Anche in Italia ora si può pedalare su un'opera d'arte

| 01/06/2007 | 00:00
Tra le Marilyn di Wharrol ed i ritratti di Mapplethorpe, nelle teche del Moma di New York, è esposta anche una bicicletta. Disegnata dagli stilisti della danese Biomega Philosophy Aps, dal 2007 è venduta in esclusiva anche in Italia dal Gruppo Bici srl di Cesena. Per gli esteti della biomeccanica, i telai creati dalla casa di Copenaghen rappresentano l’opera omnia del ciclismo, lo spartiacque epocale tra i comuni velocipedi e la bicicletta come oggetto-cult. Già partner di Puma, la Biomega ha realizzato una due ruote dall’estetica impareggiabile, tanto da essere esposta – in formula permanente – al Museo d’Arte Moderna di New York nella sezione “oggetti di Industrial Design”. Sei modelli (Mn, Copenhagen, Boston, Amsterdam, Berlin e Dublin) contraddistinti da un unico comune denominatore: l’eleganza. Le forme armoniche dei telai, la morbida sinuosità della componentistica, la scelta dei colori e delle decorazioni offrono infatti una raffinatezza insolita nel settore della urban mobility. L’elemento innovativo delle creazione Biomega è, tuttavia, interpretato in un dettaglio tecnico rivoluzionario, ossia la trasmissione a cardano, che sostituisce la classica trasmissione a catena o a cinghia, offrendo alla bici una linea “pulita” ed “essenziale”, mantenendo inalterati gli standard performanti e annullando – di fatto – ogni esigenza di manutenzione. Si tratta di un mezzo che può essere guidato anche in tait o doppio petto, vista l’oggettiva impossibilità per l’utente di sporcarsi durante l’utilizzo della bici. Rumorosità ridotta al minimo e grande scorrevolezza (mantenendo un livello di peso della bici molto contenuto) sono gli ultimi benefici riscontrabili nelle biciclette Biomega. Prezzo a partire da euro 790,00 (iva compresa),
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Dopo le gare monumento nel nord Europa e con la Liegi-Bastogne-Liegi che ha chiuso il programma, facciamo il punto sulla classifica attuale del 52° Giglio D’Oro, il premio per il migliore atleta italiano della stagione in base ai risultati ottenuti,...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi la nostra telefonata a Luca Guercilena a poche ore da una Liegi-Bastogne-Liegi che ha visto la sua Lidl Trek portare tre uomini nelle prime sei posizioni: il team manager milanese analizza la...


Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


Affondo vincente di Felix Orn Kristoff nella quarta tappa de Le Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è disputata da Plonéour-Lanvern a Landévant sulla considerevole distanza di chilometri 204. Kristoff junior (fratello di Alexander) ha preceduto di una manciata...


Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024