Silvio Martinello pronto a dimettersi. Arriva Claudio Santi?
| 19/06/2007 | 00:00 E’ questione di giorni. In settimana si conoscerà il futuro di Silvio Martinella,a un bivio del suo mandato come direttore tecnico generale della Federciclismo. L’uomo scelto due anni fa dal presidente Renato Di Rocco per rilanciare la pista azzurra, oggi affronta un momento di verifica. Il primi a essere deluso per la mancata svolta è proprio lui. E non ne fa mistero.
FRANCHEZZA. All’indomani dei Mondiali su pista di Palma di Maiorca, non aveva lesinato le critiche, in particolare verso il settore maschile guidato dal tecnico Sandro Callari. Le ha confermate con franchezza nella sua relazione al Consiglio Federale, sottolineando le carenze del lavoro svolto e chiedendo una riflessione, a 15 mesi da Pechino 2008. «Quella di Palma era un’occasione importante. E ho invitato il Consiglio ad analizzare le prestazioni degli atleti, visto che risultati non ce ne sono stati – spiega Martinella -. Quando fu varato il Progetto Pista, mi fu chiesto di contribuire al rilancio della disciplina. Ma ho l’impressione che la crisi sia addirittura peggiorata».
Si impone un cambiamento. E la senzazione è che Martinella potrebbe dimettersi o essere sfiduciato, nel caso in cui perda quella che appare ormai una partita (anche politica) al vertice dell’organigramma tecnico della Fci. Per la sua poltrona, si è fatto il nome di Claudio Santi, ex direttore del ciclismo professionistico.
DOPPIO SCENARIO. «Ho un ruolo che impone periodicamente un giudizio da parte del Consiglio federale. Se non ci saranno le condizioni per continuare, o emergerà una situazione di sfiducia nei miei confronti, non si possono escludere cambiamenti», si limita a constatare Martinella, che già ai Mondiali 2006 aveva fatto notare problemi di natura «metodologica», nonostante il bis iridato di Vera Carrara nella corsa a punti. Allora, però, non era ancora tempo di bilanci. Oggi, invece, sì. Se non si vuole arrivare a Pechino potendo contare solo sulle ragazze allenate da Dino Salvoldi, per il quale Martinella si schierò a inizio aprile.
SERIETA’. «In questi due anni è stato fatto qualcosa, ma molto è mancato. Rischiamo di arrivare all’Olimpiade con meno atleti di quanti ne avevamo ad Atene 2004. E anche il progetto crono è sfumato, dopo la vicenda Basso. Ho affrontato la questione in Consiglio con serietà e questo ha creato sorpresa. Poi la mia posizione è stata messa in dubbio. Forse in passato, c’erano abitudini diverse».
Da «La Gazzetta dello Sport» del 19 giugno 2007, a firma Luigi Perna e Paolo Gentilotti
Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...
Una pagina di storia per il nuovo team U23 di Red Bull – BORA – hansgrohe: Callum Thornley sarà il primo corridore della squadra Rookies a fare il salto nel WorldTour. Il 21enne scozzese ha firmato un contratto con la...
Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione della ceramica-immagine commemorativa, del già Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (e Vicepresidente Effettivo e poi d’Onore U.C.I.) Agostino Omini. La cerimonia, tanto auspicata dal suo amico...
Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...
Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...
Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...
Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...
Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...
Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.