SVELATO IL GIRO D'ITALIA HANDBIKE 2018. GALLERY

HANDBIKE | 26/02/2018 | 11:56

“Aprire gli  occhi del cuore”: così invita Daniele Cassioli il pluripremiato oro mondiale di sci nautico all’apertura della serata di Gala al Novotel di Milano Linate  in occasione della presentazione della nona edizione del Giro d’Italia di Handbike.


Protagoniste della serata le tappe del Giro d’Italia di Handbike 2018. Sette le città, di sei regioni diverse: MONTEGROTTO - ABANO TERME sabato 14 aprile 2018; CASSINO domenica 17 giugno 2018; PRATO sabato 14 luglio 2018; ROCCARASO domenica 22 luglio 2018; CASTAGNETO CARDUCCI domenica 23 settembre 2018;  CHIAVARI (crono) sabato 6 ottobre 2018; TORINO domenica 14 ottobre 2018. Attraverso una carrellata di immagini tutti i comitati tappa e le amministrazioni comunali hanno espresso il loro orgoglio di ospitare una gara e ogni città ha avuto l’occasione per presentarsi e mettere il luce le proprie bellezze naturali e artistiche perché il Giro d’Italia di Handbike ha anche un impatto sul territorio ospitante a livello economico, turistico, sociale e ambientale.


Con il cuore ormai spalancato ogni partecipante alla cena di Gala già si è sentito  dietro le transenne  nelle città tappa del Giro. E’ il Cav. Andrea Leoni, patron del Giro d’Italia di Handbike, che, soddisfatto per il lavoro svolto dal suo staff nella scelta delle località, così dichiara: “Quest’anno abbiamo puntato al Sud d’Italia con due frazioni in località speciali; inoltre Toscana e Veneto ospiteranno i corridori in luoghi di pregio del nostro bel Paese”.

 

Numerosi gli atleti #campionidivita partecipanti alla Gala tutti desiderosi di misurarsi di nuovo sui circuiti del Giro d’Italia di Handbike che si prospettano molto interessanti. Al loro fianco non hanno voluto mancare all’appuntamento alcuni campioni paralimpici: il già menzionato Daniele Cassioli in una inedita e molto gradita veste di presentatore della serata; Federico Morlacchi (nuoto), migliore atleta paralimpico del 2016 premiato con il Diamond of fame,  che ha dichiarato come dietro ai numerosi successi  ci siano anche momenti di grande fatica; la Coppia dei sogni Emanuele de Marino e Arjola Dedaj (atletica leggera) che a cuore aperto hanno svelato il segreto dei loro successi olimpici, cioè la fiducia reciproca e l’allenamento costante; Vittorio Podestà (ciclismo) campione paralimpico che quest’anno gareggerà nella tappa della sua città, Chiavari, di cui è anche promotore con la nuova società di Handbike. Con un messaggio video presente anche Francesca Porcellato migliore atleta dell’anno 2017 premiata con il Diamond of fame.

 

Commossa Ivana Spagna, la nota cantante testimonial della nona edizione del Giro d’Italia di Handbike, che così ha commentato: “sono piacevolmente sbalordita da quanto ho avuto modo di sperimentare questa sera, non conoscevo così bene questi #campionidivita che sono strepitosi atleti con storie e successi che meritano di essere raccontati. Per me è un grandissimo onore essere quest’anno la testimonail e lo dico con il cuore in mano” e annuncia la sua presenza alla prima tappa il 14 aprile 2018 a Montegrotto-Abano Terme.

Ad allietare la serata tre intensi spettacoli offerti dalla prestigiosa Salsamix dancers Academy.

Presente anche Vera Atyushkina, già velina di Striscia la notizia, che a conferma della sua passione per il Giro d’Italia di Handbike di cui è stata madrina per ben due anni, ha devoluto parte del ricavato del suo calendario Hollywoodland2018 - dove interpreta le dive del cinema anni 30 e 40 - all’Associazione del Giro. Durante la serata di Gala ha ricevuto un premio “per l’impegno costante nell’ambito sociale”, la Lupa consegnata da Siassina Natalia, rappresentante a Milano del Comitato Roma Capitale Italia Europa.

Presentate le nuove ambitissime maglie del Giro d’Italia di Handbike, opera di Andrea Villani, e i loro sponsor: maglia rosa TELEFLEX, maglia nera PMP, maglia bianca STARTUPTREE.

E, mentre si alza il sipario sulla nona edizione del Giro d’Italia di Handbike, caratterizzata da  passione, amore, vita e coraggio … “stiamo già lavorando al Giro del decennale che per tutto il nostro comitato segnerà un traguardo molto importante” parola del Patron Andrea Leoni.

 

Ufficio Stampa Giro Handbike E mail:  ufficiostampa@girohandbike.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024