COMO VUOLE IL GIRO D'ITALIA

PROFESSIONISTI | 31/05/2018 | 07:41
La città di Como nel 2019 ospiterà una tappa del Giro d’Italia. Sarà ufficializzato solo alla presentazione del prossimo Giro, fra cinque o sei mesi, tuttavia ormai è quasi sicuro al 100 % che Como sarà sede di una delle ultime tappe.

Gli artefici del ritorno del capoluogo Lariano nel percorso rosa sono Paolo Frigerio, patron di “Cento Cantù” e presidente del Club Ciclistico Canturino, e Simona Rossotti, Assessore al Turismo e Grandi Eventi di Como. Domenica scorsa Frigerio e la Rossotti erano a Roma, ai Fori Imperiali, nell’headquarter del Giro d’Italia.

Oltre ad aver perfezionato gli accordi con Mauro Vegni, direttore del Giro d’Italia, e i suoi principali collaboratori, hanno anche strappato una promessa verbale documentata da video a Urbano Cairo, presidente del Gruppo Rcs. Il proprietario di Torino Calcio e Gazzetta dello Sport ha detto che “esorterà Vegni, Stefano Allocchio e company a garantire a Como la tappa per il 2019 o al massimo 2020”. Ma 2019 è l’ipotesi  più probabile.

Il finale della tappa a Como probabilmente ricalcherà quello del Giro di Lombardia, con transito su salite del Triangolo Lariano e col San Fermo quale trampolino verso il traguardo in via Lungolario Trento.

È dall’undici giugno 1987 che la città di Como non ospita più il Giro d’Italia. Quel giorno Paolo Rosola vinse allo sprint la Madesimo – Como. Il giorno successivo ci fu la penultima tappa, Como–Pila, vinta da Robert Millar (Scozia). Al Giro ’87 trionfò l’irlandese Stephen Roche. Con la Rcs sono naturalmente in corso manovre di Como anche per avere il Giro di Lombardia 2018 in programma sabato 13 ottobre.  

Nelle ultime 4 edizioni c’è stata la “santa alleanza” con Bergamo; le due città si sono alternate come comitati di partenza e arrivo. Como è stata sede di partenza nel 2014 e 2016, ospitando l’arrivo nel 2015 e 2017 (2 vittorie di Nibali). Se verrà confermata l’ “alleanza”, Como il 13 ottobre avrà la partenza. Se non sarà confermata, la classica delle foglie morte 2018 finirà a Como.

Alessandro Brambilla, da Il Giorno
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla prima uscita stagionale con la maglia della FDJ Suez,  Demi Vollering mostra subito la sua classe vincendo in solitaria la prima tappa della Setmana Ciclista Volta Femenina de la Comunitat Valenciana. La 28enne dei Paesi Bassi ha tagliato il...


Sarà Italia-Svizzera la finale per la medaglia di bronzo, mentre Danimarca e Gran Bretagna si sfideranno per l'oro. Questo l'esito del primo round dell'inseguimento a squadre maschile che ha visto il quartetto azzurro (Boscaro, Galli, Favero e Lamon) chiudere in...


Con un tempo finale di 4.13.111 (migliore di quasi 2 secondi da quello stabilito nelle qualifiche, 4.15.036) il quartetto azzurro femminile liquida la Gran Bretagna (4.15.674) e disputerà la finale per l'oro contro la Germania che a sua volta ha...


Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti,  presenta oggi la nuova collezione PE2025 Dolomites Extreme, un insieme di prodotti di altissimo livello tecnico ispirato alle...


Matteo Bianchi sogna in grande: il velocista bolzanino ha fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni del km da fermo, unico atleta capace di scendere sotto il minuto. Il suo 59.915 è tempo che fa sognare per la finale di...


Il general manager Alberto Volpi traccia un bilancio della trasferta della JCL Team UKYO al Tour di Oman che si è conclusa con la dodicesima posizione in classifica generale del ventiudenne eritreo Nahom Zeray. "Sono molto contento di come i...


Ci dovremmo essere, la risposta dovrebbe essere positiva, la “wild card” in più dovrebbe essere riconosciuta sia al Giro d’Italia che al Tour de France, un modo per togliere dall’imbarazzo tutti e salvaguardare un posto italico alla corsa rosa che...


Pistaaaaaa, per la strada potrebbe arrivare Marco Villa, l'uomo dei miracoli in pista, che ora può essere chiamato ad una sfida tutt'altro che semplice: riportare in alto anche il settore strada del ciclismo professionistico. Per ora sono pensieri, ragionamenti, che...


Lunedì 24 marzo 2025 torna l’annuale convegno del Centro Ricerche Mapei Sport. L’11a edizione è intitolata “Allenamento, recupero e performance: nuovi approcci metodologici” e si svolgerà presso il Just Hotel Lomazzo a Lomazzo (Como) dalle 8.00 alle 13.30.Preparatori, medici e...


Passione per il ciclismo, passione per la sua evoluzione continua a cui stare al passo, passione per l'affiancamento ai talenti Bahrain Victorious da far crescere anche sotto la sua ala protettiva: c'è tutto questo nei pochi ma densi minuti che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024