DILETTANTI | 14/03/2018 | 07:59 Il Gp Palio del Recioto conquista un nuovo primato: la corsa dei sogni, tanto ambita dagli Under 23 di tutto il mondo quanto amata dal pubblico delle due ruote, da oggi ha una nuova governance e, soprattutto, per la prima volta assoluta nel mondo del ciclismo, un Community Trust che avrà l'obiettivo di consentire agli appassionati di dire la loro nelle scelte organizzative della classica di Negrar.
"Il Palio del Recioto è da sempre una manifestazione che crea aggregazione e desta l'interesse anche di chi segue saltuariamente il ciclismo. Per questo motivo, da tempo eravamo alla ricerca della formula più adatta per dare la possibilità ai tanti appassionati che ci seguono da tutto il mondo di essere legati in maniera ancora più forte al nostro evento. Per riuscire a farlo ci siamo ispirati ai "supporter trust", una forma di azionariato popolare che si è sviluppata nel mondo calcistico del Regno Unito: da oggi anche il Palio del Recioto ha il suo Community Trust, una organizzazione formale, no profit, che servirà ai tifosi per incrementare la propria influenza nella conduzione della nostra manifestazione" ha spiegato Stefano Bonfioli, regista dell'intera operazione. "Essere tifosi del ciclismo significa affrontare lunghe trasferte, attendere per ore gli atleti a bordo stra da, festeggiare a base di buon cibo e ottimo vino, scattare foto e raccogliere autografi ma anche, da oggi, essere tifosi al Palio del Recioto significa far parte della Community e agire da dirigenti decidendo insieme il futuro e i dettagli organizzativi dell'intera manifestazione".
Per fare questo, il Gp Palio del Recioto è passato dalle sapienti mani di Grandi Eventi Valpolicella a quelle della nuova società, Valpolicella BEST (Valpolicella Big Events Sport and Tourism), che all'interno del proprio consiglio di amministrazione conterà anche i rappresentanti del Community Trust: questa la decisione assunta nel corso dell'Assemblea che si è tenuta all'Hotel San Vito di Negrar (Vr), nuova sede dell'associazione e ratificata in queste ore con gli atti notarili necessari alla costituzione del nuovo ente.
A presiedere il primo Community Trust del mondo del ciclismo sarà un appassionato DOC come Gianfranco Coato, ex corridore dilettante che in carriera ha corso anche il Palio del Recioto piazzandosi nella top 15 dell'ordine d'arrivo: "La nostra community vuole essere partecipe delle scelte organizzative del Palio del Recioto e portare la voce di tutti gli appassionati che amano e seguono da sempre questa corsa; la nostra sarà una assemblea il più democratica possibile: un voto per ogni sostenitore, nessuna delega e nessun interesse economico. Solo tanta passione per il ciclismo e voglia di tenere alto il blasone della classica del martedì di Pasqua. I soci fondatori sono una ventina ma contiamo di superare il centinaio già prima del prossimo 3 aprile: viviamo nell'era della condivisione, noi vogliamo fare squadra insieme ai nostri tifosi e sostenitori per far sì che il patrimonio culturale e sportivo d el Palio del Recioto sia davvero di tutti".
Nonostante il conto alla rovescia in vista dell'edizione numero 57 stia già scorrendo veloce, dunque, il Palio del Recioto è pronto per rilanciare il proprio brand con la forza e la passione di un'intera comunità, quella di chi sente il cuore battere forte per un evento che ha regalato pagine memorabili della storia delle due ruote.
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...
Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...
Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...
Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....
Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...
Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...
Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....
Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...
Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...
A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.