidente della Federazione Francesce Jean Pittalier, saranno il ruolo nei confronti dell’UCI, l’analisi delle istanze già presentate e alcune nuove proposte da presentare all’UCI.
Un altro importante tema che verrà sviluppato è il Protour e le sue criticità. Le federazioni hanno, dopo un’attenta analisi, preparato un documento che evidenzia le carenze e i punti deboli dell’attuale sistema e ha elaborato delle proposte e modifiche al regolamento. Sarà inoltre valutato l’ordine del giorno del congrsso che si svolgerà a Stoccarda il 28 settembre p.v. e le proposte presentate da alcune Federazioni.
Saranno presenti i massimi rappresentanti del ciclismo italiano, il Presidente della Federciclo Renato Di Rocco, il Presidente del CCP Alcide Cerato, i rappresentanti del Consiglio di Presidenza, il Vicepresidente dell’UCI Agostino Omini.
Nella seconda parte dell’incontro è previsto un confronto con il segretario della Unione Europea del Ciclismo nell’intento di consolidare il ruolo e le competenze della stessa nei confronti della Unione Ciclistica Internazionale.
Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...
È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...
In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...
All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...
Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.