MOTOSTAFFETTA FRIULANA, APPUNTAMENTO SULLO ZONCOLAN

SOCIETA' | 06/04/2018 | 07:31
Un'altra gemma della nostra regione impreziosirà, il prossimo 19 maggio, la tappa del Giro d’Italia con arrivo sul monte Zoncolan.
“RCS ha affidato ai soci la Motostaffetta Friulana il trasporto, in esclusiva, dei meccanici, lungo l’erta del Kaiser; un impegno da far tremare i polsi! E’ facile immaginare che in tale occasione non si potrà sbagliare - ci dice Daniele Decorte presidente la Motostaffetta Friulana - abbiamo ancora negli occhi la moto RAI in fumo nella tappa del 2011”.

“Grazie ai buoni uffici di Enzo Cainero, quando il Giro d’Italia affronta lo Zoncolan dal versante di Ovaro, RCS si avvale dei servizi della Motostaffetta Friulana, ma quest’anno la richiesta è stata particolarmente impegnativa; 23 sono stati i motociclisti richiesti in appoggio all’organizzazione monstre, retta da Mauro Vegni” ci anticipa Federico Ruzzier socio della Motostaffetta Friulana.

“Per garantire un servizio ad alto livello si renderà necessario l’impiego di attrezzature e personale di prim’ordine (motocicli, apparati radio, equipaggiamento tecnico, esperienza, professionalità etc.) e tra poco partiranno le simulazioni dei piloti, lungo l’ascesa” ci confida Silvio Rinaldi componente la Motostaffetta Friulana.

Dino Dell’Oste colonna della Motostaffetta Friulana ci spiega in pratica in cosa consisterà l’impegno: ” A causa delle forti pendenze raggiunte dalla montagna carnica (toccano il 22%), le ammiraglie saranno fermate ai piedi della salita e qui entreremo in campo noi, le moto sostituiranno le vetture lungo il budello dello Zoncolan, si potrà assistere ad un vero pit-stop, con il personale tecnico che scenderà dalle auto, indosserà il casco e salirà a bordo delle motociclette con una bicicletta in spalla; qui si dovrà dimostrare tutta la professionalità dei piloti, i quali dovranno destreggiarsi tra spazi ridottimi, pendenze aspre, tifosi infervorati, velocità a richio stallo, tempestività e l’affidabilità dei mezzi messi a dura prova”.
 
L’euforia si spegne nel ricordo di Roberto Moimas, il socio della Motostaffetta Friulana, prematuramente scomparso nel mese di gennaio; fu proprio Moimas a scortare Igor Anton vincitore nel 2011 in vetta al Kaiser , i soci la Motostaffetta Friulana, sentiranno la sua mancanza e professionalità.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024